-
Numero contenuti
143 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di depeche
-
Sono La Nuova Cavia Duta!
depeche ha risposto ad una discussione creata da depeche in Altri prodotti per i capelli
Questo articolo l'ho inserito nella zona studi e ricerche ma dato che lo avevo accennato anche qui, non me ne vogliate dato che è importante lo inserisco anche qui!!!! RICORDATE QUESTO NOME TERT E RICORDATEMI DI ME!!!! SONO STATO BRAVO NO???? Lo studio dell'università di Stanford pubblicato sulla rivista Nature Individuata la proteina anti-calvizie Interagisce con i geni contenuti nelle cellule staminali. La scoperta potrebbe essere molto importante anche nella lotta contro i tumori STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO NEW YORK - Per molti uomini potrebbe essere la fine di incubo: dire addio alla calvizie. Secondo uno studio che sará pubblicato giovedì sulla rivista scientifica Nature, infatti, responsabile della crescita dei capelli è una proteina che interagisce con i geni contenuti nelle cellule staminali. La scoperta, compiuta da un'èquipe di ricercatori guidati da Steven Artand dell'università californiana di Stanford, non riguarda solo il problema della calvizie, che affligge tanti uomini, ma è efficace anche per curare la pelle delle ferite, cancellare i segni dell'etá o sanare le lesioni cancerose. (foto Ap) LA RICERCA - Secondo quanto riferiscono gli scenziati, la scoperta è avvenuta grazie all'osservazione della relazione esistente tra il funzionamento delle cellule staminali adulte e un enzima, un telemerase chiamato 'Tert'. La proprietà rigeneratrice di questo enzima è dimostrata dalla sua presenza e attività nelle cellule staminali embrionali, che grazie al 'Tert', si riproducono all'infinito. Mentre invece, quando le cellule crescono e si distinguono tra loro in varie tipologie, perdono questo enzima e con esso la capacità di rigenerarsi autonomamente. Da qui la possibilità di far ricrescere i capelli. ANTI-TUMORALE - Tra i molti vantaggi che potrebbe portare questa scoperta (qualora la fase di sperimentazione desse i risultati aspettati) c'è anche quella di individuare una cura possibile contro i tumori, perché questa proteina è attiva nel 90 per cento dei cancri umani e scoprire come l'attività di riproduzione cellulare si mette in funzione equivale a comprendere come combattere molte malattie. I ricercatori però frenano i facili entusiasmi perchè la scoperta è ancora limitata al test in provetta e affermano: «Sappiamo poco dell'interazione tra geni e proteine che controllano le cellule staminali - ha spiegato Steven Artand - e le nostre ricerche ci hanno indicato possibilità ancora diverse da quelle già ipotizzate. Di sicuro aver individuato l'interazione tra il Tert e le cellule apre numerose opportunitá per l'utilizzo medico delle cellule staminali». «Il nostro è un esperimento genetico - ha concluso Artandi - per arrivare alle applicazioni pratiche ci vorrà la ricerca di tipo farmacologico». 17 agosto 2005 -
Ecco l'articolo!!! L'ho trovato anche sul corriere della sera!!! SONO STATO BRAVO!!!! LA MOLECOLA SI CHIAMA TERT RICORDATEVI DI QUANTO SONO STATO BRAVO!!! AHAHHAHHA!!!! Lo studio dell'università di Stanford pubblicato sulla rivista Nature Individuata la proteina anti-calvizie Interagisce con i geni contenuti nelle cellule staminali. La scoperta potrebbe essere molto importante anche nella lotta contro i tumori STRUMENTI VERSIONE STAMPABILE I PIU' LETTI INVIA QUESTO ARTICOLO NEW YORK - Per molti uomini potrebbe essere la fine di incubo: dire addio alla calvizie. Secondo uno studio che sará pubblicato giovedì sulla rivista scientifica Nature, infatti, responsabile della crescita dei capelli è una proteina che interagisce con i geni contenuti nelle cellule staminali. La scoperta, compiuta da un'èquipe di ricercatori guidati da Steven Artand dell'università californiana di Stanford, non riguarda solo il problema della calvizie, che affligge tanti uomini, ma è efficace anche per curare la pelle delle ferite, cancellare i segni dell'etá o sanare le lesioni cancerose. (foto Ap) LA RICERCA - Secondo quanto riferiscono gli scenziati, la scoperta è avvenuta grazie all'osservazione della relazione esistente tra il funzionamento delle cellule staminali adulte e un enzima, un telemerase chiamato 'Tert'. La proprietà rigeneratrice di questo enzima è dimostrata dalla sua presenza e attività nelle cellule staminali embrionali, che grazie al 'Tert', si riproducono all'infinito. Mentre invece, quando le cellule crescono e si distinguono tra loro in varie tipologie, perdono questo enzima e con esso la capacità di rigenerarsi autonomamente. Da qui la possibilità di far ricrescere i capelli. ANTI-TUMORALE - Tra i molti vantaggi che potrebbe portare questa scoperta (qualora la fase di sperimentazione desse i risultati aspettati) c'è anche quella di individuare una cura possibile contro i tumori, perché questa proteina è attiva nel 90 per cento dei cancri umani e scoprire come l'attività di riproduzione cellulare si mette in funzione equivale a comprendere come combattere molte malattie. I ricercatori però frenano i facili entusiasmi perchè la scoperta è ancora limitata al test in provetta e affermano: «Sappiamo poco dell'interazione tra geni e proteine che controllano le cellule staminali - ha spiegato Steven Artand - e le nostre ricerche ci hanno indicato possibilità ancora diverse da quelle già ipotizzate. Di sicuro aver individuato l'interazione tra il Tert e le cellule apre numerose opportunitá per l'utilizzo medico delle cellule staminali». «Il nostro è un esperimento genetico - ha concluso Artandi - per arrivare alle applicazioni pratiche ci vorrà la ricerca di tipo farmacologico». 17 agosto 2005
-
Sono La Nuova Cavia Duta!
depeche ha risposto ad una discussione creata da depeche in Altri prodotti per i capelli
Guarda. sinceramente non ricordo il nome della molecola ma l'ho letto giovedi' scorso su 'il messagero' e questa settimana su 'Oggi'. Ti conviene comprare 'Oggi' altrimenti se hai la pazienza di aspettare venerdi lo allego come foto dell'articolo qui nel forum. Calcola che sono veramente 2 righe d'articolo. -
Ragà stavolta sembra che finalmente ci siamo veramente!!!! Ero in spiaggia al mare a scottarmi il cranio, quando leggendo tra le righe (veramente poche) del Messagero e in seguito anche su 'Oggi', si parlava di una nuova molecola scoperta che fa da interruttore ai capelli e che riattiva anche il bulbo ormai 'Morto' Evvai!!!!!!!!!!!! :60:
-
Sono La Nuova Cavia Duta!
depeche ha risposto ad una discussione creata da depeche in Altri prodotti per i capelli
Grazie!!! Per la posologia ho solamente seguito il forum e mi sono orientato su esperienze altrui. Finora non ci sono stati disturbi, per quanto riguarda chiaramente risultati c'è da attendere!!!!!!! Staremo a vede'.... P.s. Sti giorni ho sentito di una nuova molecola che fa da interruttore per i capelli!!!! Mo inizio con duta e mari finalmente esce la soluzione definitiva!!!! :P P.s.2 Le pillole non si possono spezzare dato che sono fatte in capsule in gel!!!! -
Sono La Nuova Cavia Duta!
depeche ha risposto ad una discussione creata da depeche in Altri prodotti per i capelli
Eccomi!!!!! -
:60: xxxxx, oggi 19 agosto 2005 ore 11:20 ho iniziato la cura dela DUTA al piu' presto forniro' di foto per vedere se eventualmente ci sono o non ci sono progressi. Faccio una premessa, la FINASTERIDE non mi giovò affatto, ora spero in quest'altra molecola!!!! Speramo bene!!!! La mia cura si basa esclusivamente sull'uso dell'AVODART e nient altro : una capsula ogni 3 giorni. Fatemi l'imbocca al lupo!!!! P.s. A dopo le ferie!!!!! :supersorriso:
-
Passare Da Fina A Duta ?
depeche ha risposto ad una discussione creata da depeche in Altri prodotti per i capelli
Effettivamente quella foto l'ho vista un miliardo di volte, mi sa che la usa pure xxxxx xxxxx !!! AHAHAH!!! Comunque quasi quasi la provo la Duta, l'unico mio dubbio è il fatto che mi potrebbero venire le tette!!!! P.s. Eventualmente se la smetto spero che il petto mi torni come prima....... Ne sapete niente????? -
xxxxx quello che mi domandavo è questo io ho usato per piu' di un anno la fina senza avere risultati soddisfacenti, ora con l'uso della DUTA potrei avere risultati ????
-
Premesse Come è noto durante la gioventù la capigliatura è folta e i follicoli piliferi sono lben irrorati dai vasi sanguinei. Ciononostante, durante l'invecchiamento il processo che rigenera i follicoli piliferi rallenta. Nel maschio, l'azione del DHT (maggiore responsabile della calvizie androgenetica) aggiunge un ulteriore ostacolo alla crescita dei capelli. Come noto l'effetto del processo di miniaturizzazione dei follicoli piliferi induce ad un progressivo diradamento ed a follicoli sempre più superficiali e meno irrorati dal sangue. La conseguenza diretta di questo progressivo "rimpicciolimento" del bulbo pilifero porta alla crescita di capelli sempre più sottili, deboli e depigmentati. Quale è l'utilità dei Rame-peptidi nella calvizie? I rame peptidi, brevettati da Loren Pickart negli anni '80, grazie alle loro molteplici virtù, hanno dimostrato di essere tra le sostanze che maggiormente contribuiscono al rallentamento ed all'inversione del processo di miniaturizzazione dei follicoli. Pickart sostiene che i processi di rinnovamento della pelle e del cuoio capelluto passano attraverso i follicoli piliferi: le nuove cellule della pelle "risalgono" dal follicolo pilifero e migrano nella pelle appena circostante. Stando a quanto afferma Pickart, l'azione dei rame-peptidi sarebbe in grado di invertire il naturale processo di invecchiamento della pelle e dei follicoli piliferi, caratterizzati da capelli fini e miniaturizzati, cuoio capelluto più sottile e fasi telogen più lunghe. Tra le cause di accelerazione nei processi di invecchiamento di cute e follicoli, vengonomenzionati anche fattori chimici e/o ambientali quali ad esempio l'azione di colorazioni chimiche e cosmetiche, l'eccessiva esposizione al calore ed ai raggi ultravioletti, danni al cuoio capelluto di altra natura (cicatriziale) e azioni auto-immuni dell'organismo. Di contro, l'azione dei rame-peptidi avrebbe dimostrato di invertire questi processi naturali, portando alla generazione di nuovi capillari intorno al follicolo, all'incremento dei grassi sottocutanei ed alla sintesi della melanina, oltre alla riparazione dei danni al cuoio capelluto ed alla formazione di capelli più spessi. Questi effetti furono osservati per la prima volta negli anni '40 durante la seconda guerra mondiale; Si osservò come in pazienti colpiti da gravi bruciature e cicatrici da ustione, qualora i follicoli piliferi crescessero ai margini della pelle bruciata, ciò era da interpretare nella prognosi della guarigione: se i follicoli si allargavano, la guarigione sarebbe stata scarsa e le cicatrici da ustione rimanevano. Più tardi, nel 1985, Pickart scoprì che i suoi rame-peptidi, gli SRCPs (Skin Remodeling Copper Peptides) non solo stimolavano la guarigione delle ferite ma incrementavano anche la dimensione dei follicoli piliferi nella zona della ferita. I rame-peptidi non sono pertanto degli stimolatori della crescita di capelli di per sè, ma ciò risulta essere una naturale conseguenza delle aumentate vitalità e salute del follicolo pilifero. I Rame-peptidi completano il lavoro del minoxidil laddove questo famaco "risveglia" i follicoli cosìddetti "dormienti" e porta alla generazione di una prima peluria, i capelli "vellus". I Rame-peptidi intervengono poi nella stimolazione della conversione di quest capelli in capelli più grossi e pigmentati, quali conseguenza dell'azione sul follicolo pilifero. Negli ultimi anni, si è giunto a stabilire che alcune modifiche genetiche su cavie da laboratorio che stimolano la rigenerazione della pelle incrementano anche le dimensioni dei follicoli piliferi (Fuchs 1998). Geni quali il noto "sonic hedgehog" (Sato et al 2001, Nanba et al 2003, Oro et al 2003. Mill eta al 2003), "catinin" (Huelsken 2001, Van Mater et al 2003), "Wnt" (Stenn 2001) e "Noggin" (Botchkarev 2001) sono tutti in grado di ingrossare i follicoli piliferi. Quali prodotti contengono Rame-Peptidi? I Rame-peptidi furono brevettati da Loren Pickart negli anni '80, al tempo a capo della Procyte Corporation. In seguito Pickart lasciò la Procyte (e con essa i suoi brevetti) per fondare una nuova compagnia, la SkinBiology, dove lavora attualmente. In mercato esistono due prodotti commerciali molto simili e con alcune differenze, più che altro di natura prettamente cosmetica: I prodotti della linea Tricomin il cui principio attivo a base di rame-peptidi (tra cui il blue copper peptide) prende il nome di Triamino Nutritional Complex è commercializzato dalla Procyte Corporation, mentre la Skin Biology di Loren Pickart commercializza il Folligen, anch'esso basato sui rame-peptidi, nelle formule in spray, crema fluida o semifluida. Riproduzione autorizzata purchè sia citata la fonte: www.salusmaster.com
-
Ragà che ne pensate????????????? Alopecia, un aiuto dalla melatonina? La melatonina addormenta il corpo ma risveglia i capelli. Ad un congresso di dermatocosmesi, che si è svolto a San Vincent, questa sostanza è stata presentata come possibile rimedio contro la caduta dei capelli. La melatonina è conosciuta soprattutto come aiuto per ristabilire il corretto ciclo sonno-veglia dopo i viaggi intercontinentali. È una sostanza prodotta dall’organismo umano e svolge appunto la funzione di sincronizzatore dell’orologio biologico, aiutando cioè l’organismo ad adattarsi ai cambiamenti ambientali. Ma adesso sembra poter favorire la ricrescita dei capelli. La melatonina è stata testata sulla crescita di alcune cellule epiteliali e sull’efficacia nel contrastare le cause che determinano la caduta o la difficile ricrescita dei capelli. In particolare la sua azione è stata verificata attraverso l’applicazione in loco di una nuova formulazione, coperta da brevetto internazionale, nella quale la melatonina esplica un ruolo fondamentale, coadiuvata dal gingko biloba e dalla biotina. Fra i primi a verificare l’efficacia del prodotto ad uso topico sulla secrezione sebacea, spesso concomitante se non addirittura concausa della perdita dei capelli, sono stati i Professori xxx Gilardi, docente di andrologia presso l’Università di Zurigo, e Walter Pierpaoli, direttore dell’Istituto di Ricerca Biomedica Jean Choay del Canton Ticino, considerato ‘il padre’ della melatonina. Il nuovo trattamento è stato testato da prestigiosi Istituti internazionali, fra i quali l’Istituto Dermatologico Europeo (IDE), e da numerosi dermatologi che hanno confermato le premesse, cioè quelle di un prodotto capace di stabilizzare il quadro generale, con l’arresto della caduta dei capelli e il ripristino delle condizioni ideali per la loro ricrescita. (source: Il Pensiero Scientifico Editore) Riproduzione autorizzata purchè sia citata la fonte: www.salusmaster.com
-
Cellule staminali e capelli: ancora nuove scoperte "La Singola Cellula Isolata Della Pelle Del Topo Può Generare una Varietà Di Tessuti Epidermici" I ricercatori all'istituto medico di Howard Hughes all'università di Rockefeller hanno isolato le cellule staminali dalla pelle di un topo ed hanno dimostrato, per la prima volta, che una cellula staminale specifica può rinnovarsi in laboratorio ed essere utilizzata in innesti per produrre pelle, capelli e ghiandole sebacee. Lo studio, pubblicato il 3 Settembre dal giornale Cell, dimostra per la prima volta non soltanto le molteplici proprietà delle cellule staminali, ma fa ben sperare per future possibili applicazioni di queste tecniche per il trattamento delle affezioni dei capelli e della pelle, afferma il ricercatore a capo dello studio, Elaine Fuchs, Ph.D., professore e capo del laboratorio di biologia e sviluppo delle cellule di mammiferi a Rockefeller e ricercatore al HHMI. Fuchs inoltre è membro del Robert e Harriet Heilbrunn Center per la ricerca sulle cellule staminali a Rockefeller. "Questo è primo lavoro che indica che una singola cellula staminale della pelle può generare sia l'epidermide che i capelli, anche dopo la coltura in laboratorio," afferma Fuchs. "il potenziale di queste cellule staminali è molto emozionante." In futuro, afferma Fuchs, potrà essere possibile esaminare se le cellule umane della pelle potranno essere spinte a svilupparsi in altre cellule epiteliali, quali la cornea dell'occhio o lo smalto dentario, o persino tipi differenti di tessuti. "Il mio interesse è sempre stato quello di capire la biologia con un occhio verso eventuali applicazioni cliniche. Finora, questo studio ha fornito alcune delle risposte di cui avremo bisogno per rendere possibile tutto ciò." Una possibile applicazione dei risultati è verificare se questi metodi possono essere adattati per isolare le cellule staminali dei capelli umani per i trattamenti futuri contro la calvizie. In questo studio, il gruppo di ricercatori di Fuchs sono riusciti ad isolare le cellule staminali dai topi normali, innestarle sul dorso di un topo senza peli e generare lo sviluppo di peli folti, e di nuove ghiandole sebacee per i peli e la pelle. Contrariamente ai metodi recenti pubblicati all'inizio di quest'anno dai ricercatori di Fuchs al Rockefeller e dal gruppo di George Cotsarelis all'università di Pennsylvania, questa nuova metodologia per l'isolamento delle cellule staminali della pelle non richiede la manipolazione genetica. "Ciò apre la strada per l'applicazione di questo metodo all'isolamento delle cellule umane," spiega Fuchs. I risultati rappresentano il culmine di anni di lavoro nel laboratorio di Fuchs sulla scienza dello sviluppo della pelle e dei capelli. Questa scoperta ha dato molti segni di garanzia di successo, tra cui la creazione di un topo transgenico con sviluppo di peli molto spessi, l'identificazione dei segnali che sono necessari per lo sviluppo dei peli e l'isolamento e la definizione delle cellule da una regione del follicolo pilifero che i ricercatori ritengono possa essere la sede delle cellule staminali. Poiché sono così potenti e così poche, le cellule staminali sono usate con parsimonia dal corpo e sono conservate in nicchie protette. Nella pelle, cellule ritenute staminali in quanto si sono divise raramente sono state trovate dai ricercatori in un rigonfiamento molto piccolo a metà del fusto di un capello. Quest'anno, i ricercatori nel laboratorio di Fuchs hanno segnalato al giornale Science un metodo per etichettare queste cellule "dal ciclo lento" con un indicatore fluorescente e hanno osservato il loro percorso dalla loro sede verso il bulbo pilifero per formare un nuovo pelo o verso la pelle per creare nuova epidermide, fornendo così ulteriore prova all'idea che queste fossero effettivamente cellule staminali. Ma i ricercatori non hanno saputo individuare se i capelli e la pelle risultassero da una cellula matrice -- una cellula staminale "pluripotente" che può trasformarsi in un certo numero di tipi del tessuto -- o da due tipi di cellule staminali "monopotenti" che sono destinate essere un singolo tessuto. "Ci sono prove sempre più evidenti che esistono delle cellule in grado di rigenerare l'epidermide dopo le ferite e che possono rigenerare i follicoli piliferi nel normale ciclo vitale del capello, ma non era chiaro se questo era dovuto all'azione di una cellula staminale o di cellule differenti," continua Fuchs. Negli studi scientifici attuali, i ricercatori di Fuchs segnalano un nuovo sistema per isolare queste cellule che evita l'esigenza di manipolazioni genetiche sui topi e quindi può renderla applicabile in futuro per isolare e studiare le cellule staminali dell'epidermide umana. La diversa strategia è stata sviluppata dai ricercatori dell'Università Rockefeller Cedric Blanpain, M.d., Ph.D. e William Lowry, Ph.D. Entrambi sono primi co-autori degli studi pubblicati su Cell. Lisa Polack esperta in studi su animali e Andrea Geoghegan un allievo laureato, hanno contribuito alla ricerca. "Abbiamo scoperto che la superficie delle cellule staminali della pelle era diversa dalle altre cellule della pelle, il che ci ha consentito di usare due anticorpi diversi per isolarle dalle altre cellule," afferma Lowry. "Nessuno in precedenza era riuscito a isolare le cellule staminali dal follicolo pilifero in questo modo." In una coltura di elementi nutritivi, le cellule hanno cominciato ad "auto-rinnovarsi," o a moltiplicarsi. I ricercatori si sono resi conto che una volta che queste cellule venivano liberate dalla loro sede, erano libere di dividersi. Un ulteriore esperimento ha condotto all'identificazione di due fattori di crescita, definiti come Bmp6 e FGF18, che sono espressi specificamente nel bulge e prevengono la divisione delle cellule staminali in vitro. "Nella loro sede originaria, questi fattori potrebbero contribuire a mantenere le cellule staminali in uno stato di attesa-- un ambiente che inibisce lo sviluppo -- ed ecco perché queste cellule sono state definite a ciclo lento," afferma Lowry. Dopo l'espansione di una cellula staminale isolata e clonata vari milioni di volte, i ricercatori hanno innestato le cellule sopra alla parte posteriore di un topo glabro ed hanno dimostrato che le cellule innestate, interamente derivate da una singola cellula staminale, hanno creato nuovi peli, pelle e ghiandole sebacee, che producono il sebo per lubrificare i capelli. Ma i ricercatori non si sono fermati lì. Hanno usato l'espressione gene micromatrice per determinare se i geni prodotti dalle loro cellule staminali fossero prodotti anche da altri tipi conosciuti di cellule staminali - del sangue, embrionali e di neuroni. "Abbiamo trovato più di 50 geni che sono attivati da tutte le cellule staminali che il nostro gruppo ed altri gruppi hanno analizzato finora," dice Blanpain. "questi geni probabilmente rappresentano la "staminalità"-cioè la capacità di mantenersi uguali a se stessi o di differenziarsi -- e questo è molto interessante perché suggerisce che diverse cellule staminali del corpo hanno alcune somiglianze." Poiché gli stessi indicatori delle cellule usati nell'esperimento sui topi si crede possano essere trovati in cellule staminali umane del follicolo, Fuchs spera che tecniche simili possano essere usate per isolare le cellule staminali umane della pelle. Se l'esperimento avrà successo, le cellule umane potranno essere moltiplicate in laboratorio e innestate su topi geneticamente modificati per minimizzare il rigetto, per vedere se si svilupperanno nuovi capelli e tessuti epidermici. Parte del centro Robert e Harriet Heilbrunn per la ricerca sulle cellule staminali che è stato fondato nell'agosto del 2004 a Rockefeller, il laboratorio del Fuchs è uno dei sei che si trovano nella città universitaria di Rockefeller e che conducono ricerche sulle cellule staminali embrionali, le staminali dei neuroni e della pelle derivati dai topi, colture in laboratorio di cellule staminali epidermiche dell'adulto umano e staminali embrionali umane. Per maggiori informazioni informazioni, rivolgersi al: http://www.rockefeller.edu/pubinfo/080304.php La ricerca è stata sostenuta, in parte, dall'istituto medico di Howard Hughes e dagli istituti nazionali di salute. Riproduzione autorizzata purchè sia citata la fonte: www.salusmaster.com :supersorriso: :bacio: :okboy:
-
MI ASSOCIO!!!!!!!!! HO FATTO 3 MILA TRATTAMENTI, E NON CE N'E' STATO UNO KE MIA BBIA EFFETTIVAMENTE SODDISFATTO!!!!! :visitor:
-
xxxxx, passano gli anni e mi sento sempre più triste..... Avevo iniziato l'avventura della calvizie con speranza e ottimismo... Invece ora mi ritrovo con 28 anni deluso e demoralizzato!!!!!! Proprio venerdì stavo leggendo nell'inserto della Repubblica (Salute), in un piccolo trafiletto parlava delle staminali per i capelli..... Ebbene il commento era: per lo studio delle staminali per i capelli ci vorranno moooooooooooooolti anni!!!!!!! cxxxx!!!! (E' quello ke ho pensato e scusate se sono volgare) E i pochi capelli che avevo in testa leggendo le poche e fredde righe, mi sono caduti ankessi!!!!! Non mi sento più motivato e ho perso la forza..... xxxxx per favore ditemi che ci sono delle alternative..... Aiutatemi a ritrovare la voglia di combattere questo nemico estetico che mi fa sentire più vecchio di altre persone!!!!!!!!!!! help! help!!!!! :visitor: :unsure: :ph34r:
-
:blink: xxxxx stavo leggendo un articolo qui peptidi e mi sono ricordato...sapete che fine hanno fatto...se funzionano se sono una sola.... A voi ogni tipo di commento :okboy:
-
Nuova Scoperta Genetica
depeche ha risposto ad una discussione creata da Ho Chi Minh in Altri studi e ricerche
A parte la traduzione...SPERIAMO CHE NON SIA LA SOLITA SOLA!!!!!! ;) -
Nuova Scoperta Genetica
depeche ha risposto ad una discussione creata da Ho Chi Minh in Altri studi e ricerche
Madonna che traduzione!!!! Hai fatto il corso di lingue immagino :okboy: -
:okboy: CLICCA QUI!!!!!! :supersorriso:
-
La Calvizie E' Finita!
depeche ha aggiunto una discussione in Minoxidil, Finasteride, Propecia e Proscar
:okboy: CLICCA QUI!!!!!! :supersorriso: -
:okboy: CLICCA QUI!!!!!! :supersorriso:
-
:okboy: CLICCA QUI!!!!!! :supersorriso:
-
Teoria Dell'evoluzione
depeche ha risposto ad una discussione creata da zionio in Altri studi e ricerche
:ph34r: Secondo me la sterilità è aumentata da quando Berlusconi è andato al governo!!!!! Quindi....se vogliamo far ricrecere i capelli e aumentare la nostra fertilità NON VOTATELO!!!!!!!!!!! :ph34r: -
Teoria Dell'evoluzione
depeche ha risposto ad una discussione creata da zionio in Altri studi e ricerche
:visitor: Se è come dici tu.. come mai c'è gente che è pelosa sotto e perde capelli sopra????????????????????????????? Dovremmo diventare tutti come Collina ina base alla tua tesi ... ma non è così!!!!!!!!!!!!!! :visitor: -
:mago: LEGGETE L'ARTICOLO ARTICOLO
-
PER FAVORE PERKE NON SCRIVETE MENO KAZZATE???????' :o