Vai al contenuto

jined

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    387
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di jined

  1. jined

    Nuova disperata/perplessa

    Se la doc ti ha prescritto il Minox...ok...pero' non mi fiderei piu' di tanto.. un dottore che da ferro e minoxidil non mi suona tanto bene. Un consiglio che posso darti e' di provare prima integratori per compensare l'anemia... pero' dici che gia' hai assunto ferro senza risultati? allora magari...non e' l'anemia la causa della caduta...forse si tratta di Telogen Effluvium, o semplice carenza di qualche vitamina...ci sono tanti prodotti buoni...magari per 3 mesi prova, se sei ancora a risultati zero, allora comincia con il Minoxidil come ti ha consigliato la dermatologa. Hai detto che e' da tanto tempo che perdi i capelli..ma che cadano i capelli piu' essere normale, devono cadere, il fatto e' che non ne devono cadere TROPPI. Tuttavia e' bene che tu sappia che il Minoxidil e' semplicemente uno stimolante alla ricrescita dei capelli. Niente di piu'...non e' la cura di niente...e appena lo interrompi, in due settimane perdi tutto cio' che ti ha dato. Inoltre e' efficace in una certa percentuale di persone, ma a molti (*molti*) non ha portato nulla di buono. Spero che la doc ti abbia detto queste cose. Altra cosa...dovresti provare anche a fare un tricogramma per identificare il tipo di caduta.. Potrebbe essere anche alopecia androgenetica, ma e' rara...e piu' che altro genetica...i parenti come sono messi? Kim
  2. Non credo che la caffeina contribuisca all'IPB aumentando il DHT, ma da un differente meccanismo, a quanto leggo in giro, piuttosto, agendo da stimolante dei canali sanguigni che interessano l'apparato urinario. Non ho mai detto che la caffeina e' la causa principale dell'IPB, ma che cominque in una situazione prostatica gia' compromessa, accelera il processo riproduttivo delle cellule della prostata. Alcuni link a riguardo: Descrizione di come gli stimolanti contribuioscono a forme di ipertrofia: www.auslrn.net/document/quaderno18.pdf effetti collaterali degli stimolanti e del doping e dei doping sull'ipertrofia e gli adenomi. http://www.pacioli.net/def/doping/SIAMO.htm Efedrina controindicata per ipertrofia prostatica. http://www.mclink.it/personal/ME9008/fitom...avvcon/epl.html Analisi concause dei problemi urinari (compresa assunzione di stimolanti) http://www.geriatria.unimo.it/incontinenza.htm Kim
  3. Ti do la mia opinione personale. Saw Palmetto: Secondo statistiche varie che ho letto in giro per il web, il Saw Palmetto non fa male alle donne, e' utile per diversi disturbi come la dismenorrea. Non ci sono prove comunque di effetti positivi per la calvizie, solo discussioni generiche. Ma e' lo stesso anche per gli uomini. Attenzione, puo' interagire con la pillola (renderla inefficace a fini contraccetivi) o altri farmaci che agiscono a livello ormonale (es. Dimetrose) rendendoli inefficaci. Revivogen: Statistiche e testimonianze che ho letto in giro per il web ne acclamano ottimi risultati sulla calvizie femminile. Nelle trials, le donne hanno avuto risultati in tempi piu' rapidi ed entusiasmanti rispetto agli uomini. Il 100% delle donne hanno riscontrato interruzione della caduta dopo poche settimane di uso del SEMPLICE SHAMPOO. Il 90% delle donne hanno riscontrato *RICRESCITA* con l'uso della lozione. Tutto questo e' entusiasmante, ma sono dati pubblicati dalla Skin & Hair, la casa che produce il Revivogen, quindi sono da prendere con i piedi di piombo. Attenzione, il Revivogen e' controindicato in casi di Alopecia Areata. http://www.revivogen.com/trial.html In bocca al lupo, Kim
  4. Ripeto, e' dimostrato che la caffeina stimola l'ipertrofia prostatica. Ho tanti di quei link a riguardo che non so quale darti.. Per cui il meccanismo di cui parlo e' questo: MAGGIORE CAFFEINA = STIMOLANTE ALL'IPERTROFIA PROSTATICA (anche se non ne e' assolutamente la causa, e' comunque un'elemento che contribuisce ad aumentarne la dimensione) In seguito, in una PROSTATA INGROSSATA, e' presente una MAGGIORE QUANTITA' di Dhryosterone e come diretta conseguenza in circolo nell'organismo, e quindi ANCHE NELLO SCALPO. Mi diresti quale di questi punti non ti e' chiaro e non ti risulta sperimentato? Che la caffeina stimoli l'ipb o che in una prostata ingrossata ci sia maggiore dht? Perche' sono in grado di fornirti ampia documentazione su entrambi i punti. Kim
  5. SINONIMO Palma del Cavolo, Palma Nana, Palma ventata, Sebal, Sebal frunctus, Saw Palmetto Berry, Serenoa Repens, Serenoa Serrulata, Sabal Serrulata. FAMIGLIA Arecaceae SPECIE GENICA Serenoa repens (Bartram) piccola, Sabal serrulata (Michaux) Nuttall ex Schultes TIPO Palma a radice piccola o arbusto sempreverde. PARTE UTILIZZATA Foglie verdi essiccate OMEOPATIA Pesto di foglie verdi e semi macinati e processati due settimane in alcool al 90% AREA GEOGRAFICA Florida, Sud Carolina, Ovest Arkansas, Texas AZIONE Agente anabolico, antelmintico, antiadenomico, antiandrogeno, anticancro, antiedemico, antidht, antiestrogeno, antiesudativo, antiinfertilita', anti ipb (benigna e *maligna*) antifibronolitico, antiipercolerterolimico, antiiperglicemico, antinfiammatorio, antileucemico, antiossidante, antiprostadenomico, antitumorale, afrodisiaco, battericida, candidocida, coreretico, bilanciatore attivita estrogenica, funghicida, immunostimolante, epatoprotettivo, diuretico moderato, sedativo moderato, spasmolitico, spermicida moderato, tonico, antisettico, uterosedativo, viricida. AZIONI RICONOSCIUTE E SPERIMENTATE Antiandrogeno, anti-sudativo INDICAZIONI Anoressia, afonia, asma, ipertrofia prostatica benigna fase 1 e 2, bronchite, catarro, raffreddore, cistite, disuria, epididimite, frigidita, ipercoresterolemia, iperglicemia, inappetenza, laringite, nocturia, orchite, dismenorrea, prostatite, impotenza senile, sbilanciamento ormonale, atrofia testicolare, infezione tratto urinario. INDICAZIONI OMEOPATICHE amenorrea, appendicite, asma, faringite atrofica, rinite atrofica, atrofia, ipertrofia prostatica benigna, bronchite, catarro, cistite, disuria, enosuria, gonorrea, emicrania, raucedine, impotenza, incontinenza, iridite, laringite, lombaggine, mastitite, nevralgia, nevrastenia, obesita, sbilanciamento ovarico, dismenorrea, peritonite, pertosse, proctite, febbre periferica, laringite, sterilita', stranguria, problemi all'utero, tumore uterino. INDICAZIONI OMEOPATICHE RICONOSCIUTE Ridotta minzione associata a IPB (fase 1 e 2) e adenoma prostatico. SOSTANZE CONTENUTE NEL SAW PALMETTO Betacarotene, beta sisterolo, campesterolo, acido caprino, acido caproico, olio, acido laurico, acido linoleico, acido miristico, acido oleico, acido palmitico, fisteroli, polisaccaridi, acido stearico, stigmasterolo. DOSI E PREPARAZIONE Commissione E: frutto: 1/2 g x giorno. Estratto: 320mg/giorno di ingrediente lipolico estratti al 90% di etanolo. Frutto essiccato: 500mg/1g x 3 volte al giorno. Estratto standardizzato al 85/95% di acidi grassi. 160mg x 2 volte al giorno The di Saw Palmetto e estratti liquidi sono inefficaci ed hanno valori di misurabilita' irrilevante. CONTROINDICAZIONI Diverticolite, diverticxxxsi, ulcera duodenale, riflusso esofagico, disordini gastrointestinali, lattazione, gravidanza, colite spastica, ulcera dello stomaco, altre coliti e ulcere. INTERAZIONI Puo' potenziare farmaci antidiabetici, contraccetivi orali, terapie ormonali. SICUREZZA Sicuro quando usato appropriatamente. EFFETTI COLLATERALI disturbi gastrointestinali, moderati mal di testa, nausea. Dosi eccessive possono portare diarrea o vomito. NOTA Non maschera risultati test sull'antigene prostatico specifico (PSA) RIFERIMENTI 1. Champault G, Bonnard AM, et al. The medical treatment of prostatic adenoma in a controlled study: PA-109 versus placebo in 110 patients. Ann Urol 1984; 6:407-10. 2. Tasca A, Barulli M, et al. Treatment of obstructive symptomology caused by prostatic adenoma with an extract of Serenoa repens: Double-blind clinical study vs. placebo. Minerva Urol Nefrol 1985; 37:87-91. 3. Braeckman J. The extract of Serenoa repens in the treatment of benign prostatic hyperplasia: a multicenter open study. Curr Ther Res 1994; 55:776-85. 4. Romics I, Wschmitz H, Frang D. Experience in treating benign prostatic hypertrophy with Sabal serrulata for one year. Inter Urol Nephrol 1993; 25:565-9. 5. Dathe G, Schmid H. Phytotherapy of benign prostatic hyperplasia (BPH) with extractum Serenoa repens. Urologe 1991; 31:220-3.
  6. Caro Careca (posso chiamarti cosi'?) Se sei dubbioso su sperimentazioni e similari relativo il mio post e se hai tempo ti consiglio di guardare questi siti: http://www.nutritionfocus.com/ e http://www.nlm.nih.gov/medlineplus/ SONO MOLTO DI PIU' di un semplice "link", si tratta di database governativi relativi a informazioni nutrizionali, realizzati con la collaborazione dei piu' importanti medici e ricercatori d'America. Con tanto di test, sperimentazioni, valori nutrizionali, interazioni e sistema di assimilazione di ogni singolo elemento nutritivo. Personalmente ci ho speso settimane dentro questi siti.. Un'abbraccetto, Kim
  7. Ciao Ger, uso Revivogen associato a Saw Palmetto da 1800milligrammi. Fin'ora direi che la situazione e' complessivamente in via di miglioramento. Effetti collaterali zero, solo un leggero arrossamento quando ne metto troppo. Per quanto mi riguarda, poi i dermatologi possono dire quello che vogliono del Revivogen. (che e' trall'altro formula di un medico giapponese) Ciao Kim
  8. Grazie Calv! Bey boroz! Almeno la braciola di maiale condiscila con la salvia! Abbaci e bracci. Kim.
  9. Valy: Ipb = +dht e viceversa, guarda qui. http://www.wassen.it/minerali/notizie/16.htm La caffeina contribuisce ad aumentare il dht secondo questo procedimento. La caffeina riduce la quantita di inositolo nell'organismo, questa sostanza serve a stimolare la produzione di lecitina che tiene sotto controllo il flusso dei grassi arteriosi e la quantita' di dht in circolo tramite un controllo sul recettore citosilico del dht. Kim
  10. Ci sono studi scientifici che dimostrano: Che la caffeina ha un'effetto negativo sull IPB. Le proprieta rigenerative del risveratrolo e dei semi di uva. Le proprieta' anti dht dell'ortica. Le proprieta' della lisina e della cisteina. Per cui di fantasina non ce ne molta... Se ti interessa vedere le fonti ti mando i link uno per uno. Salutoni, Kim
  11. Ti copio l'etichetta delle Solgar: Come vedi la percentuale standardizzata e' espressa in milligrammi. Kim. --------------------------- Supplement Facts Serving Size 1 Vegicaps® Amount Per Vegicaps® Standardized Saw Palmetto Extract (berry) (free fatty acids 68 mg-75 mg [45%-50%]) 150 mg* Raw Saw Palmetto Powder (berry) 300 mg* *Daily Value not established.
  12. Dopo un po' di ricerce su Internet ho compilato una collection di Alimenti che sono INDICATI come ausilio per combattere un po' tutte le forme di calvizie in maniera blanda, ed ovviamente, la controparte...ovvero tutti gli alimenti CONTROINDICATI per la calvizie, e che la favoriscono in maniera indiretta, aumentando l'ipertrofia prostatica e quindi associata a maggiore produzione di DHT sistemico oppure riducendo la microcircolazione capillare. E soprattutto non prendetemi in giro, tale testo e frutto di una lunga e meditata ricerca che ho effettuato con scrupolo e passione..inoltre le descrizioni non sono precise perche' non sono un medico, ma vi assicuro che tutto cio' che leggerete E' VERO! Non spaventatevi pero'!! Ci vuole giudizio in tutto! Cominciamo -------------------------------------- DUNQUE...ALIMENTI CHE AIUTANO E PERCHE': CAROTA (Beta carotene e flavonoidi, migliorano lo stato generale della cute di tutto il corpo, compreso lo scalpo, riduce radicali liberi e attacchi ossidanti) ARANCIO, FRAGOLA, LIMONE (Vitamina C, effetto antiossidante, antibiotico naturale, migliora la circolazione sanguigna) MIRTILLO (POTENTISSIMO vasodilatatore a livello della microcircolazione capillare) CARCIOFO (POTENTE effetto purificante del fegato ed antistress generale a livello sistemico) PATATE (Lisina e cisteina) ZUCCHERO (riduce i grassi che attaccano i capillari) THE ALLA MENTA (proprieta anti dht!!! ((e anche antinfiammatorie e analgesiche))) MELISSA E/O CAMOMILLA (proprieta' antistress quindi di ausilio per il telogen effluvium e tutte le forme di alopecia da stress) VINO ROSSO (proprieta rigenerative sui follicoli da parte del risvetrolo e dell'estratto dei semi di uva che in percentuale bassa finisce nel mosto) ORTICA (proprieta' anti DHT!!!) SALVIA (attivatore fase anagen!! ((come minoxidil )) RISO (lisina e cisteina) BROCCOLI (anti dht!!!) RAVANELLO (anti dht!) PIZZA (contiene lievito, quindi biotina e folacina, di ausilio in casi di alopecia per carenza di biotina) ZUCCA, ALBICOCCHE, MELONI (retinolo, mantiene sintetizzato in cheratina sistemica mantiene i capelli forti e robusti) PESCE (niacina, utile per dermatiti) LEGUMI (niacina, utile per dermatiti) AGLIO E CIPOLLA (azione antifungina sistemica e topica, in casi di alopecia da fungo) ----------------------------------- ALIMENTI CHE FAVORISCONO CADUTA E ALOPECIA E PERCHE': CAFFE, THE (Caffeina, favorisce l'ipertrofia prostatica e maggiore produzione sistemica di DHT) CIOCCOLATA (stimolante ed energetico generale, ma causa irrigidimento dei capillari, ed ha un'effetto negativo sulla prostata come caffe e te) ..POLLO, MANZO, MAIALE, CONIGLIO... e aime'...insomma, tutte le carni contenenti grassi animali tendono ad atrofizzare la microcircolazione capillare. SALE (azione negativa su tutta le circolazione) FRITTI (olio cotto) (grassi polinsaturi, negativi per la micro e maxi circolazione) ------------------------------------ ALIMENTI AMBIGUI: PEPERONCINO: Da un lato aiuta e migliora la circolazione, anche a livello dei capillari, da un'altro pero' e' controindicato per la prostata come il caffe' ed ha un generale effetto infiammatorio. LATTE: Da un lato aiuta grazie all'elevata presenza di cisteina, lisina e riboflavina, dall'altro i grassi animali in esso contenuti hanno un effetto sulla microcircolazione...eventualmente valutare latte scremato o siero. ZENZERO (contiene fitosteroli, anti DHT! ma e uno stimolante come caffe, the e cioccolata..quindi IPB..maggiore dht!) GINSENG (come sopra!) --------------------------------- Allora me lo merito un voto? Kim
  13. jined

    Saw Palmetto?

    Hal non sono daccordo con te. Probabilmente il meccanismo inibitore dht del Saw rispetto alla fina e' completamente differente in quanto fina ha un effetto riduttivo della libido mentre il Saw un effetto AFRODISIACO (quindi amplificante). ----- Ho fatto una ricerca sul Saw Palmetto e l'uso nella donna. Ho scoperto che non apporta effetti collaterali di sorta ed ha un'effetto positivo per il trattamento della dismenorrea ed un rinforzamento del sistema immunitario. Per quando riguarda la calvizie invece...non ci crederete mai..l'unico sito che trattava l'argomento Saw Palmetto e gli effetti positivi sulla calvizie femminile era in CINESE e non sono riuscito a capirci una mazza! Ma sono sicuro che diceva che gli effetti sono benefici...perche' in mezzo alle scritte ho letto diverse volte saw palmetto, 5ar, dht, etc.etc ed era espressamente diretto alla donna. Mi spiace di non aver colto di piu'.. Questo e' il link: www.wedar.com/library/saw-women.htm Kim
  14. Allora, se non ricordo male, ci sono 360mg di Saw Palmetto, di cui 160 standardizzati e 200no, ed altri 40mg di roba varia tra acidi grassi, uva, magnesio stArato e altro. Kim
  15. Negli ultimi messaggi confondo sempre grammi con milligrammi! azz.. Kim
  16. Hey non sto dicendo che dovete ammazzarvi di Saw Palmetto! Dico solo che io sono al terzo mese di utilizzo di ovaletti da 1866g senza problemi... Kim
  17. Sono daccordo con tutto quello che ha scritto Dep, ad eccezione dei dosaggi. Un prefessore del Mount Sinai general hospital in Florida Orlando, Philip Godwill con il quale ho avuto un chat a "quattrocchi" qualche tempo fa, mi disse che l'ospedale dove lavora fa ampio uso di Saw tipica floridiana per trattare i pazienti affetti di problemi alla prostata, mi ha anche detto che stanno conducendo una sperimentazione a riguardo e uno dei primi elementi riguarda proprio i dosaggi. Mi disse medicamente che dosaggi sotto 1000g non servono a ridurre il dht che interessa lo scalpo, ed anche che loro utilizzano dosaggi molto elevati per cura dell'IPB, anche fino a 6000mg al giorno di Saw Palmetto galenico (puro) senza riscontrare effetti collaterali. Kim.
  18. jined

    Saw Palmetto?

    Mi stavo chiedendo quali effetti potrebbe avere sulle donne il Saw Palmetto visto che e' un'alternativa naturale alla finasteride ma senza effetti collaterali di sorta.. Qualcuno ne sa di piu'? Kim
  19. Stavo vedendo il sito sulla storia delle fregature nei trattamenti per capelli, E' GRANDIOSO! Quella dell'aspirapolvere gigante che si attappa sulla testa e dovrebbe "risucchiare" i capelli fuori e' veramente MEGA! Kim. http://www.hairquackery.com/hairquackery/h...inhistory.shtml
  20. Il testo scritto e' una pura esaltazione di un'americano a cui il Revivogen non ha funzionato. Io vedo VISIVAMENTE i miei capelli piu' forti e spessi e cosi' i miei amici e parenti, percio' il tizio puo' scrivere quello che gli pare. A parte che ha scritto una marea di controversie...come ad esempio che il Revivogen e' come acqua fresca, effetto zero, pero' a detta di lui conterrebbe sostanze pericolose come un'attivatore di acidi grassi a base di petrolio. Che ce lo metterebbero a fare se il Reviv. dovrebbe essere fasullo? Per quanto riguarda le foto del sito...invito chiunque a mostrarmi una qualsiasi coppia di foto di siti di prodotti per capelli che non siano fasulle! p.s. se non sbaglio, anche il proxiphen e' patent pending. Kim
  21. Borromeo: Come alternativa alla Finasteride, se proprio ti sei stufato di assumere il farmaco puoi considerare il Saw Palmetto.. Non so bene con che progressione potresti passare da uno all'altro, ma se lo fai ti consiglio di farlo moooolto PROGRESSIVAMENTE!! Kim
×
×
  • Crea Nuovo...