Vai al contenuto

foxland

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    21
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di foxland

  1. ottimo servizio, come sempre non smetti mai di meravigliarci..............
  2. Ciao superdog.............. anch'io mi trovo nella tua stessa situazione, gia da un po di anni. Ho iniziato con una Alopecia Locale per poi finire ad una universale, qnindi capisco benissimo il tuo stato d'animo. Ma per ovviare a questo problema, grazie al cielo, ho conosciuto, gente disponibilissima in questo splendido forum, tra cui uno dei moderatori (MEDUSA) direi unico per la sua onestà, e ripeto enorme disponibilità e Luc@ che fornisce i prodotti per la cura e manutenzione a prezzi modicissimi. Cmq, venendo al sodo, puoi prendere benissimo le sopracciglia che ti hanno descritto. La coppia delle sopracciglia può essere costituita con una base in Lace ( che è una specie di retina trasparente, ove i peli sono annodati), o base in pellicola con i peli iniettati su di essa. Personalmente preferisco la pellicola trasparente, che da un effetto naturale, la direzione dei peli è rasente alla base come una sopracciglia naturale, unico difetto è l'effetto lucido che a volte si può notare in particolari condizioni di luce. (basta aumentare la densità dei peli e la cosa è risolta) Per quanto riguarda il lace, elimini del tutto l'effetto lucido della pellicola, maggiore traspirabilità, ma per me, non da lo stesso effetto naturale di quello in pellicola. In questo caso i peli non hanno una direzione precisa si spostano più facilmente. Consiglierei di acquistare x prima volta una coppia in lace ed una in pellicola. Una volta incollate non te ne accorgi neanche d'indossarle e puoi fare tutto quello che vuoi, come se fossero davvero tue. Un difetto che però non riescono a capire questi piccoli ciniseni, (magari Medusa tu puoi farglielo notare) è che ste diamine di sopracciglia le fanno con una forma un po femminile, quindi ti consiglio sempre ti ordinarle più grandi della forma standard. spero di esserti stato di aiuto e se mi permetti, lascia perdere tanti cialtroni e ritrova la tua serenità e felicità affidandoti a questi grandi amici del forum................saluti foxland..............................
  3. foxland

    Protesi totale

    Ciao.... :okboy: come hai potuto leggere in alcuni post precedenti porto una totale da alcuni anni, ma voglio assicurarti che la difficoltà di manutenzione è solo all'inizio, dopo diventa una cavolata. Pensa che se fai un buon calco, una volta indossata aderisce alla pelle perfettamente, tanto quasi da non servirti di colla o adesivi. Per lo sport, lo pratico tranquillamente..... una bella sudata, una doccia e via....come nuovo. Non opterei sulla questione dei parietali folti, anzi tutt'altro devono essere meno folti delle altre parti. Pensa che una zona folta aumenta di volume e crea un effetto innaturale soprattutto sui parietali. Per il taglio penso che una riga al centro con capelli più lunghi sul front che scendono sulla zona parietali andrebbe bene....... ....Chiaramente è solo il mio parere............ti saluto...
  4. foxland

    sopracciglia

    quando pratico sport e dopo aver sudato un bel po a volte ti accorgi che la colla si scioglie un pò, ma non si sono mai staccate del tutto... ciò, mi è capitato di rado. Lo stesso per il bagno al mare, avevo anche io questo dilemma, chiaramente ci faccio più attenzione....cmq non si sono mai staccate
  5. ti confermo, uso lo stesso tape fino alla prossima manutenzione....un rotolo di nastro dura parecchio!!
  6. Grazie a Dio non mi è mai capitato, considera che ho avuto bisogno delle sopracciglia più di un anno fa, gioco a caletto spesso e faccio la mantenzione ogni 15 - 20 giorni.... no problem..... ....chiaramente uso la colla per attaccarle....ti saluto :okboy:
  7. Ciao a tutti.......utenti di Salusmaster! :60: come gia postato in precedenti discussioni, sono portatore di protesi totale..., ma volevo condividere con voi tutti, la mia esperienza positiva con la "topona" del 1° ordine congiunto factory B, che compie il 1° anno di vita. :ciuccio: Tagliata ed indossata a Giugno 2007, costituita in lace resistente al centro (french-lace), pellicola con capelli iniettati al front ed ai lati, e capelli indiani lisci, ancora oggi la porto con tranquillità, senza aver avuto grossi problemi. Premetto che per mia comodità, uso il tape solo nella zona parietali-basette per l'ancoraggio e la notte prima di andare a dormire la tolgo, forse anche per questo motivo si spiega la lunga durata. Cmq, pratico sport quasi una partita di calcetto a settimana e posso dire che ad oggi ho notato solo piccoli difetti di usura: - qualche capello in meno sulla zona della pellicola. - capelli un po troppo ritti a volte, ma fattore eliminabile grazie all'ausilio di prodotti come il balsamo, che li rende più morbidi. Non mi resta che augurare alla mia "topona".... buon compleanno :fiorellino: ....e ringraziare, come sempre, MEDUSA & Company per tutto ciò che hanno fatto.
  8. foxland

    sopracciglia

    L'effetto è assolutamente naturale, con tutti i movimenti possibili della fronte é quasi un anno che ricorro a questo rimedio è finora non ho notato inconvenienti...... :okboy: Ciaooo
  9. Ciao a tutti........... :60: tempo fa ho chiesto l'aiuto di Medusa per l'acquisto di sopracciglia finte, in quanto precedentemene mi rivolgevo ad altri vendor on-line. Questi chiedevano, per un paio di sottilissime stricioline in pellicola, quasi quanto una protesi parziale in lace. .............Problema risolto........ Medusa, tramite (se non erro) la factory D, me ne ha procurate un paio, ad una modica cifra e per lo più con un effetto NATURALISSIMO. :lol: A dire che prima mi accontentavo di peggio, spendendo di più............. :34:
  10. Ciao a tutti :quadrifoglio: Anche a me oggi, mi è arrivata la tanto attesa "topona".....mi riferisco ad una TOTALE Si tratta di protesi con front e parietali in pellicola, bordi in poly, e French lace all'interno, densità 85% - 95% sul front e parietali, 100% il resto, chiaramente non è stata ancora tagliata, ma ho avuto modo di indossarla... ..........SIGNORI è favolosa.............. PREGI: leggerissima qualità capelli: morbidi e setosi, 9 qualità pellicola: molto sottile, tanto che al tatto non me ne accorgo, 8 qualità lace: mi sembra molto resistente 9 qualità scolorimento nodi: non si notano affatto, 9 densità: perfetta proprio come la desideravo 9 densità grigi: perfetto, ho chiesto un 5% articiali e sono soddisfatto del risultato, 9 DIFETTI : se proprio voglio essere scrupoloso.... si nota lievemente lo stacco tra pellicola (più chiara - Clear) e lace (più scuro), non ci sono i Baby hair come richiesto, ed i bordi laterali e posteriore in poly, li hanno sostituiti con la pellicola stessa del front. GIUDIZIO COMPLESSIVO: la cosa ancora più importante per me che porto una totale è la comodità, e posso garantire che questa "made in cina" è assolutamente perfetta, calza alla perfezione...forse perchè sono stato bravo a fare il calco... :mago: Non posso fare altro che ringraziare, sinceramente e di cuore il TRIO MEDUSA. :60: :60: :60:
  11. :supersorriso: a me sembrano tutte perfette.......... complimenti, davvero un ottimo risultato. :okboy: ci dite qulacosa sulla densità ? il front della protesi scartata è in pellicola o lace?
  12. foxland

    protesi totale

    :fiorellino: Non volevo spaventarti, ma parlavo del mio caso che è una A.T., chiaramente il tape ha anche influito nella zona interessata. Se tu optassi per la totale va bene quella che dici tu, con il front in pellicola capello iniettato è chiaramente illustrato nel "modulo per ordini congiunti protesi totale" pag. 4. Modulo scaricabile dalla omonima discussione del forum. Anche il font in Lace non sarebbe male, ma io no ho esperienza in merito. L'incavo dietro la nuca lo puoi notare nella terza figura della pag. 4 del modulo. ti saluto e spero di esserti stato di aiuto
  13. foxland

    protesi totale

    Ciao tempione.... io sono un portatore di totale e secondo la mia esperienza posso dirti : - per i primi 3 punti, ci hai azzeccato, anche se per il centraggio ci devi lavorare sopra le prime volte, ma poi diventa automatico - la manutenzione ti costa qualche minuto in più rispetto alla parziale, poi dipende anke da che tipo di protesi vuoi prendere, ossia se usare il tape o la colla. - per il taglio, posso dirti che io non porto i capelli molto lughi (orecchio scoperto), ma è chiaro che le basette devono essere coperte. - questo tipo di protesi sono formate dietro la nuca da una specie di incavo che permettono il regolare piegamento della testa, in maniera molto agevole e senza problemi. Gli svantaggi li puoi leggere nella discussione "protesi totale" del 05.03.07. Il mio parere è questo, se hai ancora capelli nella zona basette e dietro la nuca ti consiglierei una parziale con base piu grande in modo che ti possa coprire le zone che ti interessano. Se opti per la totale devi considerare che i capelli che rimangono coperti dalla protesi, nel tuo caso le basette e dietro la nuca, anche se li tagli a zero, corri il rischio di perderli per sempre (parlo per esperienza personale), e non so fino a che punto ti convenga. :ciao:
  14. :60: Behh... dopo qualche dubbio iniziale........ci siamo riusciti cmq per me è un onore esservi di aiuto........ se avete bisogno sono a vs disposizione :fiorellino:
  15. foxland

    Protesi Totali

    Per farmi capire meglio posto queste foto che ho elaborato al PC.... magari possono essere di aiuto per la compilazione del modulo d'ordinazione per la totale.
  16. foxland

    Protesi Totali

    Ciao sono foxland, anch'io portatore di protesi totale da circa cinque anni. La mia esperienza sulle totali è la seguente: Premetto che possiedo due "totali" di vecchia fattura, fatte in maniera differente: - una è costitutita nella parti laterali e zona posteriore in Poly, mentre il front e la zona parietali fino alle basette è costituita da pellicola con capelli annodati. Su tutto il perimetro metto il tape per l'ancoraggio. Il difetto di questo tipo di protesi è che nella parte posteriore alla base della nuca, è costituita da una specie di incavo (utile per il piegamento della testa in avanti e dietro), ma che crea un vuoto non coperto da capelli. :( - l'altra, nella parte del front, parietali e basette è come la prima, mentre la zona posteriore che interessa la nuca, è costituita da una finissima retina in tessuto di colore rosa ove i capelli sono annodati. All'estremità di questa retina vi è l'elastico che favorisce un ottimo ancoraggio e permette un agevole piegamento della testa. Altro pregio è il minore spreco di tape (che metto solo nella parte frontale e laterale). Grosso difetto però è che questa soluzione è molto verosimile ad una parrucca. Per quanto ne sappia non ho grossa esperienza di Lace, ma vista l'iniziativa del forum, anch'io parteciperò ad un ordine congiunto. Invito a coloro di questo forum "portatori di totali" di postare in merito a delle soluzioni alternative... Ciaoo :okboy:
  17. grande, grande e ancora grande notizia.................. :60: :clap:
  18. foxland

    Ci Sono Anch'io

    Grazie Rebel e Medusa seguirò i vs consigli.... :okboy:
  19. foxland

    Ci Sono Anch'io

    ciao James... niente di niente! ...alla kojak per intenderci.. B)
  20. ….Salve…. a tutti gli utenti di Salusmaster ! Anche io sono un nuovo “acquisto” della grande famiglia del forum…e vi dichiaro con molta sincerità che dopo un senso di “imbarazzo” iniziale, ho letto con molto interesse, le vs discussioni che mi hanno incoraggiato a postare. Sono compiaciuto per la vs disponibilità riguardo ai vari consigli e le utili soluzioni che offrite a gran parte degli utenti. Come la maggior parte di voi, anch’io faccio parte dei “protesizzati”… categoria dei totali, ed è da circa cinque anni che “indosso” una protesi. Non ho però, molto esperienza in merito alle protesi di ultima generazione, ma posso dirvi che la mia ha tutto il perimetro in poly, mentre il centro è costituito da una fine e resitente retina ove i capelli sono annodati. È di vecchia fattura (non è un xxxxx) e risale a circa cinque anni fa, per cui sono costretto ad avere il front coperto dai capelli in quanto visibile per il tempo e l’usura. Essendo molto interessato all’acquisto di una new protesi , specialmente dopo la splendida iniziativa di Medusa e company, e visti i vs preziosissimi consigli, vorrei avere una vs gradita osservazione in merito a : -1) nel mio caso, che tipo di protesi potrei prendere? Visto che in passato mi sono affidato ad un centro tricologico, non ne capisco più di tanto di Lace, di densità di capelli, di front zig zag ( mi sono fatto una cultura nel forum) …avrei cmq gran voglia di avere un BEL front scoperto …cosa mi consigliate? - 2) immagino che una “totale” sia molto più delicata di una parziale, quindi che tipo di materiale potrei optare per la base? - 3) Quale potrebbe essere una densità ideale di capelli per zona? Ad es. il front, ai lati e dietro la nuca ? Ci sono ancora tante domande che vorrei farvi, ma non voglio assillarvi più di tanto…cmq sono molto contento di entrare a far parte del “gruppo” e spero per me, che riuscirete a darmi qualche positiva soluzione. Behh …un ultimo pensiero lo vorrei esprimere con molta franchezza, ed è quello che per me la protesi è stata davvero un’ottima soluzione che mi ha cambiato la vita... e se il mondo che mi circonda se ne accorto o no… non mi interessa affatto, perché mi sento soddisfatto e felice. …è solo una mia opinione!.. Vi ringrazio e Ciao a tutti…….. :ciao:
×
×
  • Crea Nuovo...