Visitatore Salvio Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 Salve amici! Suppongo che voi come me ad un certo punto della vostra vita siete stati raggiunti da questo flagello chiamato Dermatite Seborroica. Vi dico subito che non sono nè un Dematologo nè uno che cerca di propinarvi prodotti (inutili tra l'altro) che promettono miracoli, io sono solo un povero sventurato che come voi è stato trovato da questo demone e non è riuscito ancora riuscito a vincere. Tuttavia da quando ne sono stato colpito (circa 3 anni fa) ho fatto numerosi passi in avanti per far sì che la mia vita fosse il più normale possibile, studiando le poche nozioni che la scienza ufficiale ci mette a disposizione. Non voglio nè posso tirarvi per le lunghe cio' che ho trovato in questi tre anni, ma vi dirò alcuni aspetti che mi hanno permesso di poter vivere senza dermatite per lunghi periodi in quest'ultimo anno e mezzo. Ricordo prima che trovassi soluzioni più stabili e durature che anche in piena estate ero tormentato (e si la mia forma di dermatite è molto violenta e con molte) recidive che non si fermavano neppure con il Sole e il mare) dal dolore sia fisico che mentale che queste odiose macchie mi provocavono. Vi dico una cosa io da un anno e mezzo non uso più: idrocortisone, ketoconazolo o sostanze varie che prima fanno stare bene e poi provocano recidive violentissime (tra parentesi o scoperto perchè i cortisonici sono soggetti in maniera particolare a questi rebound violenissimi). Ora uso solo sotanze naturali come ad esempio l'aloe (a chi mi dice che non funziona gli rispondo che neanchè con me funzionava e c'e' una ragione precisa del suo mancato funzionamento). Vi chiedo solo una cosa, una sperimetazione del mio sistema almeno per 6 mesi, so che detto così sembro un pazzo che senza arte nè parte cerca di fare il dottore, ma credetemi vi chiedo solo di contattarmi, ci sono motivi che non mi consentono di scrivere ciò che vi dirò se mi contatterete, se troverete che vi dico solo stupidaggini che vi sarà costata solo una mail. Nel caso vogliate chattare con, io ho un indirizzo messenger aggiungetemi hai vostri contatti come [email protected] invatemi un mail dicendomi l'ora e io cercherò di esserci promesso. Il mio indirizzo per le mail è: [email protected] Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 non capisco il segreto, :blink: comunque ti scrivo di sicuro, i dottori che propinano l'idrocortisone non li capisco, anche in questo forum l'ho visto piu' volte, si in 2gg ti passa tutto, ma appena via in assuefazione devi metterne 2kg e dopo neanche quelli fanno niente e allora la dermatite è veramete pesante... comunque io ho trovato eccezionale una crema lichtene che si trova in farmacia è un emoliente e fa miracoli.. :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 21 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 21 Febbraio 2004 :okboy: Wow, Testone, vojo provarla! Lichtene...ke casa produttrice? Sai, casinista come sono, son capace di portarmi a casa e mettermi sui capelli qualke crema diversa...(gulp, non oso pensarci!!! :blink: ) Ciao :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 sorry, ho scritto male si chiama LICHTENA, non è una crema per capelli, è una banale crema emoliente, non fare impacchi! :o bisogna metterne un poco dove hai prurito o screpolature, sai che sulla mia non si legge + chi la produce? ho lo stesso barattolo da non so quanto tempo che è consumato!! comunque in farmacia la conoscono... :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Astrella Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 :rolleyes: :rolleyes: ahhhhhhhh....meno male ke ti ho kiesto spiegazioni alloraaaa!!!!!!!!! Già mi vedevo con la crema in testa....ahahahaha. Vabbè, allora è mejo ke provo l'aloe vera impacco...io non ho screpolature... Magari è buona x le mani... :unsure: Grazie, cmq :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Salvio Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 Salve vedo che uno di voi è stato di parola e mi ha scritto. Testone io non tengo segreti perchè possiedo pozzioni magiche. Il fatto che ho notato un anno e mezzo fa una certa diminuizione degli attacchi quando fattori come stress e ansia sono meno marcati, ho cominciato a cercare i rete e ho trovato cose talvota sconvolgenti in merito a determinati tipi di attacchi seborroici. Cerco di sviluppare un modello antistress, ma personalmente io ho ancora due problemi enormi da superare. 1) Anche se riesco a ritardare di parecchio le placche di dermatite, una volta che si formano, anche se non è molto difficile stradicarle, non riesco a esfoliare quello che rimane come residuo secco sulla pelle. 2) Dare connotazione definita a questa specie di protocollo che ho trovato ecco perchè richiedevo la vostra collaborazione. Ho bisogno di più dati, su stile di vita e su vissuto psicologico-emozionale, so che sembra assurdo ma credetemi sembra che queste macchie del cavolo dipendano notevolmente da come alcune zone del cervello elaborano gli stimoli eccitando dei neurotrasmettitori ad alto peso molecolare che irrigidiscono i muscoli e i nervi in un settore locale, determinando: a) Cattiva circolazione con accumulo di zuccheri e di linfociti nelle zone colpite; B) Anomala composizione, e ci tengo a sottolinearlo composizione e non produzione, di sebo. Che alimenta un fungo normalmente presente sulla pelle, il quale si riproduce in maniera abnorme, e i linfociti presenti nel distretto iniziano ad attacarlo provocando dolore e forte rossore, situazione complicata dagli zuccheri presenti. Ma sembra che ciò sia dovuto a tre cause fondamentali: genetica, psicosomatica e dallo stile di vita. tra l'altro eco perchè il cortisone o la sua forma idrata (idrocortisone) funziona cosi' bene la prima volta! Blocca il sistema immunitario inibendo il distretto, la situazione migliora ma il fungo e gli zuccheri sono presenti in forti dosi, la seconda volta che il sistema immunitario per cattiva circolazione ammasserà linfociti l'attacco sarà ancora piu' violento, e tra parentesi il corpo avrà memoria di quello che è successo superando una nuova applicazione di cortisone. Vi chiedo solo di fidarmi e logicamente ogni volta che vi proporrò qualcosa vi giustificherò il perchè. Non posso dare tutte le spiegazioni nel forum solo perchè mi servirebbero 10 di forum per riscrevere l'enorme mole di dati raccolti in questi tre anni, ma sarò felicissimo di dare delucidazioni a chi che sia. A presto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
hollas Inviato: 22 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2004 Però non puoi fare così... <_< prima m'incuriosisci... :supersorriso: ...e poi non dici nulla :( ..dai dicci qualcosa di più... byeee Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
testone Inviato: 23 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 23 Febbraio 2004 miii hai studiato! ;) io non so dare giustificazioni di carattere tecnico, ma sulla mia esperienza posso dirti che secondo le mie sensazioni, la dermatite è condizionata da: - fattori climatici l'estate è il momento migliore in assoluto, il sole fa molto bene e l'acqua salata altrettanto. L'autunno è il momento peggiore, il brusco cambiamento dopo l'estate è pesante.. - fattori emotivi lo stress peggiora la situazione - stile di vita una vita sedentaria è negativa, mentre un po di sport aiuta - alimentazione è il punto che meno mi convince, forse sono i soliti condizionamenti, ma una alimentazione corretta sembra faccia bene.. vai, vai, scrivi pure papiri, no problem! ;) :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Salvio Inviato: 25 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2004 Salve! Scusate se in questo periodo non mi faccio più sentire, ma eccezionalmente sto facendo un pò di lavoro extra. Alle persone che mi hanno scritto prometto che risponderò al piu' presto, comunque in queste poche è stringate righe vi dico subito che quello che ho da dirvi potrebbe non piacervi, poi vi prego di inviare mail con tutta la vostra situazione. Mail contenenti frasi tipo "Ciao io ho la dermatite puoi aiutarmi." Vi dico che non assolutamente senso. Situazione pisofisica completa altrimenti è inutile, capisco la fiducia per il fatto che sono un completo estraneo, ma almeno datemi per grandi linee la situazione, quelli che mi scrivono devo supporre che abbiano la dermatite quindi non c'e' bisogno di ribadirlo con frasi del genere. Cmq a presto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
WILLIAM Inviato: 27 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2004 CIAO SALVIO TI HO RISPOSTO CON E- MAIL A [email protected]. WILLIAM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore Salvio Inviato: 3 Marzo 2004 Segnala Share Inviato: 3 Marzo 2004 Salve! Scusate la mia maleducazione nel non rispondere alle vostre E-Mail ma dovete credermi non è colpa mia. Adesso malauguaratamente sono affetto da una forma influenzale molto tenace, comuque vi prometto che in questo fine settimana risponderò a tutte le persone che mi hanno scritto. Ho notato che non sono l'unico ad essere arrivato a delle conclusioni in merito alla DS (che non vuol dire democratici di sinistra ma semplicemente Dermtite Seborroica ;) ), Anzi mi ha contattato un Biologo, al quale vorrei dire subito che avevo notato anche io questo perenne rigonfiamento dei linfonodi durante gli attacchi più violenti di dermatite. Tra l'altro con uno di voi ho anche chattato via Messenger. Vi esorto ha contarttarmi via MSN (Messenger per i profani) e un sistema molto rapido e mi consente di chiedervi tutto in breve tempo, tra l'altro possiamo chattare anche contemporaneamente tutti insieme, cosa che puo' solo essere proficua. Ha proposito stamattina ho letto la lettera di uno di voi il cui indirizzo inizia per pack, vorrei tanto sentirlo via Messenger, anche se in generale vorrei sentire ognuno di voi via chat, comunque nella risposta alle lettere vi dirò (nel caso c'è ne sia il bisogno) come scaricare una versione di messenger (o magari usare la vostra, infatti tutte le versioni di windows XP e mi sembra anche del 2000 ne sono provviste), come aprire un account hotmail per accedere in messenger (o nel caso ve lo creo io e poi vi invio i dati, se proprio vi risulta difficile), basta poi che mi diciate l'indirizzo mail del contatto faremo un appuntamento serale infrasettimanale, cosìcchè tutti abbiano la possibilità di parteciparvi (tranquilli se non volete divulgare la vostra situazione si possono aprire anche finestre private). Chi è daccordo mi faccia sapere. Scusa se sono caotico ma ho un mal di testa terribile, st'influenza è micidiale a presto allora. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso