laviola Inviato: 3 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2004 Mi sono letta praticamente tutti i Vs preziosissimi interventi e solo per questo mi sento di ringraziarvi davvero con il cuore (e vi assicuro quasi con le lacrime agli occhi..come molti ho scoperto un mondo inimmaginabile e forse insperabile...!). Adesso però che ho deciso di fare il primo ordine e che con l'inglese non sono proprio ferratissima (oltretutto ci sono termini o modi di dire tecnici, magari non facilmente intepretabili!!..non ho neanche nessuna conoscenza ben messa in materia!!), perciò desidererei tanto alcuni consigli per non cadere in errori magari irrisolvibili. Premetto che avrei scelto la Toplace, con lace 18, su tutta la superficie, senza altri materiali. Elenco i miei dubbi amletici= -è scritto da qualche parte se hanno o meno capelli asiatici? -di solito vengono scelti capelli trattati o Remy (io avrei pensato ai trattati, perchè visto che li porto lunghi non vorri mai avere problemi che riguardano il loro intrigarsi -non mi rendo ben conto dei gradi di ondulazione, ovvero io adesso li ho non proprio drittissimi, ma neanche come il primo grado di ondulzione illustrato nel sito..voi come vi siete regolati?avete foto? -nell'attaccatura vengono messi anche capelli più corti per simulare il naturale(anche se per una ragazza magari è meno importante, di solito l'attaccatura è meno esposta, che ne dite?)? - dove si sceglie il colore del lace?e secondo quali regole? - è possibile chiedere che il lace sia già perfettamente tagliato secondo il template che ho spedito? -come funziona il pagamento?solo temutissima carta di credito?e cmq anticipato? -la "foltezza" si lascia di solito uguale su tutta la testa? e per una ragazza va bene una cosa alta, tipo 130-150? -come si sceglie il "verso", voi di solito come fate?...magari qs sono capelli lunghi e sarà diverso, ma io ci provo!! -che significano, nell'area dell'ordine dove è scritto REMI, le altre scritte?(hair color samples, front, etc.) Lo sò che è complicato e magari noioso rispondere a tutti qs dubbi, ma magari potrebbe servire per mettere insieme diverse info, poi utili per tutti. Per adesso grazie infinite, anche solo di avrmi letto, e speriamo bene per tutti noi, di trovare un pò di tranquillità per questa grandissima rottura di scatole che ci distoglie (alle volte!!!) dalle cose belle che ci sono in giro! Baci, Vio :fiorellino: . p.s. per l'amministratore: per favore, se è possibile nn spostare qs mio intervento, visto che sicuramente qs info sono reperibili soltanto qua!Grazie :P ! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Serge Nubret Inviato: 3 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2004 Carissima LaViola, ho letto alcuni tuoi interventi al forum. Io non uso la protesi, quindi consigli "tecnici" sulla protesi non posso dartene... Ma quelli sul pagamento si. Ti consiglio di usare una carta di credito prepagata. Si perché, anche dando per scontata la serietà di chi opera all'interno dell'impresa americana che commercializza le protesi, su internet -per ora- è comunque rischioso comunicare i codici di carte di credito. Tanti auguri per la tua nuova scelta. P.s. Ho visto che sei di GR. Ci andavo sempre al mare da bambino. Salutamela tanto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
laviola Inviato: 4 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2004 Ti saluto Grosseto con tutto l'affetto possibile (tu di dove sei?) e ti chiede maggiori info per le carte prepagate...magari anche un linck che ti ispira... Grazie davvero per il tuo intervento, è casì utile ( e piacevole) ricevere consigli! Spero poi che quando sarò anche io un esperta potrò aiutare altri, se mi ci metto sono brava ad imparare! Ancora ciao a tutti!! :innocente: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 4 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2004 Quante domande! Andiamo con ordine...cerco nei limiti della mia esperienza di risponderti. Faccio una premessa: il primo ordine non è mai perfetto, difficilmente infatti si centrano i parametri, ci vuole molta fortuna ma ciò non toglie che ti arriva un buon prodotto. Per cui fai l'ordine per un pezzo soltanto. Una volta che avrai capito per bene i tuoi parametri vai ad occhi chiusi. -è scritto da qualche parte se hanno o meno capelli asiatici? Generalmente sono asiatici i capelli, perchè hanno un costo davvero ridicolo (tralasciamo considerazioni etiche...); diffida se qualcuno ti dice che sono di altro tipo, anche perchè non esiste una certificazione con bollino della provenienza. E comunque gli "asiatici" se trattati bene, hanno uno spessore e una qualità pari a quelli europei. -di solito vengono scelti capelli trattati o Remy (io avrei pensato ai trattati, perchè visto che li porto lunghi non vorri mai avere problemi che riguardano il loro intrigarsi E' una tua scelta, i remy dovrebbero resistere di + all'ossidazione (e quindi non dovrai fare spesso tinture); io sinceramente ancora non riesco a vedere bene la differenza. -non mi rendo ben conto dei gradi di ondulazione, ovvero io adesso li ho non proprio drittissimi, ma neanche come il primo grado di ondulzione illustrato nel sito..voi come vi siete regolati?avete foto? Nel dubbio specifica light waves; in ogni caso con il tempo tendono ad al liscio. Per cui se li hai scelti troppo ondulati, non ti preoccupare. -nell'attaccatura vengono messi anche capelli più corti per simulare il naturale(anche se per una ragazza magari è meno importante, di solito l'attaccatura è meno esposta, che ne dite?)? Infatti, non è necessario scegliere i cosiddetti baby hair. Tra le altre cose con alcune colle questi baby hair danno qualche problema (si incollano tutti). - dove si sceglie il colore del lace?e secondo quali regole? Questo purtroppo è veramente soggettivo. Scegli il pink, è il + comune se non hai una carnagione bianchissima. - è possibile chiedere che il lace sia già perfettamente tagliato secondo il template che ho spedito? Certo, specifica a parte (in inglese) di farti tagliare a "filo" dell'attaccatura. -come funziona il pagamento?solo temutissima carta di credito?e cmq anticipato? Il pagamento è sempre anticipato e con carta di credito, ma vai tranquilla se scegli siti seri non ci sono problemi. Per la toplace devi prima però registrarti su paypal (è una sorta di mediatore) che tramite la tua carta provvederà a pagare la toplace. Per la coolpiece ora che ha attivato il nuovo sistema puoi fare direttamente il pagamento a loro. -la "foltezza" si lascia di solito uguale su tutta la testa? e per una ragazza va bene una cosa alta, tipo 130-150? Scegli la massima possibile in base al tipo di lace scelto e la stessa per tutta la capigliatura. Specifica però che vuoi i nodi scoloriti, altrimenti a quelle densità avresti l'effetto "pidocchio" e l'operazione di scolorimento dovresti farla tu (e se non sei pratica rischi di fare un "casino") -come si sceglie il "verso", voi di solito come fate?...magari qs sono capelli lunghi e sarà diverso, ma io ci provo!! Scegli il freestyle, così non ti sbagli. -che significano, nell'area dell'ordine dove è scritto REMI, le altre scritte?(hair color samples, front, etc.) Non sono sicuro ma forse dovrebbero essere i campioni che invii e altre informazioni e caratteristiche (colore dei capelli, densità differente sul frontale ecc.) accessorie. PS: non tutte le carte di credito prepagate sono accettate all'estero, in particolare la VISA electron. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hair_forever Inviato: 4 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2004 ciao laviola,ti posso dire di usare tranquillamente la tua carta di credito su internet,se il sito è serio problemi non ne avrai. la utilizzo per i miei acquisti sul web da + di 4 anni, mai avuto il minimo problema...l'unico inconviente che mi è capitato è stato di vedermela clonata qua in italia, molto probabilmente in un ristorante... :innocente: la contromisura è stata quella di non affidare + la mia fidata american express nelle mani dei camerieri! Ciao e buona scelta! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Serge Nubret Inviato: 4 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 4 Febbraio 2004 Per la carta prepagata di siti ne trovi a iosa: è sufficienta ch su google digiti "carta credito prapagata" e ne trovi varie. Ti consiglio Visa, perché ovunque è accettata. Se poi l'impresa americana che commercializza protesi accetta anche assegni ("personal cheques"), una soluzione sarebbe anche quella di eseguire il pagamento da una agenzia di "Westen Union Money transfer". A Grosseto l'agenzia c'è di sicuro. In pratica dovresti solo recarti presso l'agenzia a te più vicina, ordinare il pagamento alla impresa americana tramite un assegno che verrebbe prodotto direttamente tramite una banca locale. Western Union lavora piuttosto bene. L'unica cosa, dovresti sentire direttamente l'azienda se è disposta ad accettare l'assegno come mezzo di pagamento. Io comunque ti consiglio sempre la carta prepagata che, fra l'altro, è anonima e questo è sempre un vantaggio perché su internet non sai mai chi incontri. Io mi trovo a Lucca, sul lago. Ma tu abiti vicino al mare? O al centro di Grosseto? Io, quando avevo 6, 7, 8 anni, andavo al mare o nella zona di Punta Ala (anche al campeggio Baia Verde) e una volta in un residence a Principina a Mare, che però era un po' lontano dal mare e si prendeva l'autobus per arrivare alla spiaggia. L'ultima volta sono stato proprio lì, quando avevo 16 anni, nel 1991. Ma più di tutti mi ricordo il <Baia Verde>, la pineta, la spiaggia, il molo. L'ultima vola che ci andai fu probabilmente nel (lontano) 1983. Chissà se c'è ancora come allora! Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
laviola Inviato: 7 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 I free style, specialmente davanti, hanno comunque una "tendenza particolare"?. Perchè io adesso ho una protesi con la parte davanti in tipo skin e mi avevano detto che non avevano un "verso", invece vanno, diciamo, indietro , e sono un pò innaturali o cm difficilmente gestibili. Poi, ma se scelgo tutto lace al 130% di densità, i capelli, specialmente sul davanti, sono uno ad uno o a "gruppetti", perchè adesso io davanti li ho uno ad uno e a gruppetti mi farebbero davvero orrore !! Se volessi mettere una foto per chiedere consiglio di ome mi stanno adesso, posso anche metterla qui oppure devo metterla nell'altra sezione? Grazie ancora dell'attenzione e...Buona Protei Estetica a Tutti !!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 Ciao LaViola.Il verso dei capelli nella zona superiore del capo tende nel freestyle ad andare in avanti (dalla rosa sulla sommita verso la fronte)anche se puoi veramente pettinarli e orientarli in qualsiasi direzione.Indicami un link alla acconciatura che hai scelto e ti dico quale verso della protesi è più adatto a ricrearla.Freestyle va bene con tutte ma non ha sempre risultati perfetti.Riguardo alla piega dei capelli Body Wave è già leggermente ondulato (3.8 cm - questa misura indica ogni quanto avviene la variazione nel grado di inclinazione dello stelo del capello - più è ridotta più il riccio è accentuato) mentre i capelli completamente lisci hanno 5.0 cm.La seconda foto nel sito della Toplace è 2,6-2,7 cm. Se vuoi un risultato intermedio tra i due scegli una Light Wave 3.2 cm.Nell'ordine Toplace dove è scritto Remi sotto devi spuntare le zone dove hai allegato anche dei campioni dei tuoi capelli-ma nel tuo caso non serve(front- fronte sides-lati top-zona superiore back-zona occipitale generalmente nei calvi i capelli a ridosso delle aree glabre differiscono per struttura a quelli più lontani ad esse e allegare i diversi campioni in linea teorica dovrebbe aiutare a fare combaciare anche nella protesi capelli con le stesse caratteristiche) e inserire la percentuale di capelli con sfumature rosse o cinerine (se desideri averne).Vorrei spingerti ad adottare striscie di rinforzo in polyskin nel perimetro nel caso tu abbia intenzione di indossare una parrucca di capelli lunghi.Con quelle densità e quella lunghezza e difficilmente percepibile anche al tatto e ti aiuterebbe molto nelle manovre di fissaggio e rimozione.Riguardo al pagamento anticipato di questi rivenditori è una cosa vista con sospetto specialmente da chi non è abituato agli acquisti in rete ed è comprensibile.Devi tenere presente però che queste parrucche vengono fatte sulla base delle nostre misure e delle nostre specifiche.Il fabbricante si deve cautelare:se noi una volta ordinata non la acquistiamo più lui non può rivenderla come potrebbe fare con un televisore o un oggetto di bijotteria.L'importante è avere sufficienti garanzie sulla serietà del rivenditore o della fabbrica che hai scelto per effettuare l'acquisto.Toplace e Coolpiece si sono dimostrati in questi mesi solidi e onesti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
laviola Inviato: 8 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 8 Febbraio 2004 Grazie T., se mi dici dove posso spedirti una foto... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso