pack67 Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 Attualmente per lavare la mia protesi (una iBase) applico la seguente tecnica. Ma ho dei dubbi che sia la migliore. Mi rivolgo soprattutto a tricodramm. ma ringrazio chiunque possa darmi consigli in merito. Per prima cosa ovviamente la rimuovo dalla crapa. Quindi rigirandola la appoggio sul calco rigido ottenuto con l'utile-plast (template) e con una spugnetta tolgo i residui di tape. In questo modo, appoggiandola sulla semisfera del template, posso operare una piccola pressione senza piegare innaturalmente la base, cosa che invece succederebbe se dovessi appoggiarla direttamente su una superficie piana (tavolo). Generalmente non mi serve utilizzare il remover se non sui bordi e sulla parte superiore. Con pochissimo quindi Alcool pulisco la parte sottostante dal grasso, quindi con del sapone di Marsiglia disinfetto la parte che sta a contatto con la testa. Asciugo la parte interna (quella a contatto con la testa) con un phon. A questo punto giro ancora la protesi appoggiandola sul 'template', (ma con i capelli rivolti verso l'alto) e, proprio come se dovessi lavare dei capelli in testa, la metto sotto la cannella (acqua tiepida) e faccio un primo shampo. Il tutto frizionando nella direzione dei capelli, cercando di evitare di fare nodi. Quindi un pochino di balsamo, un risciacquo e l'asciugatura senza fhon. Tuttavia ho notato che i capelli, che in origine erano un po' ricci, tendono con il tempo a diventare innaturalmente lisci e perdono di naturalezza anche per quanto riguarda la 'morbidezza'. Non vorrei riprodurrre, col tempo, l'effetto xxxxx xxxxx....... premetto che e' 3 mesi che porto questa protesi. ciao e grazie p Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 Caro Pack,io ho una All Lace e quindi utilizzo la tecnica dello specchio per quello che riguarda la pulizia della protesi dopo di che la immergo nel lavandino e la lavo con del normalissimo shampoo dopo di che l'asciugo con un fon. Tempo massimo per fare una buona manutenzione 45 minuti. FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 ma la protesi la lavate solo quando fate manutenzione o anche quando la si indossa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 io anche quando la indosso pero ce da dire che piu la lavi e meno dura la manutenzione in quanto la colla a contatto dell'acqua pian piano perde le sue proprieta. FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore steve43 Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 Mi state facendo cenire l'ansia Io indosso ancora una protesi xxxxx e ci metto 10 minuti a fare tutto per bene. Ovviamente le protesi di xxxxx xxxxx fanno letteralmente schifo e presto passerò alle toplace (che non conosco assolutamente). Una domanda a misterfreddi:cosa intendi per "tecnica dello specchio"? Un saluto Steve Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore steve43 Inviato: 2 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 2 Febbraio 2004 Una risposta a Pack67:i capelli tendono a perdere il loro naturale splendore in parte perchè sono recisi e in parte per tutto l'alcool ,il sapone di marsiglia e i remover che usi. Per togliere i residui di tape (usi il tape vero) usa un altro pezzetto di tape nuovo tamponando i residui di colla.Vedrai,rimarrà attaccata al pezzetto di tape e potrai fare a meno del remover.Con me funziona Un abbraccio Steve Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 3 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2004 Ringrazio sentitamente tutti quelli che hanno postato le risposte ! Grazie ancora ! Per il nuovo amico che abbandonera' presto il xxxxx: Non ti preoccupare, e' ovvio che quando si abbandona un metodo occorrera' un po' di tempo per prendere la giusta mira. Ma in qualche modo potrai contare su di noi .... :diavoletto: Tieni conto pero' degli indubbi vantaggi che avrai: 1. portafogli 2. non avrai piu' scalini in testa e soprattutto avrai un aspetto decente. Il xxxxx era facile nda mantenere in quanto era una calotta spessa 1/2 centimetro, rigida e simmetrica con una selva di capelli lisci messi in modo che non si annodassero. Ma se riguardo le foto di appena 6 mesi fa mi domando come ho fatto a tenere in testa quella schifezza per tutti questi anni .... misteri .... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misterfreddi Inviato: 3 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 3 Febbraio 2004 x Steve 43 La tecnica dello specchio consiste nello spruzzare del solvente sulla base ( Lace) e quindi strofinare la protesi sullo specchio. Ci vorranno al massimo 10 minuti. Con il xxxxx fare la manutenzione e' un'attimo in quanto devi ripulire un pezzo di plastica rigido. Quando passerai alle protesi in Lace e come se passassi da una fiat ad una ferrari,vedrai. Desidero comunque promuovere piu una buona colla (possibilmente quella della coolpicie) che non invece i vechissimi adesivi oramai passati. Per qualsiasi informazione (GRATUITA) potete chiedere quando volete. Alla prossima FREDDI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 7 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 7 Febbraio 2004 Ciao pack, io penso che tu sei anche troppo scrupoloso nel lavaggio della tua protesi.I tuoi dubbi nascono dal fatto che pensi che il deterioramento dei capelli sia legato a questa procedura? Dopo soli tre mesi i capelli non dovrebbero cambiare così tanto.Che tipo di ricci ha? (light wave 3.2, wavy 3.0 cm, very wavy 2.5, light curl 2.2 cm).Quanto sono lunghi i capelli?Prova a farli toccare da qualcun altro e fatti dire se sono obbiettivamente poco morbidi.Leggevo che all'inizio usavi il phon e forse hai solo notato la differenza tra come erano prima dopo averli lavati e asciugati col phon e come sono ora....i capelli se li asciughi in maniera naturale si irrigidiscono nella piega in cui li lasci asciugare e devi pettinarli o ravvivarli con le mani per restituirgli volume.Freddo, umidità e sudore agiscono rapidamente e in inverno all'aria aperta o dopo un'ora di esercizi in palestra i capelli si "addormentano" in fretta.Se mi dai un link a una immagine con l'acconciatura che usi adesso ti suggerisco qualche prodotto che puoi acquistare al supermercato per ammorbidirli e conservarli in quella piega più a lungo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 9 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 9 Febbraio 2004 ciao trico innanzitutto grazie per la disponibilita'. Credo che il problema mio piu' grosso sia sempre il solito .... la colla che con il tempo fuoriesce dai fori di traspirazione ed impasta la base .... Onestamente ho paura ad usare il remover sui capelli, per cui lo faccio solo se necessario e con mooooolta cautela. Ho la fisima che i remover delle colle mi rovinino i capelli. Per quanto riguarda il balsamo ho ancora del balsamo di xxxxx xxxxx, lo stendo un po sui capelli e quindi, dopo un po', lo tolgo mettendo la protesi sotto acqua leggermente tiepida. Non credo sia il modo migliore ma sono un autodidatta .... Riguardo la foto non saprei come fare, in ogni caso ho un taglio normalissimo, corto ai lati e di circa 8 cm sulla protesi, con un po' di frangetta divisa ai lati.... Ancora una cosa trico... un bel tape che mi consenta di stare 1 mese in amazzonia tranquillo ... esistera' o devo rassegnarmi a non fare piu' queste cose ? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
laviola Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 Al proposito del lavaggio, ma a voi, immagino specificatamente che avete il lace (perchè penso di aver capito di avere una cosa simile in testa, anche se molto più consistente e cmq doppia..) capita che i capelli ritrino dentro? Per me è motivo di grande sconforto...Io avendola totale la lavo su una testina in polistirolo e la fisso solo davati con due spilli (e voi?), così si intrigano davvero pochissimo e nn la asciugo mai con il phon (solo da dentro, in fondo, dove ci sono molti capelli e l'elastico interno). Però uso prodotti normli, tipo l'oreal e simili e il risultato è davvero ottimo. Per il volume ho il problema contrario...vorrei che stessero sempre ben lisci, invece.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 xPack67 Fissaggi semipermanenti.E' un argomento di cui nei forum sulle protesi di capelli si parla e se ne parlerà sempre.Suppongo che molti di noi continueranno a cullare questo sogno perchè non hanno idea sulla natura dell'interazione chimica che avviene tra la colla e l'epidermide.La colla serve per "riparare" o "fissare" una struttura.La sua efficacia si misura in relazione alla stabilità del risultato nel tempo.Le colle fibriniche vengono utilizzate in chirurgia per assistere e favorire la cicatrizzazione naturale in decorso post-operatorio:prima si integrano ai tessuti e col tempo vengono assorbite e smaltite dall'organismo."Riparano" un intervento demolitivo.I biomateriali nelle patologie mediche hanno lo scopo di integrarsi all'organismo e restituire capacità funzionali.E' una fusione biologica.Le applicazioni cliniche delle colle biocompatibili tendono a fornire questo tipo di soluzioni permanenti.Le applicazioni cosmetiche delle colle biocompatibili sono per loro stessa natura transitorie.La pelle è un tessuto vivente soggetto a un rapido ricambio cellulare, a interazioni proteiche, enzimatiche e metaboliche.E' rivestito dal film idrolipidico del sebo.Quando versi la colla sopra versi del catrame sul letto di un fiume.Dopo un po di tempo la corrente se lo porta via.Se quel catrame lo vuoi fare diventare cemento diminuisci esponenzialmente il livello di tolleranza dell'organismo perche il grado di invasività e aggressione aumenta.Le colle più resistenti hanno un coefficiente di penetrazione transcutanea più elevato.In poche parole vengono assorbite di più dagli strati della pelle.Sciogliere la colla con una conversione chimica provocherebbe infezioni e irritazioni cutanee.Per non parlare del fenomeno di rigetto fisiologico che molti di questi prodotti esercitano sulle pelli più delicate. Io in prima persona non ho mai usato colle a lunga tenuta ma anche se le avessi usate non penso te ne suggerirei qualcuna in particolare perchè sò quanto varia la loro efficacia(e i loro danni) in rapporto al tipo di pelle e al metodo con cui viene applicata.Non so se già lo impieghi ma lo scalp protector(5$ dal sito coolpiece o toplace) è un prodotto che agisce temporaneamente da vasocostrittore rendendo la pelle asciuta e compatta e rivestendola di una pellicola di metacrilato che aumenta la capacità di adesione delle colle(e quindi la durata del fissaggio).Usala solo nelle zone dove metti la colla e non su tutto il capo perchè diminuisce molto la traspirazione.Le condizioni iniziali dell'epidermide sono molto importanti.Se vuoi risparmiare usa un cubetto di ghiaccio, asciughi e poi spalmi sopra lo strato di colla.Io so cosa provi quando stacchi la protesi e la reincolli ma da un punto di vista pratico farlo una volta ogni una o due settimane incide veramente poco nell'organizzazione del tuo tempo.Da un punto di vista psicologico farlo il meno possibile significa volere semplicemente rimuovere l'idea che tu hai una protesi di capelli.Purtroppo la abbiamo.Se dovessi andare in Amazzonia penso che li taglierei a zero.Credo che le condizioni dei miei capelli sarebbero in quel caso l'ultimo dei miei problemi.Siamo pelati e dovremmo essere realisti.Il parrucchino ha una sua etica.Se lo spingiamo oltre le sue possibilità diventiamo patetici come gli omini sulle moto ad acqua degli spot dell'uomo dall'idea meravigliosa.Lui continua ad avere successo perchè vende un sogno non un prodotto.Le persone comprano quel sogno chiavi in mano.A loro ,in quel momento del percorso,che dietro quel sogno ci sia un baratro di menzogne in cui affonderanno giorno dopo giorno non interessa perchè la speranza che coltivano si è trasformata in una ossessione che ha risucchiato tutto.Per tornare a vivere hanno bisogno di sentirsi dire che possono riavere i loro capelli, per sempre, come prima.Quello e quello solo.Loro glielo dicono.In una società dove a un prezzo corrisponde l'erogazione di un prodotto o un servizio c'è anche spazio per chi vende solo uno slogan pubblicitario e su quello fonda un piccolo impero in franchising. xlaviola Ciao laViola: ti rispondo questa sera.I problemi nella manutenzione di parrucche molto lunghe con alta densità sono numerosi.Che i capelli finiscano dall'altra parte della base durante il lavaggio purtroppo è molto comune anche perchè per evitarlo dovresti impiegare almeno 4 ore sciacquando e ripulendo una ciocca alla volta.Sarebbe un martirio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 10 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 trico, non so che dire ... se apri un centro di protesi faccio un abbonamento a vita. Riesci a dare esauriente e qualificata risposta a qualunque quesito in materia. E' una fortuna poter contare su uno come te in un forum pubblico ..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 trico,sei un grande...ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 10 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 Caro trico, ho riflettuto a lungo rileggendo le tue considerazioni psicologiche e rispondo di botto, quindi perdonami se faccio 'voli pindarici' e se, in particolare, semino qua e la il post di errori di sintassi. Porto una protesi da 10 anni e nessuno, neppure in famiglia sospetta assolutamente della mia (ex) 'idea meravigliosa'. L'ho fatto, credimi, pensando piu' a loro che a me, non volevo creare ulteriori dispiaceri, ne hanno gia' tanti in fondo, e poi non mi andava l'idea che vedessero sfiorire un figlio giorno dopo giorno, onestamente la mia caduta era stata vissuta, all'inizio, peggio da loro che da me. il colmo dei colmi,è che io sono l'unico sfortunato, in questo senso, di una famiglia di capelloni (io stesso ex ...). Che cxxx la gentica !!! Un bel recessivo ! centrata l'unica probabilità su 4 !! Il xxxxx, in fondo, e' stato l'unico vezzo o debolezza (costoso, ma ora non più) che mi sono concesso. Finora ho fatto come gli struzzi, ho messo la protesi quando ancora avevo molti capelli e mi sono illuso, stupidamente di essere riuscito a risolvere il problema. "Io sono quello con i capelli", perche' come tale mi sono sempre visto. Quando mi tolgo la protesi penso, "i capelli ci sono, sono li, buoni e ricresceranno e' solo che sono rasati per favorire l'adesivo" ... Pero' e' un gioco di autoconvincimento che alla lunga mi sta stancando. Poi, da bambino viziato, penso che in questi anni ho fatto una vita piu' che normale, penso anche che forse, nonostante il mio faccino da adolescente, i miei occhi verdi se avessi orgogliosamente mostrato la mia crapa pelata non avrei avuto tanto successo anche neppure in campo sentimentale. Insomma da un certo punto di vista mi sento pure di ringraziare il fetido xxxxx. Da un po' di tempo pero', il fatto di avere una protesi mi fa pensare che sto in qualche modo imbrogliando il mio prossimo (come se vivessimo in un mondo ideale di persone tutte oneste e cristalline..). MAturita', vecchiaia, arteriosclerosi ? boh, non so cosa dire ... Onestamente non so come uscirne da questo stato. Per questo ti ringrazio per avermi aperto gli occhi. Ma ancora, perdonami, non mi sento maturo e preparato per sbandierare ai 4 venti la mia parrucchetta. Forse un giorno si.... allora saro' veramente un uomo ... ciao e grazie pack Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 mi vuoi dire che in tutti questi anni di spessissimo xxxxx mai nessuno-a se ne è accorto?e come hai fatto durante i rapporti diciamo un pò più intimi?...sai che anch'io ultimamente sto avendo i tuoi stessi pensieri,anche se il punto focale non è quello che mi dispiace imbrogliare la gente ma che non ce la faccio più a dipendere dall'opinione della gente stessa...pensiamoci bene,se fossimo stati in un mondo dove l'estetica non contava un birignoccolo nessuno di noi si sarebbe messo sti cavoli di topi in testa.purtroppo però siamo uomini,non cani,e l'estetica è troppo importante.eppure mi sento lo stesso un xxx,dovrei fregarmene e andare a capa all'aria,che la gente pensasse quello che vuole,mi indicasse etc etc ma non ce la faccio,sono troppo debole...chi sa,forse un giorno ce la farò:speriamo.ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pedrogarciaterzo Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 dopo aver scritto il post sono andato sul sito di b.a. e ho trovato questo link,pennso che la gente vedendolo possa capire che differenza c'è tra un' androgenetica e un' areata...ciao http://groups.msn.com/AlopeciaAreataSuppor...glory.msnw?Page Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore steve43 Inviato: 10 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 10 Febbraio 2004 Leo perdonami ma non ti seguo! :blink: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pack67 Inviato: 11 Febbraio 2004 Autore Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 ebbene si, iroso ma tutto sommato simpatico Pedro,il mio punto debole sono sempre state le ragazze... Pur rinendomi 'bruttino' ne ho sempre avuto tante e tutte belle, alcune addirittura molto belle. Ed io e' noto, non c'ho una lira, quindi non potete accusarmi neppure di pagarle :) Naturalmente essendo 'bruttino' devo giocarmi le mie carte in altro modo, sulla simpatia, se vogliamo anche sull'intelligenza, in fondo non e' cosi' facile trovare persone in giro che sappiano mettere insieme, in sequenza, piu' di 3 parole di senso compiuto. Poi ogni ragazza ha il suo punto debole ed io non ho mai perso tempo, ne faccia, a prendere in considerazione le battaglie perse in partenza. Riguardo il mio fetido xxxxx, non mi sono mai posto il problema. stupidamente ho sempre ritenuto che fosse il massimo che c'era in giro: (mi dicevo: "con quello che costa !!!") e se funzionava per gli altri doveva pure funzionare per me (non frequentavo ancora Salus e vivevo come gli struzzi.....). Riguardo i rapporti 'intimi' i primi tempi facevo tranquillamente mettere anche le mani in testa (per quanto non vi nego che preferirei che la mia partner mettesse le mani in parti piu' appropriate al climax della situazione ...dando per scontato che una persona normale non dovrebbe, se ben sollecitata, in quei momenti avere interessi a scovare uno scalino in testa ....) Mi e' sempre andato bene ..... tutto qui, pero' ricordiamo che vivevo la cosa con un incoscienza ed una tranquillita' al 100%. E questo e' 'conditio sine qua non'. Una volta, in effetti, sono stato sgamato, precisamente 2 anni fa: rapporto occasionale, o quasi, tenete conto che in questi anni, intanto, il front mi si era molto ritirato: i primi tempi invece, avevo ben 2-3 cm di front folto naturale... Onestamente sono stato imbarazzato: poi la cosa e' caduta li, se non lo avessi detto io la tipa forse non se ne sarebbe accorta, ma mi aveva alzato la frangetta cesarinea e si era, o si stava, intoppando sullo scalino in plastica. Una seconda volta invece la cosa e' stata ancora piu' imbarazzante: bagno insieme nella vasca, i capelli del xxxxx hanno fatto una fuoriuscita immonda di colore nero-blu che ha riempito la vasca: era il colore del xxxxx che ben tutti conoscete. Ora il problema non si pone: per ben 3 mesi sono uscito con una gnocca iberica che mi ha tranquillamente toccato e messo le mani in testa senza sospettare nulla. ripeto, il problema adesso e' solo mio, nel senso che potrei trare avanti il giochetto con una certa tranquillita' (a meno di non essere inchiodato con la protesi in mano mentre faccio manutenzione...) ma sono io che comincio a stancarmi... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore steve43 Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 Vi capisco benissimo xxxxx,dev'essere l'età che ci sta facendo maturare (se non sbaglio siamo tutti intorno ai 33 34 anni). In questo periodo mi pongo spesso la domanda se sono io ad essere cambiato ( e di conseguenza il mio gusto estetico) o se sono i xxxxx ad essere scadenti. So solo che fino a qualche anno fa ci credevo un pò di più e nessuno avrebbe mai detto che i capelli non erano miei. Adesso mi faccio menate ad andare dal dentista perchè la posizione semisdraiata potrebbe far si che la sua assistente guardi sotto la frangia. Ai posteri l'ardua sentenza! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fulmine Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 Caro Steve, io penso che l'analisi giusta l'abbia fatta Pack67. Certo noi con l'età siamo sicuramente maturati e questa cosa ci crea qualche imbarazzo in +. Ma prima eravamo tutti sicuri di avere in testa il massimo, che meglio di così non potevamo pretendere etc. Ora vedendo o usando il lace ci siamo resi conti veramente di quanto ci hanno preso per il c..lo in passato. Quindi riguardando le ns. vecchie foto ci chiediamo come cavolo abbiano fatto a non accorgersi, mentre ora ci facciamo problemi nell'usare il 64 dietro ad esempio perchè abbiamo paura che se ne accorgano. Si va alla ricerca del lace sempre più sottile etc. Ciao Ps. Anche io ho 34 anni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
robby's Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 C'e' una sorta di intimo e narcisistico orgoglio che ci porta ad indossare le ns protesi, ci serve per colmare l'insicurezza, per sentirsi a ns agio tra gli altri. Se il problema calvizie lo si ha in età giovanile, esso e' causa di grosso stress e di potente complesso. Ci sono xxxxx che tendono addirittura ad isolarsi dalla società, mischiando l'alibi del capello mancante a quello dell'insicurezza e della paura verso il prossimo, prossimo che di norma, non perde l'occasione per ridicolizzare ed evidenziare la problematica. I vari sistemi, danno un grosso aiuto non solo dal punto di vista estetico, ma sopratutto dal punto di vista psicologico, essi però devono essere accettati in modo sereno, altrimenti si corre il rischio di una vera e propria crisi di rigetto, in alcuni casi puo' diventare una vera intolleranza al sistema. Vista la mia discreta se non lunga esperienza, posso affermare che prima di parlarne e leggere in modo così intenso nei forum, vivevo in modo molto piu' sereno la situazione. Tra gli interessi giornalieri, era paragonabile alla pulizia dei denti o al lavaggio dei piedi, scoprendo i forum e le nuove protesi, il problema e' passato al primissimo posto tra i miei interessi, creandomi una serie di diverse prolematiche, sconosciute fino a qualche mese fa, prima fra tutte proprio quella relativa all'utilizzo o no del sistema. Penso che molti di noi dovrebbero fare una pausa di riflessione ed equilibrare l'interesse della cosa qualche gradino piu' in basso proprio per evitare l'effetto boomerang, per evitare di correre il rischio di cominciare a detestare la propria protesi. by robby Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tricodrammatico Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 xPack67 Il fatto che tu a più di 30 anni sia stabilizzato allo stadio III o IV della scala di Hamilton mi porta a pensare che rimarrai tale per almeno altri 10-15 anni.Tu con il xxxxx xxxxx stavi obiettivamente bene.Il 75% dell'efficacia estetica di un parrucchino è nella naturalezza dell'attaccatura frontale e tu avevi e conservi la tua tuttora.Non solo non dovevi mascherare l'apertura ma nemmeno la profondità frontale dei contorni della tua calvizie.A parte il rapido scolorimento e diradamento a cui il brevetto CR capelli a contatto va incontro(il prodotto di per sè sarebbe discretamente resistente ma viene spacciato per adatto a sostenere ogni genere di attività fisica e stile di vita) e quindi le occasioni connesse in cui lo esibivi in quelle condizioni, molto probabilmente nessuno ha mai sospettato che tu indossassi una chioma artificiale. Tutti noi usiamo un parrucchino per una profonda insicurezza personale che ci spinge a pensare che senza capelli non saremmo persone normali..Il giorno che saremo disposti a confessare a tutti l'uso personale del barbapapà molto probabilmente sarà il giorno in cui lo toglieremo perchè vorrebbe dire che ci siamo accettati per come siamo e siamo disposti a farci accettare così anche dagli altri.Poi c'è un problema di ordine pratico che con gli anni che passano ci troviamo ad affrontare e con cui si trova fare i conti anche il più vanitoso di noi.Con gli anni cambia la prospettiva, la scala di valori e la sensibilità.A 20-25 anni si è disposti a sacrificare molto tempo e molte risorse per un aspetto impeccabile:si ha anche l'entusiasmo e la vitalità per farlo.A 30 anni iniziano i problemi perchè si hanno più sicurezze: un lavoro, una situazione affettiva più stabile, relazioni e rapporti umanamente di spessore.Ci sono delle priorità -tendiamo a investire le energie invece che semplicemente metterle alla prova con le esperienze- e la manutenzione di un parrucchino diventa una angoscia e una catena a cui si fatica a riconoscere un senso. La maturità fa diventare realisti:si scopre quali sono le cose veramente importanti, ci si rassegna nel vincere le battaglie minori e si cerca il compromesso in una soluzione pragmatica.I miliardari hanno pessimi parrucchini o riporti.Il loro è senso pratico.Il problema è coprire una zona glabra.Prendono un toupet e lo fissano con un nastro alla testa in meno di 10 secondi.La sera se lo levano prima di andare a dormire sempre in 10 secondi.Per loro indossare un posticcio è come indossare una cravatta di marca.E' semplicemente uno status symbol del benessere:la convenienza sociale impone loro quello scalpo fasullo appoggiato in testa dalla forte valenza simbolica e rituale come i sacerdoti dell'antico egitto o i giudici inglesi d'epoca vittoriana.Per loro l'idea di investire quella manciata di minuti nell'applicazione di una protesi in lace sarebbe semplicemente ridicola.O finiremo come Sean Connery o come Martin Landau.In questo momento siamo al bivio a riflettere e prendere tempo.Le protesi in lace e le polyskin sottili sono fantastiche e garantiscono risultati estetici strabilianti ma anche quelle sono delle tappe di un percorso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pop Inviato: 11 Febbraio 2004 Segnala Share Inviato: 11 Febbraio 2004 tu che protesi porti tricod? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso