Vai al contenuto

Oltre A Capelli E Colle ....


Messaggi raccomandati

Volevo fare il punto su alcune cose che in questo forum non sono state ancora trattate.

 

Oltre alle protesi ed alle colle per far sopravvivere i capelli (finti) occorrono sicuramente altri prodotti. Ne butto li una lista a caso:

 

1. Balsamo

2. Antiossidante

3. Shampo Adatto

 

 

Se andiamo in un qualunque sito di prodotti ne troviamo tantissimi altri alcuni specifici per i lace ad esempio.

Secondo voi quali sono quelli veramente indispensabili ?

Come vi compartate secondo quella che e' la vostra esperienza ?

Premetto che io per ora sto finendo un balsamo che ho li da xxxxx xxxxx, non ho ancora un antiossidante e per quanto riguarda gli shampi ..... lasciamo perdere ....

 

 

grazie e ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore sandro76

ma shampoo e balsamo

comuni nn vanno bene????????

 

credo che x le protesi in lace e/o ibase

i comuni prodotti vanno bene basta che nn contengano determinati prodotti

che danneggiano i capelli (colore, morbidezza, lucentezza)

e sopratutto i nodi x le protesi in lace

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche avendo molta cura delle protesi in lace i capelli sulla protesi se sono indossati quotidianamente si seccano, si sfibrano e si decolorano dopo 8 mesi, 1 anno. Se si vuole fare superare questa vitalità standard senza prendere particolari accorgimenti se non quelli relativi alla accurata manutenzione della base nelle fasi di scollaggio l'unica è dare una bella sforbiciata dopo 8 mesi, 1 anno perchè i capelli tendono gradatamente a sfibrarsi e ossidarsi partendo dalle punte.Usare insomma tagli più corti.

 

Lo shampo più adatto è quello molto delicato per bambini senza alcool nella composizione.Lo shampo meno si tiene meglio è dovrebbe servire solo per rimuovere i residui oliosi o alcolici dei solvente quando si scolla la parrucca e i grassi della cute dalla base se la parrucca è rimasta incollata a lungo.

Il balsamo dovrebbe servire a idratare il corpo del capello ma siccome i principi agiscono nella radice del capello vivo...in quello morto delle protesi servono solo per rivestirlo e donargli piu lucentezza.Io il balsamo non lo uso mai ma le persone che usano il phon per asciugarli quando sono bagnati lo devono usare per forza.

Un grande errore che fanno molti è infatti quello di usare il phon.Le cose che fanno invecchiare più in fretta i capelli delle parrucche (oltre all'ossidazione che pero agisce più lentamente) sono l'esposizione prolungata al sole e gli sbalzi termici...oltre naturalmente all'uso di gel, lacca, shampo e balsamo con alcohol nella loro composizione che danneggiano irreversibilmente il capello seccandolo sempre di più.

 

Io penso che il problema principale non sia trovare prodotti specifici per parrucchini in lace....quanto scegliere prodotti che non li danneggino.

Acquistare prodotti specifici per parrucchini in Italia equivale a subire un furto e anche importandoli ci si rende conto che tra spese di spedizione..anche sulle grandi quantità...si finisce per pagare quasi lo stesso importo che si paga per un parrucchino nuovo.

 

Protettore termico

http://www.sunsethair.com/products/thermalspray.htm

 

 

Balsamo Antiossidante

http://www.planethair.it/dettagliopPass.asp?IDprodotto=1181

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è una decolorazione quanto piuttosto l'effetto delle tegole di cheratina della cuticola dei capelli della protesi che con il calore,la luce solare e gli agenti alcalini si sfaldano e riflettono la luce irregolarmente dando quel caratteristico riflesso rossastro. Se non usi mai il phon ma lasci asciugare la protesi naturalmente (se vuoi volumizzarli o metterli in piega ci sono lacche senza alcohol che ti permettono di farlo..o se vuoi proprio usare il phon mantieni il getto d'aria calda ad almeno un 40cm di distanza dal capello) e se durante le lunghe permanenze all'aperto sotto una luce del sole intensa o usi un cappellino o li rivesti con un gel o una lacca termoprotettiva..i capelli come ho già scritto rimangono in buone condizioni per 8 mesi-1 anno.Dopo questo periodo oltre a virare al rosso, diventano crespi, hanno un aspetto sfibato e si diradano dalla base cadendo.Se vuoi continuare a usare lo stesso parrucchino per più tempo basta tagliarlo e tingerlo (scurirlo ma mai schiarirlo - se tingi anche i tuoi capelli della stessa tonalità il risultato è ancora più efficace).Se è molto diradato in qualche zona si può rivestire la base con qualche hair concealer.Se usi il gel bagnando i capelli...puoi in linea teorica continuarlo a usare tutta la vita..senza che abbia l'aspetto di un parrucchino ma il problema diventa la base in lace che nell'attaccatura col tempo usurandosi diventa sempre piu difficile da pulire e da mantenere in perfetto stato e quindi bisogna iniziare a usare acconciature che coprano la fronte e insomma si diventa sempre più limitati nelle scelte.Queste sono soluzioni che può adottare un ragazzo tra i 20-30 anni che per motivi economici non può permettersi più di un parrucchino da 150-300 dollari all'anno.Due parrucchini l'anno e un pò di accortezza bastano ad essere sempre perfetti.Ad alcuni può sembrare una spesa eccessiva...ad altri un vero affare, dipende tutto dai punti di vista.

Io penso che ormai la tecnologia che viene adottata è a pochi passi dal parrucchino perfetto.Il lace è invisibile ma l'aspetto che delude è la manutenzione e la fragilità.I capelli naturali sono molto belli specialmente se non sono molto diversi alla struttura di quelli che ci rimangono ai lati (se abbiamo capelli molto fini...bisogna adottare tagli che sfumino molto lo stacco tra i capelli indiani o cinesi di una protesi economica coi nostri...altrimenti sono un pugno in un occhio) ma hanno una aspettativa di vita limitata.

Il parrucchino perfetto avrà una base in pellicola come le thinskin ancora più sottile e con il primo centimetro sulla attaccatura sempre dello stesso materiale ma con una struttura a rete che rifletta la luce e nasconda la sua presenza.I capelli saranno in fibra sintetica ...un'evoluzione dei kanekalon o dei toyokalon che vengono usati adesso..che purtroppo sono ancora troppo lucidi e plasticosi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto che se una persona cerca xxxxx xxxxx su Google(e quindi su tutti i motori di ricerca che si servono del suo indice come Yahoo) un post di salusmaster è il quinto messaggio restituito.Io penso che dovrebbe essere una cosa che tutti qui dovremmo festeggiare.L'unica maniera per combattere questi centri è fare circolare tutte le informazioni che riguardano i trabocchetti di cui si servono per sottrarre migliaia di euro alla gente in cambio di false promesse.

Link al commento
Condividi su altri siti

x tricodrammatico, non so se hai mai sentito parlare di vocabolario trasformazionale, pero' ti suggerirei di sostituire il termine parrucchino con un altro vocabolo ( rinfoltimento non chirurgico, protesi capelli ...).

Nelle menti della nostra societa' il termine parrucchino viene associato meccanicamente ad una soluzione ridicola e antiestetica di cui vergognarsi.

Sarebbe utile che noi per primi iniziassimo ad usare nuovi vocaboli a cui far associare qualcosa di completamente diverso, esempio, soluzioni estetiche contro la perdita dei capelli, se col tempo queste diventeranno soluzioni e non parrucchini, tutti avranno molti meno problemi ad adottarle ed a farle accettare.

Ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

naturalemente a voi rivenditori stà stretto il "Parrucchino" in quanto svolgete un'azione psicologica di convincimento con nomi fantasiosi come " rinfoltimento non chirugici" " secondapelle" etc. ma dalla sentenza di condanna a C.R.

il giudice ha definito i vari nomi pubblicitari in definitiva dei semplici "PARRUCCHINI".

Link al commento
Condividi su altri siti

x linux a me il termine "parrucchino" e' sempre stato stretto come vocabolo,se a te piace nulla da obiettare,personalmente non ho bisogno di fare nessuna opera di convincimento sono scelte personali e consapevoli di persone adulte, qui' non si tratta di termini giuridici ma di cambiare una percezione stupida e obsleta delle persone riguardo al problema.

Comunque mi permetto di suggerirti la lettura di qualche libro dove si parla di vocabolario trasformazionale, sone certo che lo troveresti interessante.

Spero che non si accendano inutili polemiche.

Link al commento
Condividi su altri siti

Carissimo Trico... ti ringrazio per la completezza e competenza dimostrata nella risposta sei stato esauriente e competente per me, ma credo per tutti.

 

E brindo assieme a te alla libera divulgazione di CONOSCENZE che si sta instaurando in questo forum con la speranza che tutti continuiamo in questa strada.

 

Lascerei le sterili polemiche che qualcuno cerca periodicamente di instaurare in questo sito ai vari forum privati.

 

Mi meraviglia molto il fatto che da questi forum settari non traspaia niente che possa essere utile concretamente a tutti e dico tutti indistintamente, mentre molti di loro (troppi ultimamente) vengono ad attingere qui o peggio ancora in privato.... alla faccia dello spirito di collaborazione...

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol: Ancora con questa storia dei capelli asiatici/cinesi spessi. Ma non è vero!

 

Non forniamo verità assolute su questo dannato mondo delle protesi, in quanto di certezze ce ne sono davvero poche.

 

Molto poi dipende dalla lavorazione; già se sono del tipo remy, saranno + fini e maggiormente resistenti all'ossidazione.

 

Nella sostanza concordo con "trico"; se vogliamo farle durare queste protesi bisogna trattarle bene.

 

Poi però c'è il rischio di spendere di + in prodotti quando magari si risparmia comprandone una nuova.

 

Cerchiamo di limitarci a discutere sui vari aspetti "tecnici" delle protesi tralasciando possibilmente commenti e polemiche che servono a poco.

 

Concordo però sul fatto che il termine "parrucchino" non piace volutamente a voi rivenditori.

Ma è pur sempre una verità ineccepibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Kappelon, io ho usato per anni capelli venduti come assolutamente italiani, anzi, preciso pugliesi---i migliori!!! chissa' perche' poi, osservo che quelli asiatici hanno le medesime problematiche, risolvibili esclusivamente con una accurata cura a base di oli e balsami vari, pertanto capello e' capello...alla fine cio' che fa la differenza e' a base e la colla o il tape, e qui l'ottimo e' sempre soggettivo.

Per Pack...attento a brindare con gli sconosciuti pure virtualmente qualche volta ha fatto o fa male..ciao robby's

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...