Vai al contenuto

Una Base (sembra) Ottima


Messaggi raccomandati

Da un caro amico di Roma che si affaccia di tanto in tanto sul forum,e che con l'occasione saluto

(ti ricordo, o mio devoto, che mi hai promesso la formula per diventare ricco come Tanzi ... biggrin.gif )

mi e' arrivata voce che da un certo forum americano (BA ?) si parla straordinariamente bene di un nuovo tipo di base per supporto ai capelli.

Mi 'sembra' che il nome si chiami skin... 'qualcosa' ... Potrebbe essere ultra skin, poly-skin..... etc...

 

Probabilmente non sara' niente di innovativo, ma poichè dallo stesso forum e' stata 'distrutta' la protesi iBase (che invece secondo me non e' affatto male...) questa dovrebbe essere radicalmente migliore.

 

Ne sapete niente ?

 

ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao kap.ma quali problemi ti crea il lace?io vengo da un simil xxxxx, ma devo dire che dopo un periodo di pratica tutto sta andando nel migliore dei modi...secondo me vale più la pratica della grammatica,in effetti è una stupidata dopo un pò che ci hai preso la mano!hides.gif

sulla nuova base thinskin nutro parecchi dubbi, soprattutto se si vuole mostrare l'attaccatura frontale, le foto postate sono un pò comiche,e sembra che su quel forum siano un pò tutti lecchini di ba...dckix.gif i prezzi comunque sono ottimi, 2 thinskin per 300 $(o una per 165$),quindi magari un tentativo lo si potrebbe anche fare...biggthum.gif

ciao,H_f.

Link al commento
Condividi su altri siti

Thin-skin... bene non restera' che fare la cosa più semplice del mondo: procurarcela e provarla smile.gifsmile.gifsmile.gif

 

Conosciamo altre alternative ? Di chi possiamo realmente fidarci se non di noi stessi ?

 

Naturalmente si riaprira' il solito problema di dover trovare un collante adatto per questo sistema e cosi' via ....

Link al commento
Condividi su altri siti

La "sudditanza" (chiamiamola così) nei forum capita sempre quando ci sono situazioni di conflitto di interessi (presenza di admin o moderatori venditori ad es.).

 

E' il caso di BA ovviamente ma non solo...troppo vicini alla toplace.

 

Nonostante qualche problema d'incollaggio e la mia provenienza sia il copertone xxxxx rimango un sostenitore del lace.

 

Il lace può essere sottile e invisibile quanto vogliamo ma se poi le colle lo evidenziano, tutto viene vanificato.

 

Ci sono aspetti, tipo questo, che i rivenditori non diranno mai, xkè spinti esclusivamente alla vendita e ad accrescere il fatturato.

 

Altra questione è chi per motivi di praticità si trova meglio con sistemi non lace, tipo ibase o questa thinskin.

 

Opinioni rispettabilissime.

Link al commento
Condividi su altri siti

Infatti, hai centrato perfettamente il problema !!!

 

Io sono perfettamente d'accordo che nessuna membrana potra' mai arrivare ad una retina, che, come ben dici, posso fare fine quanto voglio.

 

Non solo ma dalla retina (lace) riesco a far traspirare la cute. sentire l'effetto dell'acqua quando mi lavo, etc, etc ...

 

E sono tutte cose bellissime, ci mancherebbe.

 

Tuttavia la retina ha dei problemi, che forse qualcuno ha risolto, ma che onestamente, per quello che e' la mia, poca, esperienza ancora non ho ben chiaro.

Ed il problema e' proprio l'incollaggio.

 

La colla con tempo tende ad uscire dal lace ?

 

Io presumo di si... fuoriesce da quei pochi buchetti della mia iBase, riesco ad immaginare che sara' addirittura peggio con una rete ...

La colla, soprattutto se a base d'acqua tendera' ad impastarsi sulla base dei capelli facendoli a 'ciuffetti lisci'. questo fenomeno l'ho notato su diversi sistemi protesici con lace che ho visto dopo un po' dalla loro prima istallazione.

 

Inoltre un lace, sempre piu' fine, come quelli di adesso offre la necessaria superficie per mettere un collante tale che mi permetta ad esempio di stare 2 ore in acqua senza avere il pericolo che mi si scolli tutto ?

E poi, quanti giorni di tenuta arrivo a fare ? Insomma se devo andare 20 giorni a S.Paulo, devo prevedere comunque di fare 3-4 manutenzioni in albergo ?

Potranno sembrare banalità ma ritengo che un sistema protesico non soltanto deve esse invisibile, ma essere anche sicuro e pratico.

Link al commento
Condividi su altri siti

Onestamente non so come esprimermi. In effetti il front sembra un po' innaturale, ma onestamente questo puo' anche dipendere dal fatto che il tamplate non e' stato fatto naturalissimo. Pero' dalla foto della protesi 'staccata' sembrerebbe che il front sia addirittura in lace.....

 

Io credo che sia molto difficile valutare tramite una foto ed anche se avessimo un campione, sarebbe ugualmente difficile. La cosa migliore sarebbe provare con il giusto template, la giusta densità ed i giusti capelli...

 

Chi fa da cavia ? :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

A me l'attaccatura non convince, ma, come dite giustamente voi, bisognerebbe avere un campione da visionare per poter giudicare l'effettiva qualità del prodotto.

Probabilmente la migliore combinazione è una base diversa dal lace (ibase, thinskin...), con un front sempre in lace.

A proposito di lace, esiste una colla decente a lunga durata per la mitica retina?

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Il "tipo" nelle foto non ci fa vedere bene il front. Addirittura nella penultima riesco ad intravedere la trama del lace.

 

Ha sbagliato la scelta dei parametri: taglio, attaccatura troppo bassa rispetto ai sides, incollaggio del front in lace non perfetto.

 

Insomma, se dovessi basarmi su queste foto direi proprio di NO.

 

Ma poichè delle foto mi fido poco così come dei consigli dovrei provarla su di me.

 

Non è detto infatti che il risultato che ottengo su di me sia lo stesso di quello ottenuto dagli altri.

 

E' un mix di componenti e di scelte di parametri che influiscono sul risultato generale.

 

Siamo arrivati a dei livelli dove sono i particolari che fanno le differenze.

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me una possibile protesi, come ha gia' scritto precedentemente in un post un amico del forum, potrebbe essere cosi' fatta:

 

front : in lace il piu' invisibile

I cm di bordo in poly tipo i base o thin skin (in modo da poter mettere i tape: ah, cosi' tanto per gradire sono 15 giorni che ho i tape e l'attaccatura e' ancora superba ... :P conto di arrivare a 21 ...)

 

il resto in lace.

 

Voi che ne dite ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un sistema all lace a mio avviso può resistere in testa, con una buona colla cyanoacrilica, mediamente dai 6 agli 8 giorni, dopodichè la colla tende a cedere, sia per effetto dell'azione combinata sudore/acqua sia per la spinta dei capelli che ricrescono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Chiunque si legga i vecchi post del forum di Brian legge come da ottobre abbia iniziato ad interessarsi di soluzioni alternative al lace sotto la spinta di diversi utenti che manifestavano questo interesse.Ha ordinato diversi modelli in thinskin da provare con basi omogenee e miste (lace frontale+ thinskin).Ha scattato e pubblicato le foto dei risultati, ha risposto alle critiche e alle curiosità e ha tracciato un bilancio dei risultati ottenuti.Ha esplicitamente detto che purtroppo la thinskin non offre oggi la soluzione ideale per chi voglia esporre l'attaccatura della fronte.E' a mio giudizio però la soluzione ideale per chi voglia incollare la parrucca in testa in meno di un minuto con un paio di adesivi o una frettolosa spalmata di colla e tenercela per 2-3 o addirittura 4 settimane consecutive senza mai intervenire nei giorni successivi

Secondo me è troppo diffusa l'illusione o la speranza che possa mai esistere un parrucchino completamente invisibile e contemporaneamente pratico al 100%.Come ci si fa ad aspettare miracoli da una pellicola che per quanto sottile ha un bordo lineare?Il lace quando è ben incollato scompare perchè con la sua trama è la pelle a riflettere la luce e non la base

Io volevo solo rispondere a Kapellon che ha accennato di sudditanza del forum di Brian.Lo ha fatto anche in altri post.Il forum di Brian è in questo momento il ritrovo migliore in rete (purtroppo in lingua inglese) per trovare aiuto e informazione validi, disinteressati e sinceri.Non c'è nessuna forma di censura.Chiunque può andare li e postare un link per promuovere altre aziende o iniziative nel campo delle protesi.Brian collabora con Mike.E' normale che parli della sua esperienza o delle novità che Toplace adotta dai produttori cinesi...proprio come è normale che tu postando intervenga raccontando le difficoltà che hai usando il lace.Ora io non penso lontanamente che tu lo faccia per condizionare gli utenti e scoraggiare l'uso del lace ma più per informarli sui problemi della manutenzione che spesso si sottovalutano.Ugualmente Brian non ha nessun interesse a spingere la thinskin o il lace.Se spinge la thinskin avrà molta meno gente che posterà nel forum o lo contatterà in email per riempirlo delle solite domande su colle e adesivi...ma avrà anche piu gente che si lamenterà dell'attaccatura e lo farà pubblicamente.Se spinge il lace continuerà ad avere gente disperata che i primi giorni combina disastri e impiastriccia capelli, base e epidermide formando grumi di spettrale ectoplasma e avrà novizi che dopo un paio di mesi sfilacciano o addirittura strappano il lace rendendo la protesi ancora più difficile da gestire.Forse avrebbe piu interesse a spingere il lace dal momento che essendo piu fragile dura di meno e quindi i parrucchini ordinati aumentano...

Link al commento
Condividi su altri siti

io posseggo una iBase, ma ho la fortuna di avere ancora il front.

 

Tuttavia sto cercando disperatamente una soluzione che mi consenta, in previsione di peggioramenti.... sad.gif di avere un front piu' naturale possibile e quello che ho adesso, pur essendo anni luce meglio del mio vecchio e fetido xxxxx, probabilmente non lo e'.

 

Pero' mi spiace anche rinunciare alla praticità della iBase: con questo sistema arrivo ad una manutenzione ogni 3 settimane e conto di fare meglio .....

 

Per cui orientativamente sto cercando una soluzione mista. (qui il mio desiderio di andare a vedere a Bologna o da altre parti se c'erano queste soluzioni ...)

 

Anche questa soluzione mista immagino che pero' avra' i suoi 'contro'.

 

Innanzitutto dover gestire 2 tipi di adesivi (tape e colla) e 2 tipi di remover (presumo...).

 

Riguardo alle colle pero', se non ho interpretato male da qualche forum americano , mi sembra di aver letto che ci sono collanti per le protesi semi-permanenti che vengono dati per 4-5 settimane di tenuta.

Sara' vero ? Siamo noi che non riusciamo ad incollare come si deve ?

 

 

Non dobbiamo comunque disperare le cose potrebbero migliorare e, a tal proposito riporto quanto segue, prendetelo come una battuta,.... ma fino ad un certo punto ....

Ho letto da qualche parte, comunque su una pagina web, di uno studio fatto sulle cozze ... Ebbene si, questi simpatici antipasti stanno nel mare ancorati a delle rocce con colle secrete da loro stessi ed assolutamente naturali, molto forti e chiaramente resistenti all'acqua (avevo un link di questi studi, peraltro estremamente seri, in proposito:infatti i maggior interessi erano in campo protesico ... guarda caso ..).

Link al commento
Condividi su altri siti

Non puoi negare però che il forum di BA sia vicino alla toplace, anzi l'hai confermato.

 

Mi trovi d'accordo sul fatto che il forum di BA sia attualmente il migliore in circolazione. Non è un caso se potete trovare vecchi utenti di salus...

 

Si può fare di meglio però. Troppo facile aprire dibattiti sulla bontà o meno di un prodotto che gli americani trovano al supermercato a prezzi ridicoli (ad es. il caso dell'INFUSIUM oppure dell'ARTEC) quando invece noi europei, condizionati dalle loro scelte, siamo costretti a costose e rischiose importazioni.

 

Personalmente anche se ho qualche difficoltà ribadisco che sono un sostenitore del lace e non delle poly (o thinskin ecc.).

Link al commento
Condividi su altri siti

Ammettiamo, anche se qualche dubbio mi resta, che possano proporre il lace, la soluzione sarebbe ottima, l'importante è che il colore si adatti alla tua testa, che i nodi con i quali sono legati i capelli non si vedano e che ti diano un buon sistema di incollaggio.

Detto questo l'ultimo aspetto importante riguarda il prezzo, tieni conto che "pistolando" un po' su internet puoi trovare sistemi di buona qualità a prezzi che variano dai 100 ai 300 dollari, per cui magari se la proposta che di fanno è nell'ordine di qualche milione di vecchie lire, valuta prima la possiblità di "testare" qualcosa che sia più economico. Leggendo nel forum troverai link ed indirizzi.

Link al commento
Condividi su altri siti

grazie ilfolle, il loro e proprio un lace, si chiama dermatrix, ha le caratteristiche che ti ho elencato prima, i capelli sono veri ed attaccati uno ad uno partendo a rosetta dal vertice, comparando con i sistemi che ho trovato su internet, questo ha tutte le caratteristiche ottimali, se vuoi puoi andare nel sito www.tricomedit-xxxxx.it e clicca su reinfoltimenti non chirurgici, l' unica cosa e' il prezzo di euro 1.900 il pezzo, capiamoci, sempre meglio della schifezza di xxxxx xxxxx, il xxxxx, dove mi hanno fatto un preventivo di euro 15.300, e sono stati di un vago pazzesco riguardo i particolari, (al contrario della xxxxx che mi ha spiegato tutto per filo e per segno), che ladri bastardi i centri cesarino. ph34r.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...