Vai al contenuto

Un Anno?


TN01

Messaggi raccomandati

La notizia l'ho letta su "cellule staminali" mah vedremo............

 

Scienziati tedeschi hanno realizzato con successo coltivazioni "in vitro" di capelli come metodo per garantire la ricrescita. La tecnica, che fino ad ora e' stata sperimentata solo su topi, in futuro potrebbe essere applicata agli uomini per vincere la battaglia contro la calvizie. A sostenerlo e' stato il dermatologo Ramon Grimalt dell'Ospedale Clinico di Barcellona in occasione del X Congresso della Societa' Europea di Ricerca sul Capello (Barcellona, 27 e 28 giugno).

La coltivazione in vitro consiste nell'estrarre cellule germinali da un follicolo di capello della nuca per poi trattarlo in laboratorio. "Dalla cellula 'madre' (staminale) si ottengono cellule 'figlie' che in seguito si re-iniettano nel cuoio capelluto", il che permette di "generare migliaia di capelli", ha spiegato Grimalt. Sui topi i risultati sono stati visti nel giro di un paio di mesi, e i peli sono cresciuti anche nelle orecchie degli animali da laboratorio. La novita' e' che "fino a questo momento nessuno aveva estratto le cellule staminali dal bulbo capillare".

Secondo Grimalt "si potranno avere i primi risultati nell'uomo" nel giro di un anno. Attualmente la tecnica non e' stata applicata agli uomini perche' il metodo della coltivazione in vitro del capello umano "non e' sufficientemente sicuro". Certo che potrebbe essere rivoluzionaria e soppiantare gli attuali innesti che non sono comunque una soluzione definitiva.

Gli esperti calcolano che la meta' degli uomini che hanno superato i 50 anni sono calvi, problema che, anche se in misura molto minore, tuttavia colpisce anche le donne. Sopra i 50 anni, infatti, anche un 20% di donne soffre di calvizie

Link al commento
Condividi su altri siti

abbiate fiducia nella scienza!

pensate ai progressi compiuti solo in questo secolo!

pensate che è stato decodificato il genome umano,che gli studi sulle staminali procedono in moltissime direzioni,sono delle miniere d'oro!

sto per diventare biologa e ho fiducia nel futuro

l'unica cosa : non aspettatevi miracoli nel giro di un anno

i protocolli per questi studi e per le loro applicazioni sono estremenete lunghi e complessi

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...