Vai al contenuto

PROTESI IN LACE: ISTRUZIONI PER L'USO agg. 15/07


Messaggi raccomandati

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

non so se è gia stata chiarita la questione densità, il 18 e il 64 si comportano allo stesso modo al riguardo.

 

il problema sorge superando il 100%

1) xche i nodi diventano troppo grossi, ma ancora non sappiamo un perfetto bleaching fino a dove riesce a schiarire del tutto, bette ha ricevuto una a 100% con nodi invisibili (la cool a quanto pare non li scolorisce a queste densita).

 

2)le densita esagerate danno effetto parrucca innaturale, ma questo non solo a chi porta la protesi, io ho diversi amici con densita molto alte che sembra abbiano una protesi xche non si vede la pelle.

infatti dal parrucchiere di solito si fanno sfoltire i capelli.

questo effetto super densità è noto come effetto uomo lupo, ed è la classica fissazione di chi ha perso i capelli, volerne avere all'eccesso...con risultati spesso ridicoli.

 

per le donne che in natura hanno densita elevate, la densita e cosi elevata che i nodi sono cmqe nascosti sempre dai capelli.

una base 3 che ha una retina piu fitta consente di diminuire i nodi, pero poi bisogna usare il poly x i bordi quindi la sconsiglio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla foltezza eccessiva xxx ha proprio ragione..

l'effetto naturale della cute che si intravede tra i capelli è inpagabile..un vero peccato nasconderlo.

 

Ho scritto nel post che con densita maggiori di 100/110 conviene puntare sul lace 64 che regge meglio foltezze elevate, non ho detto che a mio modo di vedere foltezze sopra i 110 rischiano di diventare innaturali e quindi più sgamabili..

 

Ho letto anche di chi non vuole l'effetto naturale nell'attaccatura e rimango perplesso..anche la capigliatura più sana ha il frontale leggermente meno folto del resto..qundi attenzione!!

 

Saluti biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

ma luca di quanti millimetri si parla x quanto riguarda lo sfoltimento del "frontale naturale" ????????

 

io ho bisogno di una protesi piccola e non vorrei che questo effetto sia + di 1mm .........

 

non si può sapere quant'è ????

 

magari appena arriva il kit che mandano a bette ci si rende conto......

 

tu sai di quanto si tratta??????

Link al commento
Condividi su altri siti

ma se ordino una protesi senza l'effetto naturale, il frontale parte direttamente con la densità che ho richiesto oppure gli vengono messi anche qualche capello piccolino (di quelli che si trovano naturalmente lungo l'attaccatura specie capelli di bambino) e 1 mm/0,5 mm di sfoltimento????

 

mi sembrava (ma non sono sicuro) che le cool mettessero una cosa del genere sempre e cmq......fanno la stessa cosa anche quelli della factory???

 

perchè sono daccordo con te Luca, che un effetto naturale davanti ci vuole....DI SICURO; ma 1 cm o + mi sembra un po' troppo (soprattutto x' la mia protesi è profonda 2-3 cm max !!!!!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore sandro76

x luca

non conviene

chiudere questo post e scrivere un'altro

con tutti gli aggiornamenti??

questo xchè risulterebbe facile da seguire e soprattutto da leggere

 

 

p.s.

se ti sono sembrato inopportuno scusami

grazie ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma se leggi la prima pagina di questo post ti accorgi che viene costantemente aggiornato, visto che gli aggiornamenti sono continui ne dovrei scrivere uno al giorno generando solo tanta confusione e disordine...

 

penso sia molto più saggio continuare ad aggiornare il primo smile.gif

 

comunque mi hai dato un idea, nel titolo del post riporterò la data dell'ultimo aggiornamento..

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore sandro76

ok luca hai ragione

se uno riapre un altro post ci sarebbe nel forum tanti post ripetitivi

 

la data è un ottima idea complimenti smile.gif

 

 

leggendo l'ordine nel forum di bette

ho visto che uno può scegliere varie

protesi cioè:

 

protesi totale

protesi normale

protesi parziale

 

 

potresti spiegarlo??????

 

bette mi ha suggerito di leggere post

vecchi ma non ho trovato la spiegazione

magari potresti inserire cosa ne pensi?????

 

ciao

biggrin.gifbiggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao S76,

la protesi "normale" è quella che devi ordinare se hai un'alopecia detta "ereditaria", cioè come il papà o il nonno che magari hanno molti capelli ai lati e dietro ma...ahimè...pochi sopra.. biggrin.gif

Totale è quella che devi ordinare se sei sfxxxto e non hai un pelo in testa e parziale se invece sei fortunato più degli altri e hai solo una leggera stempiatura frontale...

Spero di essere stato esauriente, ciao!!!! wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Luca!Ma che post hai fatto!!Stupendo,mai vista una cosa del genere in piu' di due anni di salus,spettacolare!

 

Vorrei chiedere a xxx o a te:Sono daccordo è ovvio che a densità minori l'effetto protesi viene scongiurato.

Secondo voi qual'è la densità migliore?Premetto che la cool di xxx è naturalissima ma forse un pò troppo rada.Negli ultimi ordini hai aumentato la densità?

 

Ovviamente,sarebbe bello riuscire a portare le protesi in lace corte,tipo 4-5cm,per intenderci alla Ben Affleck,il tutto sarebbe più comodo e igienico.Ma a quale prezzo? ?on i capelli corti è più difficile gestire la visibilità del lace?

 

Thanks a lot!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Cia Nocalvo, per il post il merito non è mio ma di tutti voi, io ho solo fatto un riassuntino biggrin.gif

 

Penso che la densita ideale per una protesi in lace sia non sotto i 100 e ne sopra i 120..

una via di mezzo insomma tra il troppo diradato e il troppo folto...ideale xchè ti ridà i capelli con una buona foltezza e al contempo lascia intravedere un pò di cute tra i capelli. insomma l'effetto è davvero naturale.

 

Ovviamente ogni persona è una caso a se, ogni protesi va pensata per la testa che andrà a ricoprire valutando diversi fattori:

 

stato e foltezza dei capelli rimanenti

colore

dimensioni dell'area da ricostruire..

 

Saluti biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 months later...
  • 3 weeks later...

Ciao Luca, grazie per il vademecum.....volevo approfittare della tua competenza per chiederti un consiglio. Io mi ritrovo in testa una protesi della xxxxx xxxxx (il caro vecchio elmetto) ed ho trovato molto interessanti le protesi in lace. L'unico problema è che non so a chi rivolgermi per ottenerne una. Nel senso che vorrei sapere se in zona Roma c'è qualche venditore che possa aiutarmi per il calco, per tagliare i bordi della protesi e soprattutto per la prima applicazione. Praticamente vorrei un pò di assistenza da chi è più esperto di me. Grazie e ciao.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore sandro76

xxxxx ma nn conviene

fare il calco a misura giusta?

mi spiego se facciamo il calco un pò abbondante hai lati e dietro

dobbiamo successivamente ,quando ci arriva la protesi, ritagliare la parte in piu'

rischiando di rovinare il lace nn subito ma nelle manutenzioni

 

se ci arriva già tagliato ovvero della misura giusta nn correremo questo rischio

 

che ne pensate?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...