Vai al contenuto

Fatto calco con rtv350


Messaggi raccomandati

Ho fatto tutto da solo (ringrazio comunque alcuni membri tipo rapinato, bimbo ecc. che si erano resi disponibili per un aiuto) data la fretta per arrivare al + presto ad una cool e buttare nel cesso questi xxxxx.

Costo (i rivenditori li trovate nel sito della prochima...) circa 25 Euro la confezione da 500mg, per due barattoli: due sono infatti le componenti (A e B), sufficienti per almeno 3 calchi.

 

Istruzioni per l'uso: amalgamate le due parti in porzioni uguali e stendete direttamente (è atossica e non serve domopak)sul capo come se fosse plastilina. Ho notato tuttavia che la superficie esterna del calco non viene perfettamente liscia (proprio perchè si tratta di plastilina);può essere un problema??

Infatti si tratta di aggiungere dei pezzetti di amalgama ogni volta cercando di ricoprire tutta la parte interessata; tuttavia questa tecnica non conferisce omogeneità alla parte esterna (per quella interna a contatto diretto con lo scalpo invece non c'è problema). Insomma non viene perfettamente liscia ma a "bozzetti" a meno che voi non siate degli scultori alla Michelangelo o abbiate le mani piatte a forma di spatola.

 

Forse sarebbe meglio prendere un'abbondante porzione stenderla su un piano liscio (tipo pasta fatta in casa... biggrin.gif ) e poi applicarla velocemente sullo scalpo. Anche in questo caso però credo che la parte esterna venga lo stesso non uniforme.

 

Semmai farò un altro tentativo usando questo sistema. xxx tu che ne pensi?

 

Questa la differenza a vantaggio dell'util plast ma in termini di praticità e velocità non c'è confronto.

Si irrigidisce in circa 3 minuti (fate in fretta perciò!) e diventa tipo gomma da cancellare con tutte le consuete proprietà (leggerezza, elasticità ecc.).

Link al commento
Condividi su altri siti

Bravo Capellon, hai dimostrato a tutti che per fare un calco non serve una laurea in ingegneria aerospaziale ma solo un po' di pazienza e si può fare tranquillamente da soli. Basta avere solo un po' di tempo e pazienza.E il prodotto giusto.

Se si vuol spendere meno si usa l'utile plast, io ho usato quello senza problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

figuratevi che io mi son fatto il calco da solo..ci ho messo un pò di tempo ma solo xchè ho usato gesso e garza...

he he

era come se mi avessero ingessato la capoccia in ospedale tanto era fatto bene.. biggrin.gif

il casino e che pesa troppo altrimenti userei sempre questo sistema..

 

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON! GRANDE CAPELLON!

 

biggrin.gifsmile.gifbiggrin.gifsmile.gifbiggrin.gifsmile.gifbiggrin.gif

 

Sei stato il + veloce di tutti e tre (io e Bimbo). Se posso darti un consiglio, dal momento che non avevi qualcuno che ti guardasse dal di sopra, riverifica bene i confini del calco in confronto alla tua "cara" pelata.

 

In bocca al lupo.

 

T'abbraccio, ciao! cool.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tutti.

 

Farò un altro calco (per eccesso di pignoleria!!) con il II metodo e vi dirò.

 

Se a qualcuno serve un aiuto contattatemi (Bimbo...).

 

Certo se si è in due è meglio, ma non sempre è possibile e in questo caso l'RTV lo consiglio vivamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Torno dopo aver scritto soltanto qualche messaggio e mesi di assenza... però mi sono letto migliaia di post e finalmente comprerò anch'io il "gatto morto"!!! Prima c'era il problema costo che mi bloccava, ora fortunatamente tale problema non esiste più tongue.giftongue.gif

C'é solo una cosa per cui non ho risposta ma che è indispensabile conoscere... se faccio il calco con plast o RTV... quando lo rimuovo... cosa succede ai miei 4 capelli che sono sotto??? Mi strappa anche quei pochi capelli superstiti eek.gif oppure non succede niente di tutto questo???

 

Grazie per l'aiuto!

Palmi

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dire..ben tornato allora; ma la definizione del "gatto morto" la lascerei solo ai xxxxx!

 

Per il calco: l'RTV ha la caratteristica di non attaccarsi alla pelle per cui non ti strappa un bel niente; però magari appena si irrigidisce (in pratica dopo 3 min!) levalo.

Se usi altri materiali devi prima mettere il domopak (pellicola trasparente)

Link al commento
Condividi su altri siti

beh, io ed altri del forum per sicurezza sotto al silicone abbiamo usato cmq il domopak. te lo consiglio, così puoi anche disegnare prima su di esso i contorni della protesi, specie l'attaccatura, ed eviti con certezza il problema di cui parlavi tu.

Link al commento
Condividi su altri siti

ti posso dire che non si attacca minimante ai capelli, da asciutto rimane un pò untuoso, il capello non si lega biggrin.gif

 

la ditta produttrice è la www.prochima.it

 

questo è il link ai punti vendita in italia dei prodotti prochima http://www.prochima.it/frames/siliconiche.htm (cliccare su punti vendita in alto a sinistra)

 

ciaoo biggrin.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...