manolo Inviato: 16 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2003 ciao xxxxx, sono nuovo , da quando ho scoperto questo forum sono rimasto sbalordito nel venire a conoscenza di questi nuovi sistemi, le protesi appunto, che sinceramente prima credevo essere solo dei comuni "parrucchini"...ho fatto una full immersion e ho cercato di leggere i vostri post in merito, vecchi e nuovi e credo di aver abbastanza chiaro il quadro della situazione, cercherò di evitare di farvi domande alle quali siano già state date esaurienti risposte ma una cosa ancora non mi è ben chiara e spero che chi di voi indossa queste protesi possa chiarirmi le idee;il mio diradamento è soprattutto frontale mentre la zona del vertice è ancora ben sistemata quindi se decidessi di mettere una protesi la linea di confine tra protesi e miei capelli sarebbe per intenderci ad una decina di cm dalla fronte, in pratica quasi al centro della testa e ben visibile...nei vostri post si parla molto di attaccatura frontale ma per quanto riguarda l'altra estremità della protesi, quella che andrà ad integrarsi con i veri capelli,come funziona? i capelli della protesi si interrompono proprio sul bordo in modo da non creare spazi visibili che indicherebbero il confine tra i nostri capelli e quelli della protesi oppure come per l'attaccatura frontale ci sono quei 2-3 millimetri di margine che però immagino creerebbero una linea vuota tra la protesi e i nostri capelli? spero di essermi spiegato, da inesperto mi pare che sia più facile cammuffare il confine tra protesi e capelli quando si ha una protesi che occupi tutta la zona del vertice (perchè i capelli della protesi andrebbero a coprire i nostri della zone laterali in modo naturale) ma quando la linea di confine è sul vertice e quindi più "sgamabile"? un'altra domanda, perchè la densità oltre il 120% non è consigliabile? una maggior densità di capelli non dovrebbe coprire meglio la base e renderla meno visibile? perchè ho letto sul sito coolpiece che ad esempio per le donne la densità consigliata agli uomini non è sufficiente ed è preferibile sceglire densità superiori, quindi a scapito di che cosa? vi ringrazio anticipatamente delle eventuali risposte e vi faccio i complimenti per la vostra attività così proficua all'interno del forum e per le informazioni e gli aggiornamenti continui che date, soprattutto a xxx, sei stato in gamba a trovare questi prodotti , wow, aver scoperto queste nuove possibilità è stata una piacevole sorpresa e mi ha tirato un pò su il morale, grazie a tutti, ciao! Manolo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
surferste Inviato: 17 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2003 la base e invisibile, praticamente non ce, ce la tua pelle, addirittura senti il vento sulla pelle e l acqua, quindi non ce nulla da coprire anzi, mostrare la pelle e i capelli che escono da essa è quanto di piu naturale ci possa essere. la densita e personale dipende da eta e capelli tuoi rimasti, proprio x ottenere un risultato omogeneo. il 120 non va bene x la base lace xche da luogo a doppi nodi, col 120 una base 3 e piu indicata, cmqe tieni presente che gia al 100% non vedi la base. il mio ordine nuovo è 100 front e 105 base con 120 lati e dietro, con front 18 e base 64, quando mi arriva ti faccio sapere sul risultato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
surferste Inviato: 17 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2003 un altro ordine che provero presto con la toplace e il front 18 con base skin che non da nessun problema di densita, e x me che nuoto e l ideale. poi anche la durata e superiore ad un anno x quanto riguarda lo skin, ma cmqe ormai la durata non ci frega piu di tanto a 160 euro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manolo Inviato: 17 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2003 ti ringrazio xxx ma gentilmente puoi rispondere anche alla prima domanda del mio post riguardo alla linea di confine tra protesi e capelli nostri ? si nota , c'è dello spazio o i capelli finiscono esattamente sul bordo della protesi? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
surferste Inviato: 17 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2003 se fai il calco preciso con utile plast e fai coincidere i bordi della protesi con i tuoi capelli, cioe come facciamo tutti, puoi chiedere che ti cerchino i pidocchi in testa xche non si puo vedere dove iniziano i tuoi e inizia la protesi, sopratutto se fai all lace senza il poly with gauze, ma anche col poly è abbastanza difficoltoso trovare il confine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
manolo Inviato: 19 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 19 Aprile 2003 grande... grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso