afn Inviato: 11 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 11 Aprile 2003 Ciao a tutti, anche sul sito della Coolpiece viene spiegato il modo per fare i calchi. Ecco la traduzione, sperando sia utile a qualcuno... COME FARE UN CALCO Disegnate l’attaccatura dei capelli sulla pelle da tempia a tempio usando una matita a cera o pennarello lavabile. Se userai del nastro adesivo per la parte frontale della protesi, usa lo stesso genere di nastro come matrice per tracciare questa linea. Non essere un Uomo-Lupo, la parte frontale dell’attaccatura deve essere di almeno tre dita sopra le sopracciglia (calcolando le sopracciglie alzate con le grinze sulla fronte). Inumidite i capelli per facilitarne la stesura sulla testa. Tirate una larga sezione di involucro di plastica (18 pollici) tipo Domopak sulla testa, da orecchio a orecchio così da coprire la parte calva e oltre. (Potete legare due strisce di nastro più stretto assieme se è tutto quello che avete). Usate nastro adesivo trasparente di ¾ di pollice per fare un bordo rigido. L’involucro di plastica dovrebbe ora essere confortevole sopra l’area calva. Attaccate con delle strisce di nastro sovrapposte in modo che da un elmetto di plastica diventi un elmetto di scotch. Usando un pennarello permanente e uno specchio portatile, tracciate il contorno del limite dei capelli dove crescono densi nella parte posteriore e ai lati. Questo sarà il profilo del bordo della vostra protesi. Evidenzia anche sul nastro la nuova attaccatura dei capelli. Dopo che le linee sono tracciate come da vostra soddisfazione, dovreste rinforzare il calco con un ampio nastro da imballaggio lucido, rendendolo grosso, rigido e forte, così da lasciarlo nella stessa forma della vostra testa. Rimuovete poi dalla testa e lasciate raffreddare. Vai ancora al di sopra della linea del perimetro e segna con un pennarello la fronte con una “F”. Ritaglia in tutto così che ciò che rimane sia lo stampo dell’area da coprire. Qualsiasi cosa oltre quella linea non ci interessa, tagliala via! Usa un pennarello permanente per scrivere il tuo nome e la data sul calco (l’area potrebbe crescere in un anno o due se continui a perdere i capelli). Se farete la scriminatura ai capelli sempre allo stesso modo, confezioneremo le vostre protesi sempre allo stesso modo, così da collocare lo stampo esatto nella vostra testa e accorciare la parte con una linea di confine. Sigillate quella linea con uno strato di nastro adesivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
HAL6969 Inviato: 12 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2003 Visto il vostro ottimo spirito di iniziativa sarebbe bello metterlo al servizio del nuovo sito per formare una nuova grande sezione protesi obiettiva e utile a tutti. Che ne dite? Ciao! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
afn Inviato: 12 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2003 Grazie a voi xxxxx!!! Bella idea Hal!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
HAL6969 Inviato: 12 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2003 Se per voi è ok, possiamo mettere su un piccolo team di "esperti" in protesi per redarre la sezione, ok? Organizzatevi e poi fatemi sapere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
afn Inviato: 12 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2003 Ottima idea ma....COME? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
damien Inviato: 12 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 12 Aprile 2003 grazie , mi sara'veramente utile, a presto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Sammy Inviato: 16 Aprile 2003 Segnala Share Inviato: 16 Aprile 2003 Mauri seguendo le tue istruzioni l'utile plast non serve?serve solo domopak e scoch trasparente? Qual'è secondo te o altri la migliore procedura? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
afn Inviato: 17 Aprile 2003 Autore Segnala Share Inviato: 17 Aprile 2003 Non esiste un metodo migliore di un altro, l'importante è che il "calco" tenga la forma... Forse l'utile plast è la più pratica... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso