VanessaDreaming Inviato: 1 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 1 Settembre 2015 Salve sono una ragazza di 28 anni. Ultimamente soffro di diradazione e caduta dei capelli, cosa strana perchè ho una chioma bella folta. Sono amica della ragazza che ha fatto questa domanda: http://forum.salusmaster.com/topic/56335-caduta-e-diradazione-dei-capelli-collettiva/ All'inizio non le credevo e sono semplicemente andata nel mio medico a farmi prescrivere la ricetta per una visita. Ho l'esenzione ticket quindi volevo approfittarne. Il giorno prima della visita dal dermatologo dell'asl una mia amica ventiquattrenne mi ha detto che visto che sono magra mi avrebbe detto che ho problemi di vitamine (anche lei aveva da pochi giorni parlato con un dermatologo e le aveva detto lo stesso). Così è stato, il dermatologo mi ha prescritto uno shampoo e delle fiale e un esame del sangue. Gli ho chiesto di questa cosa del tricophyton e mi ha presa in giro, ridendo e dicendomi che è un fungo che viene solo ai bambini. Mi sono anche un po' offesa perchè continuava a ridere e chiedere: "Tu sei una bambina?" Ora io parlando con amici e parenti noto che davvero c'è un diradamento e delle strane zone di vuoto fra i capelli della gente. In centro non c'è uomo che non ha un buco vuoto sulla nuca, fra i capelli. Per questo volevo oltre le cure prescritte dal dermatologo fare questo esame per il tricophyton, anche perché leggendo su internet trovo delle somiglianze su tutti i sintomi di cui ho sentito parlare. Ho chiesto al mio medico di base ma questo non sa né di che esame si tratta, né il codice. Sono andata in una sede in cui fanno questo tipo di esami ma non potevano darmelo perché tutt’ora gli esperti erano in ferie e la ragazza alla reception non sapeva che codice cercare. Mi ha detto di cercare in internet. La mia amica Roberta123 mi ha consigliato di scrivere a lei. Dott. Gigli, è possibile fare l’esame per il tricophyton per una ragazza di 28 anni? Mi può dire lei il codice? È normale che il dermatologo dell’asl mi ha riso in faccia e non ha voluto saperne di darmi retta? Infine può dirmi se è un esame a pagamento? Si può fare con l’esenzione? La ringrazio in anticipo e una buona giornata. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Settembre 2015 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2015 Il tricophyton e' un saprofita della cute non ha logica andarlo acercare, il condiglio e' di sentire un altro parere dermstologico Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso