Vai al contenuto

Telogen Effluvium E Delucidazioni Terapia


Sabry89

Messaggi raccomandati

Buongiorno da quest'estate ho cominciato a notare una forte caduta di capelli (lunghi e con bulbo). Quando la situazione cominciava ad essere molto evidente mi sono recata da un dermatologo che dopo un sommario e superficiale sguardo alla cute (senza alcun esame specifico) mi ha diagnosticato un telogen effluvium ordinandomi degli integratori a base di zinco e la lozione al minoxidil 2 % che non ho neanche acquistato. Di mia iniziativa mi sono fatta prescrivere delle analisi del sangue per verificare se ci fosse carenza di qualche minerale e sono risultata bassa di magnesio (valore 1.7 in un range che va da 1.8 a 2.4) il resto dei valori è nella norma ma ve li riporto ugualmente:

Ferro 127 ug/dl

Ferritina 53 ng/ml

Proteine totali 8 g/dl

Elettroforesi senza alterazioni

Zinco 92 ug/dl

il mio medico di base dice che il magnesio è piuttosto basso per la mia età (25 anni) e mi ha quindi prescritto il mag 2. Mi ha consigliato inoltre una lozione per sfiammare la cute (ecoval scalp). Volevo chiedervi delucidazioni su quest'ultima. Ho letto qui nel forum che solitamente viene usato il locoidon, l'ecoval va altrettanto bene? Dovrei applicarla sulla cute solo alla sera.

Vi ringrazio

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno da quest'estate ho cominciato a notare una forte caduta di capelli (lunghi e con bulbo). Quando la situazione cominciava ad essere molto evidente mi sono recata da un dermatologo che dopo un sommario e superficiale sguardo alla cute (senza alcun esame specifico) mi ha diagnosticato un telogen effluvium ordinandomi degli integratori a base di zinco e la lozione al minoxidil 2 % che non ho neanche acquistato. Di mia iniziativa mi sono fatta prescrivere delle analisi del sangue per verificare se ci fosse carenza di qualche minerale e sono risultata bassa di magnesio (valore 1.7 in un range che va da 1.8 a 2.4) il resto dei valori è nella norma ma ve li riporto ugualmente:

Ferro 127 ug/dl

Ferritina 53 ng/ml

Proteine totali 8 g/dl

Elettroforesi senza alterazioni

Zinco 92 ug/dl

il mio medico di base dice che il magnesio è piuttosto basso per la mia età (25 anni) e mi ha quindi prescritto il mag 2. Mi ha consigliato inoltre una lozione per sfiammare la cute (ecoval scalp). Volevo chiedervi delucidazioni su quest'ultima. Ho letto qui nel forum che solitamente viene usato il locoidon, l'ecoval va altrettanto bene? Dovrei applicarla sulla cute solo alla sera.

Vi ringrazio

Quando è iniziato il tuo effluvio?

Quanti capelli perdi al giorno?

Il giorno dopo ti senti i capelli grassi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cominciato ad accorgermi della perdita di capelli quest'estate. Ma non ci facevo troppo caso a quelli che mi trovavo sulla maglietta e sul pavimento. Poi per caso mi sono guardata in testa e mi sono spaventata vedendo la situazione. Dire quanto capelli perdo al gg mi è difficile. Io conto quelli che vedo ma chissà quanti me ne sfuggono. Comunque ora ne conto molti meno circa 30-40 invece al lavaggio credo molti più di un centinaio. Però la situazione sembra un po meno disastrosa di quest'estate. Non li contavo ma ne trovavo veramente tanti in giro. Capelli grassi assolutamente no, li lavo tranquillamente 2 volte a settimana

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho cominciato ad accorgermi della perdita di capelli quest'estate. Ma non ci facevo troppo caso a quelli che mi trovavo sulla maglietta e sul pavimento. Poi per caso mi sono guardata in testa e mi sono spaventata vedendo la situazione. Dire quanto capelli perdo al gg mi è difficile. Io conto quelli che vedo ma chissà quanti me ne sfuggono. Comunque ora ne conto molti meno circa 30-40 invece al lavaggio credo molti più di un centinaio. Però la situazione sembra un po meno disastrosa di quest'estate. Non li contavo ma ne trovavo veramente tanti in giro. Capelli grassi assolutamente no, li lavo tranquillamente 2 volte a settimana

Non posso fare un paragone, tu sei femmina ed io sono maschio, quindi a me è più facile che sia androgenetica.

Ma negli effluvi non si dà mai il minoxidil lo sai?

In questo modo provochi caduta indotta e quindi ti cadranno più capelli.

 

Anche nel mio esempio visita tricologica con dermoscopia dove non si vedeva niente e la tricologa mi ha dato finasteride, minoxidil ed anatrofine.

Eppure sai ancora non so cosa ho?

Dalla caduta abbondante sembra effluvio, perchè mi stà sfoltendo alla velocità della luce.

Un'androgenetica non fà stempiare cosi in poco tempo. Poi se ho preso qualche malattia più grave e di conseguenza mi fà perdere capelli allora è un'altro paio di maniche e và valutato.

 

Da quello che ho letto in giro cin sono tantissime cause della perdita di capelli, lo stress, infezioni, genetica, funghi e batteri.....

Sfido io ad individuare la causa.

 

Attenzione però che quì si parla di patologia quando si perdono più di 100 capelli al giorno eh....se tu li perdi tanti 2 volte a settimana allora il problema non sussiste. Se hai visto un diradamento importante hai fatto bene a fare la visita, ma in teoria oltre al minoxidil che ti ha dato più?

 

Nel mio caso è facile dare la Finasteride (proscar/4) ma con quale diagnosi??? L'unica cosa è che la visita non l'ho pagata, almeno quello!

Link al commento
Condividi su altri siti

So che il minoxidil in caso di effluvio non va usato infatti la lozione non l'ho proprio acquistata. Mi sono limitata a prendere gli integratori di zinco. Comunque sia di capelli ne ho persi e ne perdo tanti perché se mi guardo in testa vedo la cute cosa che a me non si è mai vista. Ho sempre avuto tanti capelli. Quindi l'effluvio c'è anche se non perdo al momento più dei "100" capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

So che il minoxidil in caso di effluvio non va usato infatti la lozione non l'ho proprio acquistata. Mi sono limitata a prendere gli integratori di zinco. Comunque sia di capelli ne ho persi e ne perdo tanti perché se mi guardo in testa vedo la cute cosa che a me non si è mai vista. Ho sempre avuto tanti capelli. Quindi l'effluvio c'è anche se non perdo al momento più dei "100" capelli.

La stessa cosa a me si incomincia a vedere la cute.

Devo dire la virità io ho già tutto l'occorente per curarmi, cioè il Proscar, il minoxidil non l'ho presa, e nemmeno anatrofine.

Il Proscar costa 10.03 per 2 mesi di cura, l'unica cosa che mi frena sono i sides ed una mancata diagnosi precisa.

Non vorrei ritrovarmi a diventare un trans senza capelli.

Già ho abbastanza problemi e gatte da pelare porca Eva.

 

Gli integratori fai bene a prenderli, se hai carenze, ma poi come cura alternativa per fa ricrescere i capelli perduti?

Guarda che ho domandato alla tricologa se i capelli caduti ricrescono, la sua risposta è stata negativa. :(

Un'altra cosa, ma ti sei guardata allo specchio e vedi se hai alcuni Follicoli Piliferi vuoti, io ne ho alcuni....

Poi ti gratta la testa? sopra le orecchie sei diradata?

Link al commento
Condividi su altri siti

Buon Giorno.

X Dott Gigli.

Vorrei iniziare la cura con la Finasteride (Proscar/4)

Ma vorrei alcuni chiarimenti....

 

1)Può causare caduta indotta?

2)Posso prenderla di sera??? non è un problema la mattina, ma non credo che mi farebbe stare bene tutta la giornata, preferirei prenderla la sera.

cambia molto parlando di effetti se si prende la sera rispetto la mattina?

Grazie Dottore.

 

Ps: Ma lei quando fà visita a Napoli? Sò che lei è un'ottimo professionista nel suo campo....mi piacerebbe avere una visita accurata.

Le confesso che stò chiamando anche il reparto dermatologico del Policlinico Federico II e 4 cenralini risultano occupati cioè non funzionano, quando fortunatamente si prende la linea squilla all'infinito.

Al policlinico c'è anche il Dermatologo Tricologo, la visita costa 40 euro ma non risponde nessuno boh???

Modificato da MysterMan
Link al commento
Condividi su altri siti

La ringrazio dott. Comuque il dermatologo che mi ha visitata mi ha parlato di telogen effluvium. Ma probabilmente il picco ce l'ho avuto quest'estate e ora si sta calmando la situazione. Le dico questo perché guardandomi in testa si vede proprio la cute (ne ho persi quasi metà del volume)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dott mi sbagliavo sul numero di capelli persi al lavaggio. Contanto anche la piega quasi 500. Una matassa di capelli

Hai controllato anche la tiroide?

Se giri un pò per il web ci sono casi di caduta copiosa di capelli anche ad una disfunzione della stessa tiroide....

Ipotireodismo ed Ipertiroidismo....

Non va escluso niente.....le cause possono essere molte.

500 è un bel numero comunque.

Ma mi pare che nel wash test si devono contare solo quelli caduti durante il lavaggio.

Io dopo 3 giorni di astineza shampoo ho contato più di 400 capelli caduti, in teoria dovrebbe (come ha detto il Gentilissimo Dott Gigli) Effluvio.

Ma Gli effluvi vanno anche con aga = Diradamento e caduta precoce di capelli.

Link al commento
Condividi su altri siti

La tiroide è ok. Purtroppo ho i capelli molto lunghi e mossi e fare la piega comporta l uso di spazzola, phone e poi piastra. Quindi un bel lavoro di un'ora. E li perdo

Capisco.

Anche la Tiroide Subclinico hai controllato?

(Ho letto anche una cosa del genere) Anticorpi???

Comunque ti capisco è un'incubo. Lo so purtroppo.

Aggiungo che trovare specialisti e difficile, e non tutti ci azzeccano.

Modificato da MysterMan
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora saranno sui 150 più o meno. Il problema è appunto dopo. Appena li pettino li perdo. Sembra che non siano neanche attaccati alla testa.

Stessa cosa mia.

Ma comunque sono capelli che sarebbero caduti comunque.

La cosa che non si capisce e che se ammettiamo sono capelli in telogen, perchè non si staccano tutti con un solo shampoo?

Quello che ho notato io invece sembra essere che i capelli che si sono staccati ieri cadono oggi, i capelli sani oggi, cadono domani boh!??!?

Ieri sera avevo un prurito, madonna santa una cosa da uscire pazzi.

Ad ogni grattata cadevano capelli, ed i capelli presentavano un bulbo quasi giallo (credo sebo)ho dedotto che probabilmente avendo il cuoio capelluto grasso possa danneggiare il capello se il sebo è eccessivo.

Infatti esiste anche L'alopecia Seborroica che da quello che ho capito è uguale all'androgenetica.

Probabilmente per questo motivo la tricologa mi ha dato la finasteride ed il minox.

Anche lo stress mi pare (da quanto si legge in giro) può far sviluppare più sebo.

Il punto è che i capelli non crescono bene, alcuni follicoli piliferi sono vuoti, probabilmente si è creato un tappo di sebo che non fà crescere bene il capello.

In più quando mi gratto, trovo sempre una sostanza bianca sotto le unghie....

Ma non ci stò capendo niente.

Ho comprato il triatop 1% shampoo per lenire il prurito, magari ho il cuoio capelluto un pò infiammato da tutti questi fenomeni.

Racconto questo perchè potrebbe essere un'esempio utile a te, perchè magari possa servirti e trarre alcune conclusioni.

La visita dermatologica è d'obbligo però. Non possiamo sostituirci ai pareri degli specialisti.

 

Ps: Ho iniziato la cura con Proscar. Il minoxidil vorrei evitarlo per adesso. (ho la fifa della caduta inndotta.)

Staremo a vedere.

Modificato da MysterMan
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...