Mariovan Inviato: 24 Agosto 2014 Segnala Share Inviato: 24 Agosto 2014 Salve..volevo sapere se nel forum c'è qualcuno che ha fatto o tuttora fa uso di serenoa repens. Che effetti collaterali può comportare? Vi sono dei vantaggi ( riscontrabili) sui capelli? Ricrescita, infoltimento, inspessimento o interruzione della caduta? Inoltre il dubbio è il seguente: se una persona sana ( under 30), che non presenta problemi alla prostata ( per i quali la serenoa è generalmente indicata) , può far davvero bene ad adottarla qualora le interessino solo i suoi risvolti in tema di terapia x capelli? Cioè, può avere effetti negativi x la persona sana che decide di farne uso? Chi la usa in che formato e dosaggio la assume? Erboristeria o permixon? Molte domande lo so, ma notevole è la curiosità ; spero di leggere risposte puntuali da parte di chi è informato sul tema. Un saluto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 24 Agosto 2014 Segnala Share Inviato: 24 Agosto 2014 Puoi rallentare la caduta, che dia effetti collaterali è dura ma c'è sempre il delicatino di turno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ste993 Inviato: 2 Settembre 2014 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2014 Ciao, visto che a parte Macc si interessa e tutti gli altri se ne fottono allegramente, provo a darti una mia opinione da novizio in tema. Il saw palmetto è il cosiddetto "fratello buono" della finasteride. Ha interessanti effetti antiandrogeni e la cosa interessante è che, a differenza del fratello forte e cattivo, questo è meno efficace, ma è molto più sicura, in quanto non presenta evidenti controindicazioni a differenza appunto della fina. La fina è troppo brutale a mio giudizio, ma è altresì vero che non a tutti da lo stesso effetto: ad alcuni da problemi già dopo una settimana, ad altri dopo 1 anno, ad altri non tali da considerarli evidenti. Diciamo che, in base a come descrivi la tua situazione, la serenoa possa essere un'ottima soluzione per tenere sotto controllo la situazione in merito alla aga. Va assunta una pastiglia la mattina e la sera, ma dipende molto dal preparato e dalla dose. In commercio esistono quelle pure (unico principio attivo la serenoa) o quelle miscelate con altre sostante importanti per i capelli e dicono che proprio queste ultime siano le migliori. Anche io sono interessato a prenderle e sinceramente non ho la preoccupazione di avere effetti collaterali perché difficili da riscontrare. Non posso darti un consiglio su quale prendere perché è anche abbastanza soggettivo. Potresti provare 4/5 mesi di una marca e vedere se ti da qualche risultato evidente, altrimenti passare magari a un dosaggio superiore o di altro tipo insomma (pura o miscelata). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mariovan Inviato: 13 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2014 Grazie per le riposte. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mariovan Inviato: 13 Settembre 2014 Autore Segnala Share Inviato: 13 Settembre 2014 @ste993 mi son permesso di scriverti un mess privato, qualora iniziassi , puoi informarmi riguardo ciò che ti ho chiesto appunto. A me interessa mantenere e continuerei con aloxidil 2%. Finastreride no, perché come hai specificato gli effetti collaterali sono evidenti , inoltre essendo un farmaco che va usato per il lungo periodo ( generalmente ) possono riscontrarsi anche più avanti..chi ne fa uso mi ha confermato . non vorrei quindi usarla Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso