Vai al contenuto

Per Il Dott. Gigli


frabra

Messaggi raccomandati

Buona sera Dottore,

 

sono una donna di 29 anni, le scrivo perché mi sono recata da un dermatologo per una perdita di volume di capelli che si è manifestata nel corso di 2-3 anni.

Non ho mai avuto una perdita "acuta" di capelli, solo che dopo l estate ho notato che con le luci forti nella zona anteriore dei capelli si vedeva un po' la testa e il mio parrucchiere mi ha confermato che i miei capelli hanno perso di volume negli ultimi 3 anni.

Il dermatologo , mi ha detto che NON era alopecia androgenetica e che era una cosa dovuta allo stress, il pull test contava solo 3 capelli e non ho casi di alopecia in famiglia. Senza farmi le analisi del sangue mi dice che devo prendere il ferro. Io inizio la cura e nel frattempo faccio le analisi del sangue ed è tutto normale (ferritina 61,80 ng/mL ; sidermia 111 μg/dL ).

Dunque a questo punto mi faccio visitare da un altro dermatologo. Non mi guarda un granché, dice che sicuramente è un effluvium (immagino cronico) e mi dice di prendere 1 ml di minoxidil 5% al giorno (soluzione preparata in farmacia). Ho iniziato questa cura il 25 ottobre, adesso sto sperimentando la caduta indotta e perdo parecchi capelli, 150 al lavaggio + parecchi altri e sinceramente sono preoccupata che mi possa creare un diradamento.

Dal momento che tra prescrivere un integratore di ferro e il minoxidil 5% cè una bella differenza, vorrei capire se a suo parere questa cura (il minoxidil 5% 1ml al giorno) è davvero opportuna nel mio caso.

 

Grazie per l'attenzione,

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...