Froncip Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Salve dottore, sono un ragazzo di 23 anni. Sono in cura con minoxidil 2% e integratori a base di serenoa. Ho iniziato la cura ad aprile e ben o male stavo riuscendo a mantenere la situazione (applico la lozione sulle tempie e sulla linea frontale). Com'è possibile che in queste due ultime settimane io sia peggiorato? Proprio dove applico il minoxidil si stanno diradando di più! Stavo andando abbastanza bene, da cosa può dipendere questo peggioramento improvviso? L'alopecia androgenetica non dovrebbe essere un processo lento e progressivo? La ringrazio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vincere90 Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Salve dottore, sono un ragazzo di 23 anni. Sono in cura con minoxidil 2% e integratori a base di serenoa. Ho iniziato la cura ad aprile e ben o male stavo riuscendo a mantenere la situazione (applico la lozione sulle tempie e sulla linea frontale). Com'è possibile che in queste due ultime settimane io sia peggiorato? Proprio dove applico il minoxidil si stanno diradando di più! Stavo andando abbastanza bene, da cosa può dipendere questo peggioramento improvviso? L'alopecia androgenetica non dovrebbe essere un processo lento e progressivo? La ringrazio. secondo me in questo periodo è normale perchè è il cosìdetto periodo delle castagne...qnd nn allarmarti perchè è un semplice effluvio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 7 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Ti ringrazio per la risposta vincere90, ma di solito in giro si dice che quando si verificano questi effluvi stagionali uno non se ne accorge nemmeno, perchè il ricambio dei capelli in questo periodo è normale. Mhà, forse per noi che soffriamo di androgenetica il discorso è diverso. Magari le zone a rischio, in questo periodo si diradano maggiormente. Non so che pensare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vincere90 Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Ti ringrazio per la risposta vincere90, ma di solito in giro si dice che quando si verificano questi effluvi stagionali uno non se ne accorge nemmeno, perchè il ricambio dei capelli in questo periodo è normale. Mhà, forse per noi che soffriamo di androgenetica il discorso è diverso. Magari le zone a rischio, in questo periodo si diradano maggiormente. Non so che pensare. vabbè penso che se già si è diradati con l'effluvio ci si diradi maggiormente mentre se uno ha una chioma folta è normale che con l'effluvio nn la nota nemmeno...per lo meno questo è un mio umile parere di studente di medicina...poi bisogna aspettare qualche spiegazione/opinione dei dottori ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 probnsabilmrente un effluvio stagionale che in generee risolvce da solo saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 7 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 vabbè penso che se già si è diradati con l'effluvio ci si diradi maggiormente mentre se uno ha una chioma folta è normale che con l'effluvio nn la nota nemmeno...per lo meno questo è un mio umile parere di studente di medicina...poi bisogna aspettare qualche spiegazione/opinione dei dottori ;) Anche io la penso come te e soprattutto spero sia così :) in bocca al lupo per il tuo percorso. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 7 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 probnsabilmrente un effluvio stagionale che in generee risolvce da solo saluti Quindi se dovesse trattarsi di un effluvio autunnale, dovrebbero ricrescere quelli persi in questo periodo? Cioè, è reversibile la cosa? Non dico di voler ritornare alla folta chioma, ma almeno alla situazione di 2-3 settimane fa, nelle quali ero riuscito a tenere la situazione sotto controllo. Grazie dottore. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vincere90 Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Anche io la penso come te e soprattutto spero sia così :) in bocca al lupo per il tuo percorso. ricambio l'in bocca al lupo ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vincere90 Inviato: 7 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 7 Ottobre 2013 Quindi se dovesse trattarsi di un effluvio autunnale, dovrebbero ricrescere quelli persi in questo periodo? Cioè, è reversibile la cosa? Non dico di voler ritornare alla folta chioma, ma almeno alla situazione di 2-3 settimane fa, nelle quali ero riuscito a tenere la situazione sotto controllo. Grazie dottore. sicuramente ricresceranno quelli caduti per l'effluvio... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 8 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2013 ricambio l'in bocca al lupo ;) Crepi, io studio ingegneria informatica :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 8 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2013 sicuramente ricresceranno quelli caduti per l'effluvio... Lo spero :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Froncip Inviato: 8 Ottobre 2013 Autore Segnala Share Inviato: 8 Ottobre 2013 probnsabilmrente un effluvio stagionale che in generee risolvce da solo saluti Dottore lei crede che ricresceranno quelli caduti a causa dell'effluvio stagionale? Anche se si tratta della zona frontale? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Ottobre 2013 Segnala Share Inviato: 9 Ottobre 2013 si saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso