teddy10 Inviato: 25 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2012 salve a tutti,nel lontano 1994 feci una cura con il roaccutan,ricordo che mi diede la cura un professore di dermatologia e ogni tot mesi mi teneva sotto controllo tramite analisi del sangue, il risultato fu' buonissimo perche' l'acne praticamente mi e' sparita a tutt'ora pero' mi e' rimasto un problemino, alcune volte all'anno(2-3) mi si seccano le labbra con un bruciore tipo mi sembra che prendano fuoco e devo usare del gran burro cacao per stare un po' meglio e la pelle del viso abbastanza secca e' possibile che dopo 20 anni mi faccia ancora questo effetto??? ma dura a vita? c'e' qualche altra persona che ha esperienze in merito dopo anni dalla cura? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fibroblast Inviato: 18 Marzo 2012 Segnala Share Inviato: 18 Marzo 2012 Dunque. Purtroppo il "professore in dermatologia" non aveva la piu` pallida idea di quello che ti stava dando; se i medici invece di vantarsi dei loro 10 anni di studio dedicassero piu` tempo alla chimica e alla matematica la medicina cambierebbe enormemente. Comunque gli effetti collaterali dell`isotretinoina immagino tu li conosca bene e comprendono la secchezza delle mucose. Ora immagino tu ti stia chiedendo perche` un farmaco che dovrebbe ridurre l`azione delle ghiandole sebacee causi secchezza delle mucose. Non si sa. L`isotretinoina era usata in chemioterapia, il farmaco non e` stato creato per curare l`acne. Si e` poi notato che aveva questo effetto quindi la roche ha pensato bene di commercializzarlo con questo scopo. L`isotretinoina in pratica non fa altro che causare un`ipervitaminosi di vitamina a (di cui e` un derivato). E` estremamente tossica per l`organismo o molte persone continuano ad evere effetti collaterali a distanza di anni. Purtroppo temo non si siano ancora visti gli effetti a lungo termine del farmaco, ma spero di essere smentito. Gli studi che sono stati fatti sono pochi e diffcilmente reperibili. Si va a casistica, e molte persone hanno avuto perdita definitiva di capelli, secchezza cronica della cute, eczema permanente, dolori articolari (pare che causi anche un danno al liquido sinoviale), secchezza delle labbra, degli occhi, carenza di sudorazione e al contrario sudorazione eccessiva, difficolta a vedere al buio. Addirittura casi di artrite reumatoide e morbo di crohn (malattia che ancora non ha cause accertate). Ci sono teorie al riguardo preoccupanti (e secondo me un po` esagerate) che ipotizzano che l`isotretinoina causi addirittura un accorciamento dei telomeri (sarebbero le parti terminali dei cromosomi) e quindi potenzialmente influenzerebbe anche la durata della vita. Quel che e` sicuro e` che puo` causare un`alterazione a livello del dna, non c`e` altro modo di spiegare il perdurare di effetti collaterali per cosi` tanto tempo. Non vorrei preoccuparti eccessivamente (mi rendo conto che il mio post sia un po` poco rassicurante) ma voglio dirti le cose come stanno. Nel tuo caso credo ti sia "andata bene" nel senso che ci sono persone cha hanno avuto problemi gravi anche a bassi dosaggi (la risposta al farmaco e` soggettiva). Altre persone invece pare non abbiano avuto problemi, o comunque pare siano stati transitori. Ciao. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso