elisa34 Inviato: 21 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 21 Ottobre 2011 Sono una donna di 34 anni e da circa 20 anni soffro di telogen effluvium cronico di natura incerta che si acutizza con l'utilizzo di farmaci e qualsiasi tipo di stress. Normalmente perdo circa 200 capelli al giorno che possono arrivare fino a mille e piu'. Sulla cute non ho ancora evidenti spazi senza capelli perchè quelli persi sono stati sempre rimpiazzati,il diradamento è sempre stato nelle lunghezze e temo che a breve sarà anche sulla cute. Non ho mai fatto trattamenti medici, solo l'utilizzo di integratori e fiale anticaduta commerciali. C'è una soluzione per tamponare questo continuo grave effluvium? Potete indicarmi il medico piu' esperto in telogen effluvio cronico? Ho bisogno urgente di fare una visita da lui..grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolobissi Inviato: 25 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2011 (modificato) di che zona d'italia sei.??.il telogen effluvium cronico puo avere diverse cause..hai fatto dei dosaggi ormonali e la conta degli ormoni tiroidei?? in special modo con che farmaci ravvedi un peggioramento della caduta? gli integratori servono a ben poco..mia sorella che alla la tua stessa eta aveva lo stesso disturbo..era depressa da questo e il farmaco peggiorativo era senza dubbio per lei lo zooloft che usava per la depressione..ad anni ora ne ha 37 ha riacquisito la densita e la robustezza dei capelli che aveva da bambina..tramite cure mirate...gli integratori possono fare molto poco se non quello di allegerirti il portafoglio...abbi fiducia e coraggio..ne uscirai brillantemente sul versante capelli..se vuoi qualche chiarimeno chiedimelo pure..io sono di trieste ho la tua stessa eta ma soffro di problemi di alopecia maschile e mi sto curando..ma e puramente estetico..nellla donna puo essere diverso una spia di qualche carenza o sballamento..nulla di grave..ma sopratutto negli anni diventa un problema psicologico che porta a confrontarsi con le chiome delle altre ragazze e cosi via..mi permetto di dirtelo sono psicologo..non sono un medico Modificato 25 Ottobre 2011 da paolobissi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisa34 Inviato: 27 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2011 di che zona d'italia sei.??.il telogen effluvium cronico puo avere diverse cause..hai fatto dei dosaggi ormonali e la conta degli ormoni tiroidei?? in special modo con che farmaci ravvedi un peggioramento della caduta? gli integratori servono a ben poco..mia sorella che alla la tua stessa eta aveva lo stesso disturbo..era depressa da questo e il farmaco peggiorativo era senza dubbio per lei lo zooloft che usava per la depressione..ad anni ora ne ha 37 ha riacquisito la densita e la robustezza dei capelli che aveva da bambina..tramite cure mirate...gli integratori possono fare molto poco se non quello di allegerirti il portafoglio...abbi fiducia e coraggio..ne uscirai brillantemente sul versante capelli..se vuoi qualche chiarimeno chiedimelo pure..io sono di trieste ho la tua stessa eta ma soffro di problemi di alopecia maschile e mi sto curando..ma e puramente estetico..nellla donna puo essere diverso una spia di qualche carenza o sballamento..nulla di grave..ma sopratutto negli anni diventa un problema psicologico che porta a confrontarsi con le chiome delle altre ragazze e cosi via..mi permetto di dirtelo sono psicologo..non sono un medico Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisa34 Inviato: 27 Ottobre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2011 grazie mille per la tua gentilissma risposta. io vivo a viareggio in provincia di lucca, toscana. ho sempre fatto analisi specifiche e sempre sono risultate nella norma. l'unico problema che ho è un'ansia fortissima fin da piccola e proprio in questi giorni ho deciso di curarla con la paroxetina, una molecola simille a quella dello zoloft..cosa mi consigli? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Ottobre 2011 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2011 LA STRADA PIU' LOGICA E' RIVOLGERSI AD UN DERMATOLOGO ESPERTO IN CAPELLI . SALUTI Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolobissi Inviato: 6 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2011 l'ansia forte che spesso si combina alla depressione puo far per conto mio perdere molti capelli in soldoni..per quanto riguarda la molecola che stai prendendo ovvero la paroxetina puoi stare tranquilla sul versante capelli..non provoca e non peggiora la caduta..ma anzi il miglioramento dell'ansia e conseguentemente dell'umore potra portarti a ridimensionare nel tempo il problema. Spero che non ti farai abbattere dagli eventuali effetti collaterali della paroxetina..che sono molto accentuati le prime 4 settimana..e poi vanno via...gli unici effetti che permangono generalmente sono un cero calo della libido..difficolta a raggiungere l'orgasmo e un certo aumento ponderale..ne assumi 20 mg???per quanto riguarda i capelli hai mai provato con lozioni a base di idro cortisone per leffluvium??generalmente danno buoni risultati..ma deve essere il dermatologo a prescriverteli..se vuoi e hai bisogno di altri chiarimenti rimango a tua disposizione...scusa del ritardo della risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elisa34 Inviato: 7 Novembre 2011 Autore Segnala Share Inviato: 7 Novembre 2011 Che gentile che sei.. grazie davvero..ho iniziato la paroxetina due settimane fa e adesso sto cominciando ad avere i primi risultati sull'attenuazione dell'ansia, ma aihmè ho un azzeramento totale della libido con soli otto mg,la dose raccomandatami dallo psichiatra fino al prossimo controllo cioè fra due mesi. Tre anni fa provai l'idrocortisone ed ebbi una importante diminuizione della caduta, cioè passai da 200 capelli persi al giorno a non piu' di cinquanta. Ero contentissima ma la sfortuna volle che dopo solo un mese dovetti interrompere questo trattamento perchè ebbi un prurito intensissimo su tutto il corpo per ben quattro mesi , probabilmente non tollero l'idrocortisone che all'epoca mi causò intossicazione. Dico probabilmente perchè nello stesso periodo subii un grosso stress e so benissimo che gli stress intensi possono indurre l'orticaria. Se fu solo una coincidenza non lo so perchè non ho avuto piu' il coraggio di riprenderlo. Da due settimane ho anche iniziato un trattamento con bioscalin fiale,intetgratore e shampoo e devo dire che la caduta si è un pò attenuata,solo un pò però... A questo punto spero che sia stata la mia ansia paralizzante a causare l'effluvium cronico così che con la cura a base di paroxetina possa finalmente riuscire a vedere una normale caduta dei capelli... mi tengo pure gli effetti collaterali,per ora..poi si vedrà.. Hai qualche esperienza con bioscalin?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolobissi Inviato: 23 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2011 Che gentile che sei.. grazie davvero..ho iniziato la paroxetina due settimane fa e adesso sto cominciando ad avere i primi risultati sull'attenuazione dell'ansia, ma aihmè ho un azzeramento totale della libido con soli otto mg,la dose raccomandatami dallo psichiatra fino al prossimo controllo cioè fra due mesi. Tre anni fa provai l'idrocortisone ed ebbi una importante diminuizione della caduta, cioè passai da 200 capelli persi al giorno a non piu' di cinquanta. Ero contentissima ma la sfortuna volle che dopo solo un mese dovetti interrompere questo trattamento perchè ebbi un prurito intensissimo su tutto il corpo per ben quattro mesi , probabilmente non tollero l'idrocortisone che all'epoca mi causò intossicazione. Dico probabilmente perchè nello stesso periodo subii un grosso stress e so benissimo che gli stress intensi possono indurre l'orticaria. Se fu solo una coincidenza non lo so perchè non ho avuto piu' il coraggio di riprenderlo. Da due settimane ho anche iniziato un trattamento con bioscalin fiale,intetgratore e shampoo e devo dire che la caduta si è un pò attenuata,solo un pò però... A questo punto spero che sia stata la mia ansia paralizzante a causare l'effluvium cronico così che con la cura a base di paroxetina possa finalmente riuscire a vedere una normale caduta dei capelli... mi tengo pure gli effetti collaterali,per ora..poi si vedrà.. Hai qualche esperienza con bioscalin?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
paolobissi Inviato: 23 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 23 Novembre 2011 scusa ma in questo periodo non avevo il pc..da documentazione scentifica ..da cio che so' non esiste intolleranza o allergia all'idrocortisone,anzi e una sostanza molto usata nelle allergie..penso che il tuo disturbo del prurito sia dovuto a stress ansiogeno che libera istamina che causa a suo volta il prurito che si autoalimenta con il grattamento che produce altra istamina..il bioscalin puo aiutare ,ma non e decisivo nel ribaltare la situazione...gli ssri (la paroxetina appartiene a questi farmaci)possono ridurre leffluvio ansioso correlato che hai..pero penso che un farmaco vada utilizzato a dose piena per trarre i vantaggi piu globali sulle somatizazzioni(la perdita di capelli in questo caso e una somatizazzione ansiosa-depressiva,dunque la dose efficace della paroxetina e di 20 mg..sotto questo dosaggio generalmente i risultati sono parziali...chiedi sempre al medico che te l'ha prescritta pero..per quanto riguarda la libido esistono altri farmaci tipo la paroxetina che inducono meno effetti collatereli sessuali dando i medesimi risultati..parlane con il curante pero.. resto a tua disposizione ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso