laretta Inviato: 27 Agosto 2011 Segnala Share Inviato: 27 Agosto 2011 Salve, ho 32 anni e da 2 anni a questa parte ogni tanto ho degli sfoghi (per fortuna isolati) in viso simili a punture di insetto. Fino a qualche giorno fa credevo di soffrire di rosacea, ma recandomi da un noto dermatologo, ho scoperto di soffrire di follicolite acneica dovuta all' iperproduzione di sebo e talvolta di una leggera dermatite seborroica. Effettivamente ho una pelle troppo unta, si unge a poche ore dal lavaggio e ciò mi provova un certo disagio in quanto neanche il trucco regge...l'unica soluzione, come tra l'altro immaginavo, è l'uso del roaccutan alle dosi consigliate per l'acne. Dovrei cominciare la cura tra qualche mese e proseguirla x 5 mesi. Gli effetti collaterali non mi spaventano troppo, eccetto uno: la caduta dei capelli. Ho capelli sottili...sono terrorizzata dall'idea di poterli perdere. Perciò mi rivolgo a tutti coloro che hanno fatto uso di questo farmaco. -la caduta è molto copiosa? -è reversibile? -In casi di eccessiva produzione di sebo non ci sarebbe un'alternativa altrettanto valida all'uso dell'isotretinoina (non voglio fare cure palliative)? Un estroprogestinico potrebbe fare al caso mio (non ho squilibri ormonali)? Sono veramente combattuta tra il desiderio di risolvere una volta e per tutte un problema per me davvero pesante e la paura di provocare altri danni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fibroblast Inviato: 9 Novembre 2011 Segnala Share Inviato: 9 Novembre 2011 Salve, ho 32 anni e da 2 anni a questa parte ogni tanto ho degli sfoghi (per fortuna isolati) in viso simili a punture di insetto. Fino a qualche giorno fa credevo di soffrire di rosacea, ma recandomi da un noto dermatologo, ho scoperto di soffrire di follicolite acneica dovuta all' iperproduzione di sebo e talvolta di una leggera dermatite seborroica. Effettivamente ho una pelle troppo unta, si unge a poche ore dal lavaggio e ciò mi provova un certo disagio in quanto neanche il trucco regge...l'unica soluzione, come tra l'altro immaginavo, è l'uso del roaccutan alle dosi consigliate per l'acne. Dovrei cominciare la cura tra qualche mese e proseguirla x 5 mesi. Gli effetti collaterali non mi spaventano troppo, eccetto uno: la caduta dei capelli. Ho capelli sottili...sono terrorizzata dall'idea di poterli perdere. Perciò mi rivolgo a tutti coloro che hanno fatto uso di questo farmaco. -la caduta è molto copiosa? -è reversibile? -In casi di eccessiva produzione di sebo non ci sarebbe un'alternativa altrettanto valida all'uso dell'isotretinoina (non voglio fare cure palliative)? Un estroprogestinico potrebbe fare al caso mio (non ho squilibri ormonali)? Sono veramente combattuta tra il desiderio di risolvere una volta e per tutte un problema per me davvero pesante e la paura di provocare altri danni. Spero non sia troppo tardi per risponderti cmq...in ordine: -non si puo` dire a priori, la caduta puo` non esserci come essere copiosa; -generalmente e` reversibile ma anche qui si va a casistica quindi puo` anche non esserlo; -se non hai squilibri ormonali la seborrea e` una cosa genetica. Hai controllato i valori ormonali quindi? La seborrea potrebbe essere causata da valori alti di DHEA, quindi piccole dosi di idrocortisone giornaliere potrebbero risolvere il problema. In ogni caso ti sconsiglio fortemente di prendere roaccutan per una semplice seborrea. Gli effetti collaterali del farmaco possono essere molto pesanti, soprattutto a livello delle mucose e delle articolazioni, spesso a lungo termine. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso