damiano Inviato: 25 Giugno 2011 Segnala Share Inviato: 25 Giugno 2011 salve a tutti... verso marzo ho avuto un infortunio al ginocchio sx giocando a pallone l'ortopedico dice che e' il legamento collaterale interno e mi consiglia di non giocare indossare una ginocchiera per i legamenti collaterali e dei cerotti per l'infiammazione, tengo la ginocchiera nel frattempo faccio l'ecografia che dice : dismorfismo del legamento collaterale interno che si presenta sfibrato e stirato specie nel tratto medio. in assenza di lesioni, in atto ecograficamente apprezzabili. concomita discreto versamento corpuscolato del compartimento omolaterale. fatto questo inizio la fisioterapia 10 sedute di tens, laser, ultrasuoni e magneto finita la terapia rifaccio l'ecografia il referto dice: miglioramento del dismorfismo del legamento collaterare interno che si presenta meno stirato e sfibrato. in assenza di lesioni, in atto ecograficamente apprezzabili. ridotto anche il versamento corpuscolato del compartimento omolaterale. una settimana dopo inizio a fare un po corsa .. finita la settimana di corsa inizio a giocare a calcetto indossando la ginocchiera per i legamenti collaterali notando che quando il piede sinistro e piantato a terra provando a fare un dribling il ginocchio fa male. faccio una risonanza magnetica con referto: essa non mostra lesioni focali a carico dei legamenti collaterali del lcp, del tendine quadricipitale, del rotuleo e dei menischi. si segnala una modesta disomogenita' strutturale, con verosimili lesioni parcellari, a carico del lca. la rotula in asse, con morfologia e dimensioni nella norma, presenta minimi segni di sofferenza condrale. il corpo adiposo di hoffa e' normale per volume ed intensita' di segnale. presenza di minimo versamento sia intra-articolare (dove si osserva un ganglio sinoviale, in sede posteriore), che el recesso retropatellare. tutto questo cosa vuol dire? vi prego aiutatemi . grazie per il vostro tempo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso