Vai al contenuto

Forse Ci Sono Anche Io...


Goliath

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti

 

 

Essendo il mio primo messaggio colgo l'occasione per poter salutare tutti, sperando che sia la sezione adatta riguardo il mio problema.

 

Sono un ragazzo ed ho 20 anni e mezzo, da un paio d'anni perdo un po' di capelli, ultimamente ci sto facendo più attenzione e vorrei cercare di risolvere il problema.

 

Parto nel dire che i capelli li ho lunghi, quasi a metà schiena, li ho sempre avuti più o meno così da 4 anni fino ad oggi, ciò che mi preoccupa è il diradamento al vertex , diciamo che la riga in mezzo si è allargata e mi si vede di più la cute, ma fortunatamente non sono stempiato.

 

I capelli li ho di natura grassi, cambiando comunque la riga da un lato all'altro o portandoli indietro il problema si vede meno, ma ho paura che accada la stessa cosa con gli altri lati visto che ultimamente ho una abbondante caduta.

 

Perfavore non partite nel dire di tagliarmeli, o cose del genere, è una cosa che non accetterei mai, ancor prima del fatto di perderli. Non credo che portandoli corti risolvo il problema, se i capelli cadono continueranno a cadere indipendentemente dalla lunghezza, o sbaglio?

 

Da parte di genitori non ho problemi, tutt'oggi hanno ancora i capelli, nonni e zii nessun caso di calvizie , mio fratello ad esempio ha 30 anni e a parte qualche piccola stempiatura li ha anche lui lunghetti e li porta legati senza problemi.

 

Sono stato dal parrucchiere circa 20 giorni fa per fare una spuntatina e mi ha detto che comunque son sani ma devo solo tenere a bada la cute perchè ho il capello grasso, ma non credo che sia questo il problema principale della mia caduta, passando la mano fra i capelli ne trovo dai 2 ai 6 a botta, ma in un giorno forse arrivo a perdene una 30tina,tra shampoo e asciugatura forse anche di più

 

Mi è stato detto che il sebo in eccesso fa cadere i capelli, e soprattutto chiude i pori del cuoio capelluto impossibilitando la formazione del nuovo capello , è vero?

Ciò significa che anche in un età giovane come la mia le possibilità che ricrescano nuovi capelli siano nulle?

 

Ho iniziato ad assumere delle compresse prese in erboristeria chiamate Tricoligo Uomo, ma avendo pochi risultati sono passato a Migliorin Gellule, ma anche questo non sta facendo granchè, sono tutti e due prodotti erboristici

 

Vorrei fare un analisi e nel caso curarmi, ma da dove parto? Ci si rivolge a un tricologo o a un dermatologo?

 

Ho letto che ci si può prenotare anche dal Dermatologo sanitario nazionale, in questo caso pagherei solo il ticket, ma è una diagnosi affidabile? Oppure chiedo consigli al medico?

 

Da quanto ne so io credo che possa essere o un effluvio o un alopecia androgenetica, in tal caso qual'è la più grave? Nel caso dovessi assumere finasteride o minoxidil è da reputare pericoloso alla mia età?

 

Sono di Pescara, ho visto gia la sezione ma non ho trovato valide risposte da parte di utenti con problemi simili ai miei

 

Scusate per tutte le domande ma inizio a preoccuparmi, se conoscete qualcuno da cui potermi indirizzare son tutto orecchie.

 

Grazie in anticipo e chiedo ancora scusa

Modificato da Goliath
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 9 months later...

Ciao a tutti, riuppo il topic per chiedere delle delucidazioni.

 

A settembre sono stato dal dott. Marliani , mi ha diagnosticato Telogen Effluvio Crionico.

 

Il dolore alla cute è abbastanza diminuito e la caduta è lievemente migliorata.

 

Da Novembre ho notato una cosa, i capelli ovviamente tutti con bulbo bianco ma su alcuni le punte si assottigliano, solo le punte. Ci sono anche capelli più piccoli di spessore ma quest'ultimi se partono di una misura finiscono con lo stesso spessore, mentre su altri appunto gli ultimi 2-4mm della punta li trovo più sottili, è un normale sintomo dell' effluvio cronico o può essere un inizio di sovrapposizione di AGA?

 

Nella visita di settembre la dermoscopia non ha mostrato capelli miniaturizzati escludendo (almeno per il momento AGA)

 

Infine la mia cura inizialmente è abbastanza tranquilla:

 

Sametrix 1cps al mattino

Locoidon 2 volte a settimana

Multivitaminico 1cps alla settimana

Melatonina 3mg 1cps prima di andar a dormire

 

 

Quest'ultimo mi è stato consigliato dal dott. per regolarizzare il sonno. Ho fatto tutti i valori del sangue e avrei solo due domande:

 

la ferritina è a 108 . Devo integrare anche un minimo di ferrograd?

 

l'acido folico è a 4 ( min 3 - max 17 ) , consigliate di integrare qualcosa per quest'ultimo?

 

Grazie a tutti in anticipo per le eventuali risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...