gatt Inviato: 3 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 3 Maggio 2011 Buongiorno a tutti, volevo chiedere un parere multiplo ai dottori presenti qui sul forum sulla mia situazione. Ho fatto una visita specialistica e mi è stato diagnosticato un telogen effluvium. La caduta abbondante dura da 1 anno e 7 mesi. Considerato il tempo dell'effluvio dovrebbe trattarsi di cronico. A Settembre 2009 nel giro di 15 giorni ho visto la riga in mezzo allargarsi, una cosa che si è manifestata in brevissimo. I capelli che perdo sono diffusi in tutto il cuoio capelluto, quindi anche nelle zone normalmente non soggette a perdite abbondanti. Causa scatenante? Non lo so. Forse stress...ma questo stress non è certo durato fino ad oggi. Dopo circa 1 anno di laser terapia, in dicembre 2010 ho fatto una visita specialistica e mi è stato diagnosticato un telogen effluvium. A dicembre, dopo la visita ho fatto 3 punture di depomedrol distanziate di alcuni giorni ed usato shampi appositi. Gli esami che vengono consigliati qui nel forum (ferritina,zinco, emocromo, ves, etc...) erano tutti a posto. In quel periodo la caduta di capelli era di 20 al giorno e 300-350 durante il lavaggio (ogni 2 giorni). Grazie alle punture si è ridotta a circa 100 capelli persi durante il lavaggio. Questo effetto è durato circa due mesi ed a inizi febbraio 2011 c'è stata una ricaduta : 350 capelli persi durante il lavaggio e 30 durante il giorno. A inizio marzo 2011, dopo un'altra visita specialistica, ho iniziato una terapia con 2 compresse al giorno di integratori (vit. b6, ferro, zinco, etc...) ed una lozione topica (minoxidil 2%, progesterone, idrocortisone butirrato, alfa estradiolo, alcool..) Ad inizio aprile 2011 la caduta (indotta?) è aumentata ancora, 60 capelli durante il giorno e 450-500 durante il lavaggio. I capelli che cadono sono 8 su 10 abbastanza lunghi e col bulbo (bianco) finale. Si dice spesso che individuata la causa l'effluvio si supera sempre. Ma qual è la causa? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2011 Potrebbe esserci unx aga di base e l'effluvio esserne solo yun epifenomeno saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatt Inviato: 4 Maggio 2011 Autore Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2011 E come si fa a sapere se sotto c'è un aga o si tratta solo di effluvio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 4 Maggio 2011 Segnala Share Inviato: 4 Maggio 2011 dermoscopia visita etc saliuti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso