Vai al contenuto

Pelle


tommy77

Messaggi raccomandati

Visitatore Claudia

Caro Tommy, un po' vaga la tua domanda... Spero che questo ti risponda almeno in parte...

 

I TUMORI DELLA PELLE

 

I carcinomi basocellulari e spinocellulari costituiscono oltre il 90%; sono facilmente curabili e raramente sono mortali si manifestano frequentemente come noduli, a volte ulcerati. Un aumento del rischio di carcinomi spinocellulari, in particolare al capo o al collo e al dorso delle mani, riguarda le persone che, per ragioni di lavoro, restano per molte ore all'aperto sottoposte a esposizioni solari intense e prolungate. Il melanoma è un tumore potenzialmente molto maligno che origina dalle cellule pigmentate della pelle e dell'occhio: i melanociti.

 

In un terzo dei casi la malattia insorge dai nevi che, degenerando, assumono un diametro maggiore di 6 millimetri, divengono asimmetrici, coi bordi irregolari e sono soggetti a variazioni di colori e dimensioni.

Compare più frequentemente fra i 30 e i 60 anni; la differenza fra i sessi è poco rilevante, con una leggera prevalenza nelle donne. La localizzazione più frequente del melanoma è alle gambe per le donne e al tronco per gli uomini. Colpisce in particolare chi ha subito esposizioni al sole intense ed intermittenti. Le persone con pelle chiara, con elevato numero di nei e di lentiggini, con scarsa capacità di abbronzarsi e soggette a scottature hanno maggiore possibilità di essere colpiti dal melanoma.

Pur essendo più rari, i melanomi sono più pericolosi degli altri tumori della cute. E' perciò di estrema importanza una diagnosi precoce per poter intraprendere una cura efficace.

Per prevenire il melanoma è utile controllare le modificazioni della pelle, in particolare i nevi o nei. Essi possono essere localizzati in diverse parti del corpo, a volte sono presenti dalla nascita, altre compaiono nel corso degli anni.

La presenza di nevi sulla nostra pelle è normale. Tuttavia, dopo i 30 anni, è bene che ciascuno controlli periodicamente e con attenzione la propria pelle.

Nel caso abbia nei "a rischio" o dubbi è opportuno un controllo periodico dallo specialista dermatologo.

Come riconoscere un nevo a rischio

E' opportuno controllare:

A Asimmetria (comparsa di irregolarità nella forma) 13 = Bordi irregolari (comparsa di un alone arrossato,

possibili sanguinamenti)

C = Colore (variazione)

D = Dimensioni (in estensione)

E = Evoluzione ed aumento di spessore rapidi, soprattutto dopo i 40 anni.

Che fare in una situazione di dubbio: è indispensabile rivolgersi innanzi tutto al proprio medico di famiglia, il quale valuterà l'opportunità di una visita specialistica dermatologica per avere una diagnosi corretta e le corrette indicazioni terapeutiche o di sorveglianza.

Che terapia per il melanoma L'intervento chirurgico resta generalmente il primo e fondamentale atto terapeutico del melanoma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Claudia

Innanzitutto grazie per la tua attenzione!Quello ke volevo sapere è, oltre al melanoma, quali sono le altre forme di tumore della pelle. Sabbiamo benissimo tutti quanti ke il melanoma è uno dei + pericolosi, ma oltre questo tipo ci sono altre forme di tumore che possono colpire la cute?

Spero di essere stato chiaro questa volta!

Ciao e grazie ancora wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Claudia

Caro Tommy,

proprio nella prima riga dell'articolo che ti ho postato c'è un altro tumore della pelle, che non è il melanoma....

Cioè il carcinoma basocellulare e spinocellulare... Se cerchi in qualsiasi motore di ricerca su tumore della pelle, non troverai altro a parte queste tre patologie, se si parla di cancro, ovviamente. Poi ci sono altre affezioni della pelle, ma non sono tumori!

Ti appiccico un altro link: http://www.italmed.com/approfondimenti/new...=201&Art_ID=823

baci

Claudia

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...