Vai al contenuto

Brufoli e punti neri


RedXIII

Messaggi raccomandati

Salve a tutti smile.gif

Oggetto del mio post è una questione piuttosto comune tra i giovani, ossia quelle schifosissime vescicole purulente che prendono il nome di brufoli tongue.gif , spesso accompagnate dai solchi lasciati dai punti neri.

 

Ebbene, nel mio caso il problema si manifesta non tanto sul viso (ove la situazione è perfettamente sotto controllo, fatta eccezione a sporadici casi sulla fronte), quanto sul resto del corpo, in particolare sulla parte alta del torace (poco) e (soprattutto) sulla schiena.

 

Volevo chiedere quindi a tutti voi amici del forum, e magari a qualche esperto doc, se esiste una cura farmacologica/cosmetica per evitare la comparsa di questo fastidioso inestetismo. Personalmente la situazione è grave soprattutto sulle spalle, dove, anche nei tratti in cui alla vista la pelle appare sana, al tatto risulta ruvida, mai perfettamente liscia e levigata.

 

Un'ulteriore quesito: nel caso dei punti neri, è possibile trattarli con qualche farmaco che rimuova il sebo oppure vanno rimossi singolarmente (per poi chiaramente prevenirne la ri-formazione)? Potrebbe essere utile una seduta da qualche estetista per risolvere (temporaneamente) il problema, in attesa di una vera e propria cura?

 

Sono in cura dalla Dr.ssa Cappio per quanto concerne l'a.a., magari al prossimo controllo (ottobre però... frown.gif ) le espongo anche questo problema...

 

Ringrazio tutti e mi scuso in anticipo per il cross-posting nel forum "Chiedi all'esperto".

 

Un abbraccio enorme,

bye wink.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Claudia

Caro Red,

non sono un'esperta, ma i punti neri sono un deposito di grasso che si forma nei pori, ostruendoli. In un sito, ho trovato un po' di consigli spiccioli, spero ti possano aiutare. Saggia decisione quella di chiedere al dermatologo.... Ci sono diverse creme in commercio per combattere l'acne, adatte sia al viso che al corpo.

Baci

Claudia

 

Avere cura della propria pelle è importante: ecco qualche consiglio per combattere brufoli e punti neri.

 

 

La dieta, anche se non provoca l'acne, può peggiorarne i sintomi: meglio allora evitare gli eccessi di grassi, dolciumi e acolici, dando invece la preferenza a frutta e verdura fresche, carne e pesce magri, cereali integrali.

Anche l'irregolartà intestinale favorisce la malattia, perchè una mancata eliminazione delle tossine determina l'accumulo di scorie nell'orgartsmo e, quindi, nell'epidermide: correggere la stitichezza, soprattutto con una buona alimentazione, può quindi essere d'aiuto anche contro l'acne.

Le vitamine A, C ed E sono i toccasana naturali per la salute della pelle: ricordarsi di portarle a tavola, mangiando spesso frutta e verdura fresche.

Non dimenticare di idratare l'epidermide bevendo molta acqua.

Vietato schiacciare punti neri e brufoli, a meno di non rivolgersi a un'estetista.

Lavarsi il viso con acqua calda e sottoporsi di tanto in tanto a suffumigi: il calore contribuisce a liberare pori dal sebo in eccesso.

No ai saponi molto sgrassanti, che seccano troppo la pelle stimolandola a produrre più sebo; sì invece a prodotti seboregolatori o leggermente astringenti, a PH isoepidermico.

Attenzione anche a cosmetici: preferire prodotti studiati per le pelli acneiche, evitando le creme occludenti e oleose.

Volendo ricorrere a maschere di bellezza, scegliere prodotti a base di argilla, che purifica la pelle.

Il sole va bene, ma va preso con giudizio: un'esposizione non eccessiva migliora l'acne asciugando la pelle, ma se si esagera si ottiene l'effetto opposto perchè l'epidermide, per difesa, produce una maggiore quantità di sebo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...