Fede5b Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 Ciao a tutti, sono nuova del forum e sono qui per raccontarmi la mia esperienza. Scusate lo sfogo... Ho 25 anni, sono una ragazza indipendente, carattere forte ma allo stesso tempo di vecchio stampo. E' da settembre di quest'anno che è iniziato il mio calvario. Non ho mai notato una perdita di capelli notevole, anzi, sempre abbastanza limitata. Evidentemente però i capelli caduti hanno lasciato posto a capelli miniaturizzati, che purtroppo cadono, dal momento che me li trovo a galleggiare nella vasca al momento del lavaggio. Sbagliassi.... invece sono proprio capelli piccoli e con radice!!! Inoltre è da settembre che ho notato, dietro alla nuca, una chiazzetta di alopecia areata... Quando mi metto davanti allo specchio vedo nero: una volta il nero che vedevo era il nero della mia lunghissima chioma, ora vedo un cuoio capelluto sempre più evidente e capelli corti che non so come sistemarli. Mi sono ammansita a piegata alla diagnosi del dermatologo: alopecia androgenetica. Con relativa cura di Minox 2% x 2 volte al gg. E Olux schiuma 2 volte al gg sulla chiazzetta di areata. Però quello che vedo io è un diradamento su tutta la superficie, non al vertice come l'androgen. C'è qualcuno di voi che sa spiegarmi cosa dovrei pensare????? La cosa mi rende aggressiva, un misto tra rabbia e depressione, voglia di non vedere nessuno e di non fare niente, il pensiero fisso che non si schioda. A volte putroppo ne fa le spese il mio compagno, e questo non è giusto. Però che rabbia... lui ha iniziato a perdere i capelli a 20 anni e ora, a 40, è completamente calvo... perchè caspita non capisce il mio disagio??????? Non giudicatemi superficiale: mi rendo conto che il diradamento, o calvizia, insomma, quello che ho, non è una malattia invalidante o mortale, però la cosa la vivo malissimo. Accidenti, ho trascorso l'anoressia 3 anni fa, ora completamente guarita con ciclo mestr. ripristinato, sono figlia unica e porto il dolore di avere una madre invalida al 100% da oramai 10 anni, ho avuto la depressione, quest'anno ho perso il mio bambino al 2° mese di gravidanza, non ho forse già patito abbastanza?? Il destino mi deve affibbiare anche l'androgenetica? Scusate, so che le cose capitano a prescindere se si è brave persone o no, però credo che la vita sia un po' troppo crudele... sia nei piccoli che nei grandi problemi. Voi come avete reagito alla perdita di capelli??? Non sono qui per farmi compatire, ma spero che mi raccontiate il vs. accaduto per darmi quella forza che ora, davanti l'ennesimo problema, non ho. Grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
selavy Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 (modificato) Ciao, fede. Io ho cominciato a perdere capelli a 18 anni. I primi tempi, però, ho quasi ignorato il problema, ché avendo sempre avuto bei capelli forti e folti, lunghi, la calvizie (non) mi appariva inimmaginabile davvero. Finché un bel giorno m' accorgo non solo di esser messo ormai maluccio, ma anche di una stratificazione di pelle sul cuoio capelluto e di un dolore da sbattere la testa al muro. E comincio il pellegrinaggio da un dermatologo all' altro, per anni, assumendo carrellate di farmaci senza alcun esito, pieno di croste e disgusto. I mali del corpo si moltiplicano. Mi sono isolato ancor più di quanto già non fossi, guardandomi continuamente allo specchio, perdendomi nello specchio e ritrovandomi perennemente in casa, a trascinarmi in pochi metri quadrati . Uscivo solamente costretto dalla vita, lavoretti e università, ma bestemmiando fra i denti. Sempre fottuto dal senso del dovere, sempre in bilico, sempre lì lì per scomparire. In un buco, in una stanza, restavo. Mi sono creato il vuoto attorno, sfoderando all' occorrenza il mio amaro amato autolesionismo, fino a perdere pure l' energia di distruggermi. Allo stesso tempo però leggevo come un pazzo, spingevo avanti (o ero spinto da) una involontaria ricerca an-artistica cominciata molto tempo prima. Dopo due o tre anni ho incontrato il primo dermatologo che mi abbia fatto una diagnosi: la situazione della pelle riesco, ora, a tenerla sotto controllo. I capelli ci sono ancora, il diradamento è in parte recuperato, anche se la zona frontale un po' alla volta pare abbandonarmi. Nel frattempo mi sono laureato, ho registrato tre cd a distanza con un lontano "fratello spirituale" ed ho trovato un piccolo teatro presso il quale, pur in mezzo a tante difficoltà, fra altre persone, porto avanti la mia sfinita, personale, infinitamente piccola battaglia. Non so né voglio sapere se sia stata in fin dei conti una sconfitta, o se lo sarà. Io sono ancora qui, in un modo o nell' altro. Cara Fede, armati di molta pazienza, e non te la prendere con il tuo compagno se ti senti un po' incompresa: probabilmente dopo tanti anni avrà accettato il suo problema, ed in fin dei conti si tende a rimuovere le sofferenze, per vivere, anche quelle relativamentepiccole. Si è sempre dopo. Ti auguro con tutto il cuore di riuscire a risolvere il tuo problema "tricologico", tanti auguri anche e soprattutto per la tua vita. S. Modificato 14 Dicembre 2010 da selavy Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Fede5b Inviato: 14 Dicembre 2010 Autore Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 Grazie per la tua risposta e per il tuo appoggio... per me è stato molto prezioso, così come è prezioso leggere le testimonianze di tutti quanti scrivono in questo forum. Purtroppo, quando parlo di questi problemi con chi mi sta intorno (gente "normale" tricologicamente parlando)mi accorgo di essere guardata con un'aria come se la gente mi dicesse "e questi sono i tuoi problemi??" Però è facile minimizzare un problema altrui quando in prima persona non si è affetti!! L'importante è riuscire a superare lo scoglio di accettazione... PERCHE' QUANDO SI E' IN PACE CON SE' STESSI SI E' IN PACE CON IL PEGGIOR NEMICO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
selavy Inviato: 14 Dicembre 2010 Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2010 è vero, sacrosanto. Un abbraccio S. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso