Vai al contenuto

Scaricare Tasse Per Trattamenti Cicatrici Acne


Colonna

Messaggi raccomandati

Salve ragazzi,

 

sappiamo tutti quanto costino i trattamenti per cicatrici da acne e sicuramente scaricarne i costi dalle tasse può essere un bel risparmio. Così mi sono informato un pò ed ho ottenuto queste risposte che ora condivido con coi. Ma ho ancora dei dubbi che spero mi aiutiate a risolvere. :)

 

In generale per i trattamenti estetici in materia fiscale vale ciò:

 

"gli interventi di chirurgia plastica sono compresi solo se sono diretti ad eliminare deformita' funzionali o estetiche particolarmente deturbanti, sono esclusi gli interventi che hanno scopo diverso, come per esempio rendere piu' gradevole l'aspetto di una persona"

 

Ora, anche se i trattamenti per le cicatrici sono per rendere più gradevole l'aspetto di una persona sicuramente sono diretti ad eliminare uno stato particolarmente deturbante, quindi credo che il nostro caso possa rientrarvi non credete?

 

Almeno è quello che mi hanno confermato su alcuni forum sul fisco dicendomi che vi andrebbe allegata una certificazione e documentazione che attesti che gli interventi servono per eliminare deformità estetiche.

 

Ora mi chiedo, come deve essere questa certificazione di preciso? Può farla anche il medico di famiglia?

 

Grazie in anticipo per le risposte ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 19/10/2010 alle 17:33, Colonna ha scritto:

Salve ragazzi,

 

sappiamo tutti quanto costino i trattamenti per cicatrici da acne e sicuramente scaricarne i costi dalle tasse può essere un bel risparmio. Così mi sono informato un pò ed ho ottenuto queste risposte che ora condivido con coi. Ma ho ancora dei dubbi che spero mi aiutiate a risolvere. :)

 

In generale per i trattamenti estetici in materia fiscale vale ciò:

 

"gli interventi di chirurgia plastica sono compresi solo se sono diretti ad eliminare deformita' funzionali o estetiche particolarmente deturbanti, sono esclusi gli interventi che hanno scopo diverso, come per esempio rendere piu' gradevole l'aspetto di una persona"

 

Ora, anche se i trattamenti per le cicatrici sono per rendere più gradevole l'aspetto di una persona sicuramente sono diretti ad eliminare uno stato particolarmente deturbante, quindi credo che il nostro caso possa rientrarvi non credete?

 

Almeno è quello che mi hanno confermato su alcuni forum sul fisco dicendomi che vi andrebbe allegata una certificazione e documentazione che attesti che gli interventi servono per eliminare deformità estetiche.

 

Ora mi chiedo, come deve essere questa certificazione di preciso? Può farla anche il medico di famiglia?

 

Grazie in anticipo per le risposte ;)

argomento interessante.....non penso che si possa fare...altrimenti quando si và in un centro estetico privato, già ti direbbero che è deducibile dalla tasse, perchè sarebbe nel loro interesse fartelo fare e ci guadagnano anche loro. no?

questo è quello che penso anche se non mi sono mai interessato , secondo me dovresti chiedere al tuo medico di base o fare una telefonata a qualche studio privato.

però, pensiamoci se tutti quelli con cicatrici, un naso strorto, orecchie a sventola o altro, avessero questa deduzione fiscale si saprebbe già da tempo. forse qualche furbetto cè risucito anche....tienimi comunque informato.ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...