Vai al contenuto

Urgente, X Il Dr Gigli In Attesa Della Visita


alkadia

Messaggi raccomandati

Salve, ho già prenotato x quando Lei verrà a Palermo il 29 ottobre, ma nel frattempo vorrei sapere cosa fare..

Le faccio un riassunto della situazione e le scrivo i risultati degli esami del sangue fatti il 17 agosto.

 

Ad inizio settembre dell'anno scorso ho cominciato a notare una caduta eccessiva di capelli e forte dolore e bruciore alla cute nella zona del diradamento; il dermatologo ha pensato che fosse defluvium o effluvium (non ho capito) in telogen post gravidico (mia figlia è nata nel 2006 e l'ho allattata x 3 anni, quindi fino a marzo dell'anno scorso) più il fatto che a maggio dell'anno scorso ho cominciato una dieta in cui ho perso circa 10 chili.

Da settembre 2009 a giugno 2010 ho preso su sue indicazioni Biomineral one e da aprile di quest'anno x circa 3 mesi fiale Bioesse anagen un giorno sì e uno no. I capelli sono diventati più lucidi, hanno ripreso ad arricciarsi ed effettivamente ho notato una ricrescita ma la chioma nn è più tornata come prima.

Ad agosto ho notato di nuovo caduta e un diradamento sempre più evidente (x ora lo noto solo io ma con lo specchio cerco di coprire le aree diradate x nn farlo notare agli altri) al vertex e anche sotto e e dal vertex alla fronte soprattutto a sx, se continua così quando verrò da lei il 29 ottobre chissà come sarà la situazione. Non ne trovo sul cuscino, ma in giro x la casa ci sono molti capelli miei, se n'è accorta anche la ragazza delle pulizie...E' sempre stato così, ma prima nn avevo diradamento...

Poi le porto sia gli esami fatti l'anno scorso che gli ultimi, intanto le scrivo gli ultimi:

ZINCO 69 (NORMALI 70-114)

CUPREMIA 88 (NORM. 65-165)

ANTITRANSGLUTAMINASI IgA 1,1 (NORM. 0-10)

PROLATTINA 12 (NORMALI 1,8-26)

VITAMINA B12 360 (NORM. 211-911)

ACIDO FOLICO 8,9 (NORM. 2,7-34)

TSH 1,34 (NORM. 0,25-5)

FT3 4,29 (NORM. 4-8,3)

FT4 12,2 (NORM. 9-20)

COLESTEROLEMIA 189 (130-200)

SIDEREMIA 87 (40-150)

FERRITINEMIA 41,71 (NORM. 10-160)

PROTEINEMIA 5,9 (6-8)

MAGNESIO 1,25 (1,6-2,5)

VELOCITA'DI ERITROSEDIMENTAZIONE

1 ORA 14 mm

2 ora 30 mm

Indice di Katz 14,5

EMOCROMOCITOMETRICO

ERITROCITI 3.900.000

EMOGLOBINA 11,4

VAL.GLOBULARE 0,91

VAL.EMATOCRITO 34

M. C. V. 85

LEUCOCITI 5.600

PIASTRINE 258.000

G. NEUTROFILI 59

G. EOSINOFILI 1

LINFOCITI 38

MONOCITI 2

Per la carenza di magnesio sto già prendendo le bustine Mag2 2 volte al giorno.

E poi sto prendendo le gocce Compendium x l'ansia (da un mesetto), 15 gocce tre volte al giorno, xchè x tutta l'estate sono stata male (problemi respiratori e cardiaci) che però sto pensando che potrebbero dipendere dalla carenza di magnesio? Tachicardica sono sempre stata da circa 12 anni, senza mai capirne la causa, e problemi respiratori li ho avuti xchè sono allergica però nn d'estate...

Vorrei sapere cosa fare prima di fine ottobre, grazie anticipatamente

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scusi se la disturbo ancora...

Il farmacista ha dato a mio marito Zinco della Naturalmente, una tavoletta contiene: zinco aminoacido chelato 334,9 mg, pari a 50 mg di zinco elementare. Eccipienti:cellulosa, acido stearico, magnesio stearato.

Va pure bene? Altrimenti glielo riporto, nn è un problema... E se posso usarlo sempre un giorno sì e uno no o cambia qualcosa? Perchè quelle prescritte da lei indicano 200 mg...

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...