beautyonthefire Inviato: 26 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2010 ciao a tutti!comincio a ringraziarvi per la pazienza di leggere un post così lungo è un pò che vi leggo con interesse,e finalmente mi decido a scrivervi per chiedervi consiglio... sono una ragazza di quasi 24 anni,e ho da sempre problemi di caduta dei capelli,fin da quando avevo 13-14 anni,e da quando era ancora + piccola ho avuto problemi di ferro un pò basso (cosa a cui ovviavo con lo sciroppo virafer mi sembra e con compresse di ferrograd,che smisi di assumere intorno ai 10anni) ho sempre avuto capelli tanti e belli,ma...cadono un anno,cadono un altro anno,cadono quello dopo ancora...insomma sono andati via via diminuendo(lo so,ho sbagliato a trascurare il problema!) fatto sta che ora ho la metà dei capelli che avevo prima,e in + sono fragili,sottili e secchi e continuano a cadere... il mio ciclo è regolare(max 2gg di ritardo ogni tanto)e tutte le donne della mia famiglia,sia dal lato di mia madre che di mio padre(che invece è calvo),hanno 90 anni e ancora tanti capelli!! nel novembre 2008 sono stata da un dermatologo che dopo una visita molto ma molto sommaria mi prescrisse anacaps compresse ed alopex shampoo(che, come immaginerete, non hanno risolto il mio problema) ho aspettato risultati,che non sono arrivati,per più di un anno,e allora un mese fa,dopo aver letto il vostro forum,mi sono fatta prescrivere delle analisi dal mio medico di base,con questi risultati: globuli bianchi 5,79 4-10 globuli rossi 4.29 4.0-5.2 emoglobina 13.3 13-15.5 ematocrito 39,1 37-47 volume corpuscolare medio 91.1 80-96 emoglobina corpuscolare media 31.1 27-32 concentrazione emoglobina media 34.2 32-36 neutrofili 3.19 1.80-6.60 eosinofili 0.09 0.01-0.60 basofili 0.02 0.01-0.12 linfociti 2.08 2.0-5.0 monociti 0.41 0.10-1.20 (tutti in valore assoluto) piastrine 201 140-400 ves 11 <15 ferritina 16 10-120 ft3 3.4 2.3-4.2 ft4 1.0 0.8-1.8 tsh 2.63 0.3-4.0 vit b12 465 160-1050 folati 3.9 3-17 magnesemia 2.1 1.6-2.5 cupremia 38 70-150 sideremia 84 50-160 lunedi sono stata finalmnte ricevuta dal dermatologo(un altro)che ha guardato le mie analisi,mi ha detto che i valori sono normali(cupremia a 38?!),e mi ha prescritto: krin up fiale,deltacrin duo shampoo,clinner(?)integratore, e minovital soluzione. soprattutto su quest'ultima ho dei seri dubbi!!!ma il minoxidil non è solo x l'androgenetica?e soprattutto,non peggiora la situazione una volta smesso? per favore aiutatemi perchè mi sento costantemente in mano a persone che non mi capiscono e x me vedere la fila dei capelli che si allarga è un trauma enorme :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2010 dagli esami va integrato l'acido folico e il rame. Per il resto imposibile aiutarla senza una diagnosi impossibile consigliarle le cure saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 26 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 26 Maggio 2010 dagli esami va integrato l'acido folico e il rame. Per il resto imposibile aiutarla senza una diagnosi impossibile consigliarle le cure saluti buongiorno dottore grazie x la risposta! beh una diagnosi non c'è stata...o almeno,sul foglio dove mi ha prescritto i medicinali il dermatologo ha scritto defluvium,la sua visita ha consistito nel tirarmi un pò i capelli per vedere quanti e come cadevano,null'altro...in tutto,5-10minuti... ci sono altri esami che possano aiutare ad arrivare ad una diagnosi e di conseguenza ad una cura finalmente utile? la ringrazio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2010 Defluvium come ? Androgenetico o in telogen ? saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 27 Maggio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2010 Defluvium come ? Androgenetico o in telogen ? saluti ha scritto deluvium e basta...! immagino che il dermatologo che ho consultato non fosse poi molto esperto in tricologia...oggi chiamerò il dottore pastore che ha studio anche a napoli! oltre agli esami ematici che ho fatto,considerata la mia storia familiare(mio padre calvo,tutte le donne della famiglia sia x parte di papà che di mamma piene di capelli!),quali altri tipi di accertamenti potrei fare in modo da avere un quadro + completo? la ringrazio davvero infinitamente x la sua disponibilità!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 27 Maggio 2010 gli accertamenti sono sufficienti eviterei altri esami saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 24 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 24 Giugno 2010 buonasera,sono stata dal dermatologo...al pull test è caduto un solo capello,al tricogramma, su 18 capelli esaminati, esattamente metà vivi e metà morti,alcuni con fusto di dimensione circa minore del 35% rispetto ad altri miei capelli sani...da un follicolo dopo il tiraggio è uscita anche una goccia di sangue! il dottore mi ha detto di fare l'ecografia ovarica,che domani mattina andrò a prenotare. non so se possa essere rilevante,ricordo che ho sempre avuto pelle grassa ma che,ultimamente(da qualche mese,mentre i capelli come ho scritto tempo fa li perdo ormai da anni),ho più brufoli del solito,e inoltre soffro di un leggero irsutismo.ho il ciclo regolare di 28 max 29gge mi dura una settimana cosa possono dire tutti questi elementi insieme? come sempre, grazie. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 27 Giugno 2010 Condivido sula necessita di un eco ovarica potebe eserci un ovaio policistricio ala base di tutto salyuti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 30 Giugno 2010 Autore Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2010 il dermatologo mi ha inviato la terapia: minovital lozione 1,5ml mattino+1,5ml sera tricoxen capsule 1 pranzo+1 cena vasostar compresse 1pranzo+1 cena(forse x il sanguinamento follicolare??in effetti ho dei problemi di microcircolazione che vedo anche dai capillari sulle gambe) dermana shampoo delicato il risultato preciso del tricogramma che è: Zona fronto-Parietale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 0 0 0 0 0 0 0 Vertice/ Occipitale : Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 0 0 0 0 0 0 0 perilesionale: Anagen N DP DT Catagen Telogen N DP DT 28 15 0 0 30 27 0 totale anagen catagen telogen 43 0 5 poi c'è scritto alterazioni strutturali del capello : tricoressi,ulotrichia pull test 1 diametro medio pelo temporale 35 diametro medio pelo occipitale 4 cosa possiamo dire al riguardo? grazie mille Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 30 Giugno 2010 Segnala Share Inviato: 30 Giugno 2010 i dati cosi' non roiesco adinterpretarli mi spiace alti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 22 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2012 so che il post è un pò vecchio, evidentemente nelle ricerche forsennate non mi sono più connessa al forum e non ho descritto meglio i risultati del tricogramma (ormai un pò vecchio, ma devo dire che nulla è cambiato nè nel mio stile di vita nè nella mia caduta) allora, sono elencate 3 regioni del cuoio capelluto ( fronto-parietale, vertice/occipitale e perilesionale) per quanto riguarda le prime 2 non sono segnati valori (tutti zero), mentre per la perilesionale c'è la divisione anagen (e al suo interno 2 categorie, N e DP, rispettivamente N=28 e DP=15) e telogen (N=30 e DP=27); quindi un totale anagen=43 e telogen=57. inoltre feci anche l'ecografia al 6° giorno di ciclo, che fu così refertata: "vescica distesa e a pareti regolari. utero morfovolumetricamente nella norma. nella norma gli annessi con evidenza di formazione anecoica tondeggiante di natura follicolare di 5mm a carico dell'ovaio sinistro." sa per favore dirmi qualcosa di più? La ringrazio molto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 22 Febbraio 2012 Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2012 Perilesionale relativamente a quali lesioni? Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 22 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2012 non ne ho idea dal momento che non ho alcuna lesione!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 22 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 22 Febbraio 2012 se per lesione si intende cicatrici o cose di qusto genere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
beautyonthefire Inviato: 25 Febbraio 2012 Autore Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2012 nessuno può aiutarmi? :( Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso