sbrillo Inviato: 24 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 24 Maggio 2010 Buongiorno dott gigli. Utilizzando minoxidil sono andato incontro ad irritazioni per cui ho sostituito il glicole propilenico con il transcutol ma non è cambiato nulla... (sono affetto da dermatite seborroica)... essendo 3 fodamentalmente i componenti del preparato minoxidil: 1)minox 2) transcutol(o glicole prop., o ciclosilicone e via dicendo)3)alcool etilico, non potrebbe essere l'alcool a provocarmi irritazione alla cute? se si, è posibile sostituirlo con qualcos'altro? Seconda domanda: nel preparato galenico di minoxidil con transcutol, in fondo alla boccetta si son formati dei cristalli, così come tutto intorno al dosatore di vetro(cosa che non è mai accaduta col glicole propilenico.... cosa significa??) Mi faccia sapere, la ringrazio. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
luli29 Inviato: 25 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 25 Maggio 2010 Buongiorno dott gigli. Utilizzando minoxidil sono andato incontro ad irritazioni per cui ho sostituito il glicole propilenico con il transcutol ma non è cambiato nulla... (sono affetto da dermatite seborroica)... essendo 3 fodamentalmente i componenti del preparato minoxidil: 1)minox 2) transcutol(o glicole prop., o ciclosilicone e via dicendo)3)alcool etilico, non potrebbe essere l'alcool a provocarmi irritazione alla cute? se si, è posibile sostituirlo con qualcos'altro? Seconda domanda: nel preparato galenico di minoxidil con transcutol, in fondo alla boccetta si son formati dei cristalli, così come tutto intorno al dosatore di vetro(cosa che non è mai accaduta col glicole propilenico.... cosa significa??) Mi faccia sapere, la ringrazio. ciao anche a me è capitata la stessa cosa con il glicole usavo l'industriale e ho dovuto sospendere per una fortissima desquamazione dopo la sospenzione ho usato dei prodotti apposta per la dermatite in quanto anchio ne sono afetto e ho riportato la situazione alla normalità successivamente ho ripreso la cura con minoxidil galenico con pochissimo glicole. il mio consiglio è qll di sospendere momentaneamente la cura con minox usare prodotti per riportare la situazione alla normalità ( un buonissimo shampoo è il triatop che io uso) e poi riprendere con un minox galenico senza gliole... lascio la parola al dottor gigli che di sicuro ti sarprà consigliare meglio di me inoltre i cristalli che dici sono la normale sedimentazione del minoxidil che se in piccola quantita è normale ma se ti ritrovi il fondo pieno di cristalli ti conviene riportarla al farmacista e farla rifare... tanti auguri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Maggio 2010 Segnala Share Inviato: 25 Maggio 2010 L'alcool non c'entra niente potresti essere allegico al minoxidil fai i patch test saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso