Vai al contenuto

Questa è la mia situazione


Hitman

Messaggi raccomandati

Salve,

 

ho 31 anni e vi seguo da molto tempo, ne approfitto per spiegarvi brevemente la mia situazione.

La prima volta che ho notato l'inizio del "problema" è stato intorno agli anni 1998 (circa 26 anni). Premetto che allora avevo la totalità dei capelli, insomma, come può averne un ragazzo di 16 anni, foltissimi, e non avrei mai pensato di andare incontro a problemi di questo tipo.

Avevo un prurito abbastanza accentuato sulle tempie, così, dopo innumerevoli prove di vari Shampoo, trovai come assolutamente efficace, il Dercos contro forfora grassa e prurito (contenente Piroctone e Olamina, che sembrano essere dei lenitivi).

 

Sono passati quasi 6 anni da allora, il prurito nelle zone interessate è rimasto, e ancora adesso è solo il Dercos che riesce un po' a calmarmelo.

Lentamente se ne sono andati in modo lieve icapelli nella sola zona delle tempie, potrei dire di essere sulla 2 Hamilton ma non so con certezza, innalzandosi anche leggermente la linea frontale, anche se ancora non si nota molto, dato che porto i capelli lunghi.

La caratteristica particolare è che i capelli, cadendo, non hanno lasciato posto a capelli più deboli o diradati, ma sono caduti in quella zona non ricrescendo in assoluto, e disegnando semplicemente un'attaccatura notevolmente più alta (nelle tempie e nella fronte). Non ho mai avuto fenomeni di diradamento.

Per quanto riguarda il resto del cuoio capelluto, ho capelli ancora abbastanza folti.

 

Ultimamente, da circa 1 mese, ho una caduta abbondantissima, non so capire da cosa potrebbe dipendere, ma quando lavo i capelli (ogni 2 o 3 giorni) ne perdo "a ciuffi", e ogni giorno, se passo la mano sui capelli, ne perdo svariate decine.

 

A questo punto, la domanda, sebbene un po' strana è:

dato che tendo a perdere i capelli solo sulle tempie, in pratica, ma nel resto del cuoio capelluto è tutto ok, vorrei sapere se ho la certezza di andare incontro ad una calvizie più estesa verso i 40 anni e oltre, oppure c'è la possibilità che questo si risolva con una specie di stempiatura estesa, e magari il processo si fermi in qualche modo in questa situazione?

 

Vi ringrazio per l'attenzione.

R.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' molto probabile che tu abbia una stempiatura fisiologica e niente di patologico per cui quando la tua attaccatura si sara' completamente conformata ti stabilizzerai ed a testimoniarlo ci sono i capelli folti nelle rimanenti zone del cuoio capelluto.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Dottore per la Sua risposta.

 

Per quanto riguarda l'abbondantissima caduta che ho in questo periodo, da circa 1 mese e mezzo a questa parte, che può dirmi?

I capelli che cadono sono tutti lunghi e sanissimi, hanno il bulbo, non riesco a capire il motivo di una tale quantità di capelli che cadono.

Lavo i capelli ogni 3 giorni, e portandoli lunghi lo noto moltissimo, potrei dire che ogni volta che li lavo ne perdo circa 200, senza contare comunque la caduta degli altri giorni.

Che può dirmi in proposito?

 

La ringrazio.

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...