AndreaR Inviato: 11 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 11 Marzo 2010 Buongiorno, ho assolutamente bisogno di un parere medico (un altro) sulla mia situazione. Ho 23 anni e 3 anni fa ho cominciato a notare un assottigliamento dei capelli al tatto. La situazione è peggiorata progressivamente nell'arco di questi 3 anni e successivamente ai capelli ho notato anche un assottigliamento di tutti i peli del corpo (del pube, delle ascelle, delle gambe ecc). I sintomi sono sia per i capelli che per i peli gli stessi: assottigliamento e indebolimento seguito dalla rottura della parte terminale con formazione di doppie punte (anche nei peli!!!) e perdita di pigmento e opacizzazione. Infatti sia i miei peli che i capelli erano di un castano deciso mentre ora sono di un castano visibilmente piu' chiaro e opaco (molte persone l'hanno notato nel tempo). l'anno scorso ho deciso di fare una ricerca approfondita e ho fatto esami del sangue, del testosterone e della prolattina e tutto è risultato nella norma. Ho consultato un dermatologo spcializzato che mi aveva diagnosticato un alopecia androgenetica e prescritto le solite cure (finasteride e minoxidil) ma non mi aveva saputo spiegare lo stesso problema riguardante i peli. Ho scelto quindi di aspettare a intraprendere il trattamento con finasteride e minoxidil perchè subito successivamente ricercando in internet ho trovato abbinati gli stessi sintomi a un problema di tiroide e ho deciso di fare subito degli esami. il Ft3 è risultato in eccesso con valore 4.8 e ho consultato un endocrinologo che mi ha consigliato di rifare gli esami presso un'altra struttura dicendomi che i valori erano poco credibili. Rifatti gli esami lo stesso valore è risultato piu' basso (4.1) e rientrava nei limiti che erano molto piu' ampi per il secondo ospedale (la prima struttura metteva come limite massimo Ft3 3.9, la seconda 4.5). Il mio medico di base ha quindi escluso l'azione della tiroide sui peli ma non ne sono del tutto convinto. Mi è stato detto di provare il trattamento con propecia e che sarebbero bastati 3 mesi per vedere un miglioramento. Ora sono 2 mesi che l'assumo è nulla è cambiato. Può il valore Ft3 leggermente alto influenzare la modifica di peli e capelli che comunque è stata lenta e graduale? ancora ora infatti non credo di avere un numero inferiore di peli e capelli rispetto a prima ma sono molto molto piu' sottili dando l'idea di essere di meno. Se esclude questa ipotesi ha idea di una pista verso cui spostare una ricerca della causa? Ringrazio chiunque mi risponda del tempo speso nel leggere la mia richiesta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2010 A distanza impossdibile aiutaerla ma potrebbe essere un fatto fisiologico e non patologico saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AndreaR Inviato: 12 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2010 A distanza impossdibile aiutaerla ma potrebbe essere un fatto fisiologico e non patologico saluti Cosa intende per fisiologico? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 12 Marzo 2010 nella variabilita'ì individualew saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AndreaR Inviato: 13 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2010 nella variabilita'ì individualew saluti lei pensa che ci sia una causa e un possibile trattamento che possa riportare tutto alla normalità o devo cominciare a farmene una ragione? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 13 Marzo 2010 se e0' un fato fisiologico non c'e fa farci niente salutyi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AndreaR Inviato: 15 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2010 se e0' un fato fisiologico non c'e fa farci niente salutyi Esistono calvizie di tipo fisiologico che non sono reversibili nel tempo? Se per 3 anni la cosa è progressivamente peggiorata non posso quindi sperare in un miglioramento spontaneo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 15 Marzo 2010 Las calvizie e' una cosa i pewli del corpo un'altra saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AndreaR Inviato: 16 Marzo 2010 Autore Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2010 Las calvizie e' una cosa i pewli del corpo un'altra saluti Nel mio caso i sintomi che riguardano i capelli sono analoghi a quelli del resto dei peli del corpo. Il cambiamento è avvenuto contemporaneamente e nello stesso modo e se non riguardasse anche i capelli ma solo i peli non sarebbe un problema per me. Ha mai assistito a un caso come il mio? a chi potrei rivolgermi dopo aver visto un dermatologo e un endocrinologo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Marzo 2010 Segnala Share Inviato: 16 Marzo 2010 ERivolgiti ad un dermatologo e fatti valutare obiettivamenyte saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso