Vai al contenuto

Domande Tecniche


GiancarloV

Messaggi raccomandati

caro dottor Gigli, sono in cura con fina da una settimana, ma ho alcune domande tecniche

 

1) sono un pò spaventato (come tutti) dagli effetti collaterali e penso sia praticamente impossibile non essere influenzati da tutto quello che si sente in giro, senza sapere cosa è vero e cosa no, dunque che sia solo suggestione o no temo che potrei risentire anche io di calo delle prestazioni.

quello che voglio chiederle è: se 1mg al giorno di finasteride inibisce una grossa percentuale del dht prodotto dal corpo, poniamo l'80%, prendere magari 1mg di finasteride ogni due giorni dovrebbe invece ridurre la percentuale del 40% giusto? questo ragionamento può essere applicato come terapia da adottare una volta raggiunti i risultati sperati come terapia diciamo di "mantenimento"? ciò dovrebbe garantire un livello intermedio di dht o sbaglio?

 

2) una volta sospesa propecia, quanto ci mette il dht nel sangue a tornare a livelli normali? dipende da per quanto tempo la si è assunta? teoricamente se il corpo continuasse a produrlo costantemente per tutta la vita (come dovrebbe essere) nel momento in cui la fina nn entra piu in circolo, fossero anche passati 20 anni, il dht dovrebbe tornare a livelli normali... o sbaglio?

in pratica, il livello di PRODUZIONE di dht (e non di presenza) può abbassarsi dopo l'assunzione prolungata di finasteride?

 

la ringrazio davvero per quanto mi dirà

 

G.Villa

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...