arianna75 Inviato: 25 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 25 Febbraio 2010 A settembre dell'anno scorso ho avuto una perdita eccessiva di capelli per ca 1 mese (temevo ormai la calvizia)..Per 3 mesi ho preso integratori vari ed ora noto una folta ricrescita. I capelli sono ancora piuttosto deboli. Ho contattato un dermatologo il quale mi ha comq prescrito il minoxodil e mi ha diagnosticato l'androgenetica. Possibile? La caduta era diffusa su tutto il capo, con diradamento. Ma questa ricrescita spontanea non denota un effluvio che potrebbe risolversi da se? Grazie.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 26 Febbraio 2010 senza vedere la situazione i mpossibile fare diagnosi mi spiace saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
arianna75 Inviato: 27 Febbraio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 27 Febbraio 2010 E' vero..ma senza segni di diradamento, con una lenta caduta dei soli capelli lunghi (con bulbo)ed una folta ricrescita, lei si sentirebbe di prescirivere cmq il minoxidil e parlare di androgenetica, visto che prima di 5 mesi fa non ho mai avuto problemi di perdita di capelli (ho 34 anni). Mi spiego meglio: ho avuto due due gravidanze seguite da allattamenti lunghi 14 mesi a distanza ravvicinata (2006 e 2008)? Non ho preso integratori di nessun tipo e dopo il secondo allattamento ho preso delle bustine "drenanti"..potrebbe essere il tutto correlato a questi anni un po' intensi? O l'effluvio si sarebbe dovuto manifestare subito dopo la gravidanza o allattamento? (in realtà ho iniziato a perdere i capelli dopo ca 8 mesi, anche se in questi mesi non ho seguito proprio una dieta equilibrata) HO fatto delle analisi e dopo 3 mesi di integratori i valori sono tutti nella norma (compresi emaglobina. ematocrito e globuli bianchi che erano un po' bassi)...Grazie per la risposta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Febbraio 2010 Segnala Share Inviato: 28 Febbraio 2010 Posso solo diorlwe che dopo una gravidanza ci puo' esserer un telegon efflubvio post partum cghe abiotuialmenrte duira 2-3 mesi e poi risoplve da solo. Dall'altro lato pero' la gravidanza pyuo' slatenmtizzare anche unc alopecia androgenetica saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso