Vai al contenuto

S E B O D I A N E - La soluzione francese contro la dermatite seborroica


Messaggi raccomandati

Visto che si dice che l'alimentazione è importante per prevenire e curare la ds come mai a questo utente del forum l'eliminazione di tutti i cibi considerati dannosi non ha dato alcun risultato?

Sarei felice anche io di credere che il nocciolo del problema sia ciò che mangiamo ma temo che non sia così. Poi certo... se uno ha una ds lieve può anche trarre giovamento da un certo tipo di alimentazione ma non so se nei casi più gravi sia la soluzione sia quella.

 

Non solo non mi ha dato nessun risultato aver eliminato certi tipi di alimenti "ritenuti dannosi", ma non sono nemmeno peggiorato quando ho provato per una settimana a mangiare ogni tipo di schifezza possibile e immaginabile: non avevo rossori prima di tentare quell' "esperimento" e non ne ho avuti nemmeno dopo. Nemmeno io penso che il problema sia nell'alimentazione, altrimenti perchè mai una crema dovrebbe funzionare? A proposito, non solo Sebodiane funziona, ma funziona pure ALLA GRANDE!!!

Per quanto riguarda il dormire, sono sempre stato regolare: a letto alle 22:30, max 23:00, 8 ore di fila di sonno, ormai da più di 10 anni (ovviamente questo non vale per il sabato notte ;). Mi chiedo però una cosa: io adesso ho 34 anni, quando andavo all'università ero stressatissimo durante gli esami, a livelli da paura, non mangiavo bene come adesso e dormivo in maniera sregolata. Come mai allora non avevo niente? Tra l'altro non è che io negli ultimi anni bevessi latte a litri, o mangiassi formaggio (che non mi piace, tra l'altro); idem per pane e pasta, al max un piatto di spaghetti a mezzogiorno e basta.

Siccome vado in palestra da anni, in certi periodi ho integrato la mia alimentazione con un pò di proteine, le classiche polveri per intenderci, senza esagerare ovviamente. Beh, ho sospeso le proteine a metà dicembre, e dopo una settimana mi è venuta la dermatite... Idem per i drink: di solito bevevo un pò di vodka il sabato sera (ma tipo due dita in un bicchiere, il resto era redbull ;); sospesa anche quell'abitudine a metà dicembre, mi è venuta la dermatite... Che dite, ricomincio a bere e a prendere le proteine? :ok2: Non so, magari funziona...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, ora sono veramente scocciato, non ne posso più, ieri ho effettuato l'ordine per sebodiane siero e crema, shampoo no perchè per ora non ho cose particolari in testa...

La mia situazione è strana, ho rossore su uno zigomo, dall'altro lato ho ogni tanto alcune vescichette, come eruzioni cutanee, e diqueste tendo sempre ad averne di nuove. Premetto che anche il nizoral non mi è servito a nulla, mi lascia anche una patina bianca che non si assorbe mai tra le altre cose.

Ma sono l'unico che ha questo problema di queste simil abrasioni dovute alla dermatite?

Il sebodiane quindi aspetto mi arrivi, spero il prima possibile, oggi intanto ho i test allergici, poi vi posterò quando saprò il risultato l'esito... E magari possiamo fare un ragionamento insieme...

Il siero dovrei metterlo dove ho il rossore e le pustolette alla sera? E poi la mattina sugli stessi punti la crema?

E dopo quanto tempo dovrei notare miglioramenti?

Se non funzionasse raga sarei spacciato a vita, poco ma sicuro!

 

Ciao Fuso, Sebodiane ti arriverà tra circa 8/9 gg... Io avevo dei brufoletti come quelli che hai mostrato nella foto che hai postato qualche giorno fa; per vescichette cosa intendi? Come ti dicevo, il rossore a me era sparito, mi rimanevano solo quei brufoletti schifosi da eliminare, e al secondo giorno con Sebodiane era spariti quasi del tutto. Adesso sono al quinto giorno di Sebodiane e non ho assolutamente più nulla. Aspetto a cantare vittoria ovviamente, ma in tre mesi d'inferno non ho mai visto la mia pelle così pulita come adesso.

Magari prova a lavarti il viso con il sapone di Aleppo, come ho fatto io, secondo me un pò ti potrebbe aiutare.

Fatti coraggio, anche io ero pessimista e non volevo più uscire di casa (per fortuna ho una fidanzata mooooolto comprensiva ;) ); sono sicuro che Sebodiane ti aiuterà parecchio!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Circa un paio di settimane fa ho fatto le analisi del sangue per vedere se ero intollerante al glutine(contenuto nel frumento, orzo, avena ecc...), ma il risultato è stato negativo.

Dagli esami del sangue non c'è la certezza di essere celiaci, dovresti fare un biopsia duodenale bassa per averne la certezza, il problema è che quei due minuti sono piuttosto fastidiosi.. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per vescichette intendo brufoletti per l'esattezza ma che hanno propio la parvenza di una mini lesioncina. Bene o male come nella foto cmq...

Il problma sono proprio questi uniti a uno zigomo che ho rosso da 4 mesi, e non se ne va più via il rossore da li, il colore ovviamente precedentemente era unifore ma ora li resto sempr rosso come heidi... E non so piu ce prodotti usare.

Lavo la faccia con un esfoliante, si chiama bactopur, è peraltro contro tendenze irritative e acneiche...

Però a sto punto aspetto che arrivi sebodiane, l'ho ordinato ieri sera, spero arrivi per la settimana prossima a questo punto!

Link al commento
Condividi su altri siti

Io per vescichette intendo brufoletti per l'esattezza ma che hanno propio la parvenza di una mini lesioncina. Bene o male come nella foto cmq...

Il problma sono proprio questi uniti a uno zigomo che ho rosso da 4 mesi, e non se ne va più via il rossore da li, il colore ovviamente precedentemente era unifore ma ora li resto sempr rosso come heidi... E non so piu ce prodotti usare.

Lavo la faccia con un esfoliante, si chiama bactopur, è peraltro contro tendenze irritative e acneiche...

Però a sto punto aspetto che arrivi sebodiane, l'ho ordinato ieri sera, spero arrivi per la settimana prossima a questo punto!

 

Fuso, prova a usare anche il tea tree oil puro al 100%; io mi sono ricreduto, avevo in precedenza detto che mi ero pentito di averlo usato, invece ultimamente devo dire che mi fa estremamente bene, sopratutto al mattino. Io lo uso in questo modo: prendo un pochino di crema Nivea Sensitive (la migliore per idratare la mia pelle che si irrita facilmente), la metto sul palmo della mano, poi ci metto sopra una goccia di olio (una soltanto, altrimenti per me è troppo!!), amalgamo il piccolo impasto e lo metto in faccia. Non solo non mi irrita, ma si assorbe in fretta e lascia la pelle estremamente pulita e disinfettata. Sebodiane la metto solo dove avevo i brufoletti causati dalla DS, mentre la crema+tea tree la spalmo dove ho occasionalmente qualche brufoletto "normale". Beh, mi sparisce tutto il giorno dopo... Dovrebbe funzionare anche con le tue piccole "lesioni"; vista la descrizione, le ho avute pure io mi sa, fatto sta che con Sebodiane non ne ho più.

Intanto che aspetti che ti arrivi la crema prova con il tea tree, ma non metterlo direttamente in faccia, impastalo con una crema, perchè mi sa che altrimenti avresti una reazione identica a quella che ho avuto io: irritazione ai massimi livelli, tipo palla di fuoco in faccia...

Link al commento
Condividi su altri siti

Fuso, prova a usare anche il tea tree oil puro al 100%; io mi sono ricreduto, avevo in precedenza detto che mi ero pentito di averlo usato, invece ultimamente devo dire che mi fa estremamente bene, sopratutto al mattino. Io lo uso in questo modo: prendo un pochino di crema Nivea Sensitive (la migliore per idratare la mia pelle che si irrita facilmente), la metto sul palmo della mano, poi ci metto sopra una goccia di olio (una soltanto, altrimenti per me è troppo!!), amalgamo il piccolo impasto e lo metto in faccia. Non solo non mi irrita, ma si assorbe in fretta e lascia la pelle estremamente pulita e disinfettata. Sebodiane la metto solo dove avevo i brufoletti causati dalla DS, mentre la crema+tea tree la spalmo dove ho occasionalmente qualche brufoletto "normale". Beh, mi sparisce tutto il giorno dopo... Dovrebbe funzionare anche con le tue piccole "lesioni"; vista la descrizione, le ho avute pure io mi sa, fatto sta che con Sebodiane non ne ho più.

Intanto che aspetti che ti arrivi la crema prova con il tea tree, ma non metterlo direttamente in faccia, impastalo con una crema, perchè mi sa che altrimenti avresti una reazione identica a quella che ho avuto io: irritazione ai massimi livelli, tipo palla di fuoco in faccia...

Mi fa piacere che anche tu abbia avuto dei benefici dal tea tree oil puro al 100%. Le prime volte è senza dubbio importante metterlo puro, secondariamente lo si può mettere in una crema idratante. Solitamente viene messo nelle creme al 20%. Per quanto riguarda le creme idratanti ti consiglio un prodotto migliore della nivea sensitive, lo definirei il prodotto migliore in commercio, si tratta di EUTROSIS 500 crema idratante intensiva (in farmacia). Costa 18,50 euro ed il barattolo è da 500 ml. Se provi ad unire questa crema con il tea tree oil avrai dei risultati eccezionali. Nessun'altra crema rende la pelle così liscia e se ti fai qualche conto ti renderai conto che, vista la quantità, anche il prezzo è eccezionale. A breve vi aggiornerò su altre valide soluzioni contro la DS.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che anche tu abbia avuto dei benefici dal tea tree oil puro al 100%. Le prime volte è senza dubbio importante metterlo puro, secondariamente lo si può mettere in una crema idratante. Solitamente viene messo nelle creme al 20%. Per quanto riguarda le creme idratanti ti consiglio un prodotto migliore della nivea sensitive, lo definirei il prodotto migliore in commercio, si tratta di EUTROSIS 500 crema idratante intensiva (in farmacia). Costa 18,50 euro ed il barattolo è da 500 ml. Se provi ad unire questa crema con il tea tree oil avrai dei risultati eccezionali. Nessun'altra crema rende la pelle così liscia e se ti fai qualche conto ti renderai conto che, vista la quantità, anche il prezzo è eccezionale. A breve vi aggiornerò su altre valide soluzioni contro la DS.

 

Grazie, hai dato un altro consiglio utilissimo, prenderò sicuramente quella crema.

Grazie infinite, e grazie anche agli altri utenti di questo forum, se non l'avessi scoperto per puro caso sarei ancora a casa a deprimermi di fronte alla crema al cortisone...

Link al commento
Condividi su altri siti

Era da un po che non visitavo il forum e con enorme felicità ho visto che decine e decine di persone cha hanno usato sebodiane hanno avuto migliioramenti. Io testimonio, qualora ce ne fosse ancora bisogno, a distanza di 4 mesi che uso sto prodotto che ormai utilizzo il siero per 2-3 giorni consecutivi all'abbisogna, con cadenza mensile, e va veramente alla grande! Mai stato così bene. Grazie Pierandrea! Saluti a tutti. :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie, hai dato un altro consiglio utilissimo, prenderò sicuramente quella crema.

Grazie infinite, e grazie anche agli altri utenti di questo forum, se non l'avessi scoperto per puro caso sarei ancora a casa a deprimermi di fronte alla crema al cortisone...

Mi fa piacere che apprezzi i miei consigli, per me è piacevole condividere queste informazioni. Chi, come noi, ha la DS ha una pelle asfittica. La pelle di chi ha la DS può essere arrossata ed anche desquamata, ma è anche, prima di tutto, una pelle ispessita e ipercheratosica, quindi fortemente disidratata. La funzione di Eutrosis 500 è reidratare la pelle e darle il suo naturale spessore, renderla liscia, insomma contribuire a riequilibrarne le condizioni. Per ottenere questi obiettivi c'è l'UREA che è un cheratoregolatore, poi ci sono sostanze idratanti come l'UREA stessa, l'ALLANTOINA e l'ACIDO LATTICO. Tutto questo regola la pelle, ma non basta. A questi effetti importanti di questa crema occorre unire l'effetto antimicrobico del tea tree oil. Il risultato non è ancora perfetto, manca ancora qualcosa. Che cosa? La pelle di chi ha la DS ha bisogno di essere trattata con creme aventi proprietà anti-rughe. A questo proposito aggiungerò all'uso di eutrosis 500 + tea tree oil un'altra crema. Quale? Tra tutte le possibilità spicca senza dubbio il BURRO DI KARITE' PURO senza conservanti e senza profumo. L'uso alternato di queste creme contribuirà a ristabilire un corretto equilibrio della pelle. In aggiunta ho pronti degli oli essenziali da aggiungere al burro di karitè puro. Da un nuovissimo studio che ho fatto ho trovato anche una sostanza utilissima contro i pori dilatati, prossimamente, dopo averla provata, vi farò sapere gli effetti. Stò per provare anche una crema naturale contro gli arrossamenti, penso che sia capace di far diminuire anche il rossore a chi ha la rosacea (è un misto di olii vegetali e olii essenziali puri al 100%). Stò ordinando tantissimi prodotti naturali di erboristeria, anche rari, (e non solo dall'Italia), mi stà costando tantissimo... ho speso centinaia e centinaia di euro, ma finalmente stò risolvendo tutti i problemi della pelle. Tra due giorni mi arriveranno nuovi prodotti... Vi terrò aggiornati e condividerò con voi i prossimi risultati positivi :-))

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che apprezzi i miei consigli, per me è piacevole condividere queste informazioni. Chi, come noi, ha la DS ha una pelle asfittica. La pelle di chi ha la DS può essere arrossata ed anche desquamata, ma è anche, prima di tutto, una pelle ispessita e ipercheratosica, quindi fortemente disidratata. La funzione di Eutrosis 500 è reidratare la pelle e darle il suo naturale spessore, renderla liscia, insomma contribuire a riequilibrarne le condizioni. Per ottenere questi obiettivi c'è l'UREA che è un cheratoregolatore, poi ci sono sostanze idratanti come l'UREA stessa, l'ALLANTOINA e l'ACIDO LATTICO. Tutto questo regola la pelle, ma non basta. A questi effetti importanti di questa crema occorre unire l'effetto antimicrobico del tea tree oil. Il risultato non è ancora perfetto, manca ancora qualcosa. Che cosa? La pelle di chi ha la DS ha bisogno di essere trattata con creme aventi proprietà anti-rughe. A questo proposito aggiungerò all'uso di eutrosis 500 + tea tree oil un'altra crema. Quale? Tra tutte le possibilità spicca senza dubbio il BURRO DI KARITE' PURO senza conservanti e senza profumo. L'uso alternato di queste creme contribuirà a ristabilire un corretto equilibrio della pelle. In aggiunta ho pronti degli oli essenziali da aggiungere al burro di karitè puro. Da un nuovissimo studio che ho fatto ho trovato anche una sostanza utilissima contro i pori dilatati, prossimamente, dopo averla provata, vi farò sapere gli effetti. Stò per provare anche una crema naturale contro gli arrossamenti, penso che sia capace di far diminuire anche il rossore a chi ha la rosacea (è un misto di olii vegetali e olii essenziali puri al 100%). Stò ordinando tantissimi prodotti naturali di erboristeria, anche rari, (e non solo dall'Italia), mi stà costando tantissimo... ho speso centinaia e centinaia di euro, ma finalmente stò risolvendo tutti i problemi della pelle. Tra due

giorni mi arriveranno nuovi prodotti... Vi terrò aggiornati e condividerò con voi i prossimi risultati positivi :-))

 

Grazie ancora, sei una miniera di informazioni :)

Il burro di Karitè puro l'ho preso la settimana scorsa, solo ke l'ho usato poco e niente perchè volevo prima provare la Sebodiane. Ho preso anche un olio di mandorle per mischiarlo un pò, visto che altrimenti non riuscirei a spalmarmelo in faccia, se non con moltissima pazienza.

Immagino che tu stia spendendo parecchio, però almeno non butti via i soldi in visite dermatologiche e pomate chimiche che non servono a nulla ;)

Oggi vado a prendere l'Eutrosis, poi ti farò sapere!!

Ciao e grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora lo stato della transazione di sebodiane è spostato su "shipped"... Nel frattempo sto applicando nizoral dove sono rosso, ma questo dannatissimo rossore non mi vavia con nulla, è incredibile, è lì da natale...

Pensate che mi è scatenata a settembre la malattia, poi ho assunto isotretinoina un mese e mezzo e sembravo guarito e tornato meglio di prima, ma dopo 4 giorni senza prenderla tutto come prima, in forma un po' meno forte, ma ancora DS che si nota, rossori, classiche vescicolette eccetera... però in punti in cui prima non la avevo. ossia più vicino agli occhi e principalmente ho uno zigomo molto arrossato che non desquama e non cambia mai, resta arrossato qualsiasi cosa metta, sapone o creme che siano...

PS X SHAITZ posso contattarti a qualche indirizzo mail o msn? solo per avere dei termini di confronto :)... Grazie mille a tutti per i consigli e la disponibilità, penso sia uno dei pochi forum esistenti dove le persone sono educate e gentili.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le tue teorie possono anche essere giuste, ma rimane il fatto che Sebodiane FUNZIONA e questa è una cosa che proprio non vuoi accettare ...

 

Non sono le mie teorie ed io preferisco guarirmi che curarmi. Siccome tirate voi in ballo l'argomento alimentazione, intervengo con quellic he sono stati i miei studi in 10 anni. Ti ricordo che ci sono miei post vecchissimi datati 2003 o giù di lì dove già avevo intuito che era il linfatico a creare il problema ma non ne avevo la causa.

 

Visto che si dice che l'alimentazione è importante per prevenire e curare la ds come mai a questo utente del forum l'eliminazione di tutti i cibi considerati dannosi non ha dato alcun risultato?

Sarei felice anche io di credere che il nocciolo del problema sia ciò che mangiamo ma temo che non sia così. Poi certo... se uno ha una ds lieve può anche trarre giovamento da un certo tipo di alimentazione ma non so se nei casi più gravi sia la soluzione sia quella.

 

Eliminare i cibi non basta, bisgona anche eliminare la resistenza insulinica, e siccome questi cibi rendono dura l'operazione vanno limitati o almeno ridotti. E c'è da considerare che alcuni sportivi che applicano la paleodieta li usano in piccole quantità a loro vantaggio proprio per la loro capacità di stimolare l'insulina, ma siccome voi siete sportivi per modo di dire, dato che il body building è ridicolo come dispendio energetico, non è detto che eliminare tali cibi vi porterà automaticamente a vincere la DS.

 

All'Utente: Hai notato variazioni sul senso dell'appetito quando hai eliminato tali cibi? Se ti è rimasta cronica la voglia di carboidrati, hai fallito.

 

MARCOOZZZ se l'utente in questione non diminuisce l'adattamento metabolico che ha verso i carboidrati (riversare in circolo tonnellate di insulina) non risolve nulla, resterà resistente. Coloro che escono dalal resistenz ainsulinica e dalle infiammazioni risultano poi poco attratti dal cibo e il metabolismo si abbassa da solo, specialmente se sedentari. Ben altra cosa è l'abbassamento metabolico indotto da chi mangia in questo modo e si allena, là infatti gli sportivi aggiungono patate e piccole dosi di cereali per non rallentare troppo il metabolismo e non scoppiare. MA che ne parliamo a fare, senza offesa io ho vasta informazione in merito tu secondo me non sai scrivere manco la formula dell'acqua, quindi è un dialogo tra sordi, ma non ti permetto di ironizzare visto che non sai quello che dici.

 

Io ne ho provate molte e sono più volte uscito dalla DS e ci sono rientrato spontaneamente per capire, voglio avere figli sani io non dei malati.

 

Inoltre parliamo sempre di Utenti sospetti su questo forum, dato che spuntano come funghi non appena i soliti noti dichiarano di aver trovato la creama risolutrice di ogni problema.

 

Comuqnue fate come volete, buona fortuna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ora lo stato della transazione di sebodiane è spostato su "shipped"... Nel frattempo sto applicando nizoral dove sono rosso, ma questo dannatissimo rossore non mi vavia con nulla, è incredibile, è lì da natale...

Pensate che mi è scatenata a settembre la malattia, poi ho assunto isotretinoina un mese e mezzo e sembravo guarito e tornato meglio di prima, ma dopo 4 giorni senza prenderla tutto come prima, in forma un po' meno forte, ma ancora DS che si nota, rossori, classiche vescicolette eccetera... però in punti in cui prima non la avevo. ossia più vicino agli occhi e principalmente ho uno zigomo molto arrossato che non desquama e non cambia mai, resta arrossato qualsiasi cosa metta, sapone o creme che siano...

PS X SHAITZ posso contattarti a qualche indirizzo mail o msn? solo per avere dei termini di confronto :)... Grazie mille a tutti per i consigli e la disponibilità, penso sia uno dei pochi forum esistenti dove le persone sono educate e gentili.

 

Ciao Fuso, nessun problema, trovi la mia mail sul mio profilo..

Per fine settimana o al max lunedì prossimo dovresti ricevere la Sebodiane. Vedrai che andrà bene!!! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Elgue il top per loro sarebbe iniziare riducendo/eliminando innanzitutto le schifezze come pastine e junk food, i fritti e insaccati.. e fare attività sportiva regolarmente..

In 2-3 settimane DEVONO per forza notare visibili miglioramenti, senza creme.

Modificato da Eternauta
Link al commento
Condividi su altri siti

Non solo non mi ha dato nessun risultato aver eliminato certi tipi di alimenti "ritenuti dannosi", ma non sono nemmeno peggiorato quando ho provato per una settimana a mangiare ogni tipo di schifezza possibile e immaginabile: non avevo rossori prima di tentare quell' "esperimento" e non ne ho avuti nemmeno dopo

 

A parte che eliminare certi cibi penso sia dannoso nel senso che vengono a mancare all'organismo nutrienti essenziali. A meno che non ci siano intolleranzze o allergie conclamate perchè privarsene? Penso anche che bisogna tenere in considerazione il tipo di vita che si conduce. Se è sedentaria, se si svolge un lavoro particolarmente pesante, se secc.

Poi se una persona decide di eliminare determinati cibi perchè ha abbracciato un determinato "credo" alimentare, come i vegetariani o i vegani, allora è un altro discorso.G

Giusto e legittimo che lo facciano. Ma eliminare tot cibi (sani) perchè si pensa che siano la causa di una patologia come la ds quando non ci sono studi certi bè allora è un altro discorso...

Link al commento
Condividi su altri siti

A parte che eliminare certi cibi penso sia dannoso nel senso che vengono a mancare all'organismo nutrienti essenziali. A meno che non ci siano intolleranzze o allergie conclamate perchè privarsene? Penso anche che bisogna tenere in considerazione il tipo di vita che si conduce. Se è sedentaria, se si svolge un lavoro particolarmente pesante, se secc.

Poi se una persona decide di eliminare determinati cibi perchè ha abbracciato un determinato "credo" alimentare, come i vegetariani o i vegani, allora è un altro discorso.G

Giusto e legittimo che lo facciano. Ma eliminare tot cibi (sani) perchè si pensa che siano la causa di una patologia come la ds quando non ci sono studi certi bè allora è un altro discorso...

 

Sì, sono d'accordo.

Io ribadisco comunque quello che ho scritto in precedenza, ossia che non mi sono mai abbuffato di carboidrati, anzi... Quando ho cambiato regime alimentare non ho notato un aumento di desiderio di carboidrati, anzi. A dirla tutta, io ho sempre voglia di mangiare carne e pesce, per non parlare poi della frutta. Ho proprio delle voglie pazzesche di frutta durante la giornata, e questo da parecchi anni ormai.

Non mi reputo una persona sedentaria: palestra due volte alla settimana (e faccio anche parecchia attività aerobica), piscina e tennis nel weekend; questo ormai da diversi anni.

Non voglio confutare nessuno, ci mancherebbe altro, sono l'ultimo arrivato qui dentro (e non sono un "utente sospetto", ma solo uno come tanti che manco voleva uscire di casa perchè aveva la faccia sempre rossa...) e rispetto tutti gli utenti del forum. Solo a volte non capisco perchè mai ci si debba un pò accanire su chi sta cercando delle creme nuove che possano almeno renderci presentabili quando usciamo di casa. Io sono stato depresso per più di un mese, ho speso parecchi soldi tra visite dermatologiche, pomate "chimiche" e pastiglie varie; ho scoperto questo forum per puro caso, ho provato Sebodiane e ora sono contento perchè non ho più niente in faccia.

Non sono sicuro nemmeno io che il rimedio alla DS sia una crema, ovvio, però accidenti: posso guardarmi allo specchio, posso uscire, posso guardare negli occhi la mia ragazza senza temere di leggere nel suo sguardo un pò di pietà per la mia situazione. Ho intenzione di fare qualche esame approfondito, di capire pure io se ci sono degli alimenti, o delle diete, che mi possano aiutare; magari un giorno riuscirò anche ad abbandonare le creme, ma intanto, almeno in superficie, ho risolto il mio probema.

E non penso che sia sbagliato averlo fatto con una crema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Elgue il top per loro sarebbe iniziare riducendo/eliminando innanzitutto le schifezze come pastine e junk food, i fritti e insaccati.. e fare attività sportiva regolarmente..

In 2-3 settimane DEVONO per forza notare visibili miglioramenti, senza creme.

 

Ciao, ti posso dire che io non mangio schifezze da anni ormai (tranne in quella famosa "settimana di prova" in cui mi sono strafogato con qualunque cosa, di proposito), di fritto non mangio praticamente niente, manco le patatine; come insaccati solo il prosciutto cotto una volta al mese circa. Attività sportiva ne faccio parecchia da anni, come ho scritto prima.

Eppure di miglioramenti non ne ho avuti, senza creme.

Ripeto, non voglio dire che quello che scrivi sia sbagliato, è solo che sto cercando di capire se sto/stavo sbagliando qualcosa...

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh si ma non mi permette di visualizzare il profilo di nessuno purtroppo... Non riesco a visualizzarla... Grazie del consiglio cmq :)

 

ok: [email protected]

Mi farebbe piacere scambiare un pò di opinioni, come del resto stiamo già facendo.

Ciao :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti posso dire che io non mangio schifezze da anni ormai (tranne in quella famosa "settimana di prova" in cui mi sono strafogato con qualunque cosa, di proposito), di fritto non mangio praticamente niente, manco le patatine; come insaccati solo il prosciutto cotto una volta al mese circa. Attività sportiva ne faccio parecchia da anni, come ho scritto prima.

Eppure di miglioramenti non ne ho avuti, senza creme.

Ripeto, non voglio dire che quello che scrivi sia sbagliato, è solo che sto cercando di capire se sto/stavo sbagliando qualcosa...

 

anzi, il prosciutto cotto non è un insaccato mi pare :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, non è un insaccato il cotto..

Il fatto che riusciate a trovare una soluzione con la crema non può farmi che piacere, se dovessi tornare ad avere la dermatite, anche io la proverei (ammesso che funzioni veramente come ho letto numerose volte)..

Ciò che non capisco è perchè, da ciò che dite, non avrebbe una relazione l'alimentazione..

Inizialmente pure io non ci vedevo nulla, ma credo perchè fossi talmente assuefatto da ciò che mi dava fastidio che ci è voluto tempo per "disintossicarmi" e avere dei risultati visibili..

Francamente sono stanco di fare rinunce e di seguire sempre questo regime alimentare ma diciamocelo, chi non lo sarebbe?.. Comunque credete che non faccia mai degli strappi alla regola?.. I fine settimana mi capita di mangiare qualcosa che non dovrei, soprattutto se sono in compagnia..

Ragazzi io non sono "di parte", a me non interessa creme o non creme. Sono passato pure io dalle creme e credete che non mi abbiano fatto comodo?.. Sbagliato, andavo di flubason che era come una manna dal cielo, andavo di tea tree della just, di lichtena, di pasta fissan all'ossido di zinco e via dicendo.. Siamo nella stessa barca, chi più e chi meno e vi voglio aiutare, come fareste voi d'altronde.

E ripeto per l'ennesima volta: il PRIMO PASSO DA FARE sono gli esami per le allergie, anche quelle alimentari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Già, non è un insaccato il cotto..

Il fatto che riusciate a trovare una soluzione con la crema non può farmi che piacere, se dovessi tornare ad avere la dermatite, anche io la proverei (ammesso che funzioni veramente come ho letto numerose volte)..

Ciò che non capisco è perchè, da ciò che dite, non avrebbe una relazione l'alimentazione..

Inizialmente pure io non ci vedevo nulla, ma credo perchè fossi talmente assuefatto da ciò che mi dava fastidio che ci è voluto tempo per "disintossicarmi" e avere dei risultati visibili..

Francamente sono stanco di fare rinunce e di seguire sempre questo regime alimentare ma diciamocelo, chi non lo sarebbe?.. Comunque credete che non faccia mai degli strappi alla regola?.. I fine settimana mi capita di mangiare qualcosa che non dovrei, soprattutto se sono in compagnia..

Ragazzi io non sono "di parte", a me non interessa creme o non creme. Sono passato pure io dalle creme e credete che non mi abbiano fatto comodo?.. Sbagliato, andavo di flubason che era come una manna dal cielo, andavo di tea tree della just, di lichtena, di pasta fissan all'ossido di zinco e via dicendo.. Siamo nella stessa barca, chi più e chi meno e vi voglio aiutare, come fareste voi d'altronde.

E ripeto per l'ennesima volta: il PRIMO PASSO DA FARE sono gli esami per le allergie, anche quelle alimentari.

 

Ciao, apprezzo molto quello che dici, davvero.

Il fatto è che io, come molti penso, sono un pò in confusione...

Se ne avessimo parlato 10 anni fa ti avrei detto: sì, è vero, mangio schifezze, dormo poco e male, sono stressatissimo ecc.

Ma ormai da parecchi anni mangio in maniera "sana" (almeno secondo il mio parere, ma ovviamente non sono un esperto), a cosa potrei essere intollerante? Alla carne bianca o rossa? Alla pochissima pasta che mangio? Al latte che non bevo più? Non so... Non mangio più nemmeno la pizza e non bevo birra o vino o vodka o altro da mesi; merendine varie le vedo solo al supermercato, idem per i biscotti o i sacchetti di patatine...

Prima che mi venisse la dermatite avevo deciso di smettere con gli integratori di proteine, almeno per un certo periodo di tempo (è una cosa che faccio almeno due volte l'anno); appena l'ho fatto, dopo una settimana mi è venuta la DS.

Il rossore, tra l'altro, se n'è andato senza grossi sforzi, usando un pò il sapone di Aleppo e la crema 2S della Most, ma l'ho messa per una settimana al massimo.

Mi erano rimasti solo i brufoletti, schifosissimi, che sono spariti usando la Sebodiane.

Sono confuso, perchè io mi chiedo questo: se fosse un problema dovuto all'alimentazione, perchè mai una crema dovrebbe funzionare? E funzionare pure alla grande? Magari ragiono male, ma io ho un pò di dubbi; questo perchè comunque tutti noi, almeno qui dentro, sappiamo bene cosa mangiamo, io sto molto attento a ogni cosa, ho fatto (e faccio) molto sport da parecchi anni. Non capisco proprio cosa possa essere cambiato nel mio corpo... Farò sicuramente gli esami per le allergie, perchè io voglio capire cosa c'è che non va.

I dermatologi che mi hanno visitato mi hanno ripetuto tutti la stessa nenia: è una malattia cronica, genetica, ecc ecc; ho chiesto loro se l'alimentazione potesse influire e mi hanno risposto con un "no" molto deciso. Certo non è per quella risposta che ho dei dubbi, comunque.

La cosa curiosa di questi ultimi tempi, nel mio caso, è che non ho più le mani arrossate, per la prima volta in tutta la mia vita. Sto mangiando come sempre, non ho proprio cambiato niente nella mia alimentazione... Magari è solo un caso, ma in tutta la mia vita non ricordo un giorno in cui non abbia avuto le mani arrossate, ovviamente in un periodo che non fosse l'estate.

Ovviamente non voglio diventare un esperto di creme, ne ho più io della mia tipa mi sa :P

Io sono molto "pro crema" per il semplice fatto che all'inizio ero disperato nel vedermi ridotto a uno schifo, e cercavo qualcosa che potesse migliorarmi la faccia in fretta. Adesso che sto bene voglio passare alla fase successiva e farmi tutti gli esami del caso.

Pure io voglio guarire, non voglio passare la vita a mettermi creme di ogni tipo per avere un aspetto decente... Sta di fatto che consiglio Sebodiane come rimedio veloce per evitare di deprimersi e per affrontare con più ottimismo questa malattia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se stai meglio utilizzando la crema molto bene.. L'unica crema che funzionava con me veramente era il flubason ma succedeva a volte che tornava fuori più forte con connessi brufoletti fastidiosi..

Ora saranno.. 2-3 mesi che sono in ottime condizioni.. a volte ho qualche ritorno di flare ma molto più debole.. e con un velo di flubason va via tutto e sto sempre bene a meno che.. ho fatto caso che questi ritorni sono dovuti a miei sgarri: la settimana scorsa ho mangiato pancette alla griglia e salsicce e.. apriti cielo!!

Avendo vent'anni mi piace a volte fare il cogl**ne anche se posso immaginare che poi ne pago le conseguenze: amo la cioccolata, i dolci, i salatini classici da happy hour.. e a volte cedo! :)

Talvolta ho mangiato "robaccia" e nel corso della settimana sono stato bene, altre volte ho sentito di aver oltrepassato un po' la soglia e lei è tornata timidamente come a dirmi "Oh guarda che non mi hai ancora sconfitto!".. Eheh pensare a quando mi è venuto tutto 3-4 anni fa.. Un inferno..

Modificato da Eternauta
Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, sono nuovo del forum e voglio raccontare la mia storia.

Ho 29 anni e da quando avevo circa 19 anni ho cominciato a soffrire di seborrea. Al mattino mi svegliavo con una pellicola di grasso che veniva facilmente via dopo il consueto lavaggio. Nessuna dermatite seborroica. Nei cambi di stagione un po' di forfora facilmente eliminabile con appositi shampii.

Verso i 25 anni ho cominciato a sviluppare dermatite seborroica in viso. Chiazze rosse pruriginose che interessavano principalmente gli zigomi e i lati della bocca. Nulla di particolarmente grave, ma cmq fastidioso dal punto di vista estetico.

Andai da un dermatologo che mi diagnosticò dermatite seborroica con eczema e mi prescrisse il nizoral crema.

Fu un disastro clamoroso. Per circa 20 gg ebbi un'infiammazione incredibile, che fortunatamente si risolse spontaneamente.

Anche senza infiammazione, la dermatite seborroica era una compagna indissolubile: lo sfondo della mia pelle era sempre rossastro, tanto che gli amici erano convinti che mi facessi le lampade. Questo scempio duro' almeno un anno.

Contemporaneamente cominciai a notare un lieve diradamento ai capelli, cosi' tornai da un altro dermatologo che mi prescrisse la finasteride.

Ho usato il propecia per circa 3 anni (a cicli: 3 mesi si/3 mesi no) e durante questo periodo la dermatite seborroica si risolse completamente. La pelle era sempre bianca, pulita, spessa, sana. Potevo lavarmi il viso con lo Svelto e non accadeva assolutamente nulla. Sui capelli, poi non vi dico.

Ho dovuto interrompere il trattamento esattamente un anno fa a causa di gravissimi effetti collaterali alla sfera sessuale, fortunatamente rientrati dopo alcuni mesi.

Da dicembre 2009, cioè da quando gli ormoni androgeni hanno cominciato a ripompare, è comparsa anche la dermatite seborroica.

Per me è stato uno shock: non ne soffrivo da moltissimi anni ed avevo dimenticato la sua esistenza.

 

Cosi' ricomincia anche la terribile trafila di dermatologi. Mi viene diagnosticata ancora una volta DS e la cura consigliata è la seguente:

-10 gg di flubason mischiato a decortil-c crema (davvero eccellente)

- crema seboregolatrice "dermonice" come mantenimento.

La cura ha funzionato dopo pochi gg era tutto ok.

Ogni tanto avevo una piccola ricomparsa ma bastava applicare per un paio di gg un velo di flubason (un blandissimo cortisone) e la situazione tornava alla normalità.

 

Adesso, da un paio di settimane, è ricomparsa questa maledetta bastarda peraltro in forma abbastanza violenta.

Mi sono rifiutato di applicare il flubason perchè se da un lato elimina la DS dall'altro produce alcuni granulomi fastidiosissimi, oltre al fatto che il cortisone non è affatto indicato per questa patologia (rebound).

Durante questi 4 mesi di ricomparsa della DS ho fatto le seguenti osservazioni:

- la DS non dipende dalla produzione di sebo ma dalla qualità dello stesso. La pelle produce un sebo "diverso" rispetto a quello delle persone normali che tende ad infiammare le zone ricche di ghiandole sebacee.

- questo sebo "tossico" dipende in gran parte dalla produzione degli ormoni androgeni come dimostra l'assoluta risoluzione (stabile e duratura) del periodo relativo al propecia. Sempre durante la finasteride il sebo era un filtro che proteggeva pelle e capelli da aggressioni esterne, mentre invece il nostro sebo tende ad aggredire pelle ed annessi cutanei.

- come dimostrano moltissimi libri citati anche in questa discussione, alimentazione e stile di vita sano contribuiscono alla regolazione degli ormoni androgeni favorendo un particolare equilibrio che riduce notevolmente la DS.

 

Ora il problema è che io non conduco nè uno stile di vita sano nè una corretta alimentazione, e SOPRATTUTTO sono fumatore accanito da circa 13 anni.

Ho smesso di fumare soltanto ieri (una sofferenza indescrivibile) e già questa mattina mi sono svegliato con meno sebo. Anche la DS, in alcuni momenti della giornata, era praticamente invisibile.

Ora, è ovvio che devo assolutamente modificare lo stile di vita (forse nel mio caso sarebbe risolutivo) ma leggo moltissime testimonianze di persistenza del fenomeno nonostante uno stile di vita ineccepibile.

Per questo motivo ho deciso di ordinare il SEBODIANE dal momento che -forse -nel mio caso potrebbe essere la soluzione finale. Volevo chiedervi:

- ho ordinato solo la crema ed il siero (lo shampoo è inutile, il cuoio capelluto è perfetto)con pagamento in contrassegno anticipato. Ho ricevuto coordinate via email e domani mattina provvedero' al pagamento. La procedura è corretta? io pago domani in banca e loro mi spediscono il pacco?

- il siero è una specie di unguento? è indicato per il viso oppure solo per i capelli?

Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, e chiedo scusa per la lunghezza del post ma purtroppo sono molto triste e melanconico per questa faccenda dal momento che ho un bellissimo viso deturpato da questa maledetta schifezza.

Ciao

p.s. ovviamente riferiro' aggiornamenti relativi al sebodiane

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...