Hoppipolla Inviato: 13 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 13 Gennaio 2010 Premetto che so benissimo che nessuna crema può risolvere il problema degli esiti cicattriziali da acne! Detto questo però vorrei aprire questa discussione per scambiare pareri ed esperienze sulle creme, unguenti ecc che usiamo per migliorare il nostro stato della pelle! (grana, sebo ecc...) Per quel che mi riguarda ribadisco che io mi sono trovata bene con: -le erbe svedesi: (leggete i miei mess precedenti se volete sapere cosa sia) -Elicina: crema a bava di lumaca, mi regolarizza il sebo della pelle -aloe vera gel: anche questo va bene per il sebo - eucerin filler all'acido jaluronico: lo usano tendenzialmente per problemi di rughe, ma ho voluto provare se poteva essere anche utile per le cicatrici, e così è stato! L'unico problema (per me grandissimo problema!) è che peggiora la produzione di sebo, e ho dovuto smettere per questo motivo...Magari va bene per chi ha la pelle secca. -Bardana: unguento che mi è servito per contrastare i brufoletti che ogni tanto compaiono, per questo problema uso anche il TEE TREE OIL, prodotto fantastico a mio parere. Bardana e tee tre oil inoltre hanno varie proprietà benefiche e sono naturali. -argilla verde: la uso perchè pulisce e ha un'effetto sgrassante. Sò che l'olio di rosa masqueta fa bene per le cicatrici ma non l'ho provato perchè tende a ingrassare la pelle. Ho provato un'infinità di prodotti ma al momento questi sono quelli che ho trovato migliori. PS= Magari per voi questa discussione potrà sembrare banale per le cicatrici, ma per me non lo è dato che comunque uso costantemente le creme e mi servono anche come base per il trucco, perciò tanto vale comprare i prodottio migliori. Saluti a tutti! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Mavx75 Inviato: 21 Gennaio 2010 Segnala Share Inviato: 21 Gennaio 2010 Ciao Hoppipolla rispondo qua con un copia incolla importato da un altra discussione Ciao a tutti, sono nuovo.... in breve ora vi racconto la mia esperienza con l'acne, o meglio, una leggera forma di essa che si è protratta negli anni, causandomi quelle piccole(?) problematiche che conosciamo tutti benissimo. I brufoli non sono mai comparsi in numero eccessivo,intervallati da periodi di totale assenza (brevi eh....:-( ) e solo i più importanti mi lasciavano (lasciano tutt'ora) qualche piccola ciccatrice(visibile da vicino in controluce) che con il passare degli anni sono aumentate di numero. Dopo un periodo di mesi durante i quali la pelle sembrava essersi assestata su livelli accettabili, mi è ricomparso un brufolo circa un mese fa su uno zigomo; il farmacista mi ha prescritto una pomata "Gentamicina e Betametasone" assicurandomi che dopo 3/4 giorni si sarebbe autoassorbito....ma purtroppo niente. Si è notevolmente ridotto spontaneamente, ma è rimasta una leggera protuberanza ancora arrossata pure nella parte limitrofa, in pratica mi è rimasto un segno rosso scuro di circa un cm^2. Un nuovo farmacista mi prescrive un alra crema, eryacne gel, anche qui trattamento di una settimana, ma niente.....il segno è rosso tale e quale a prima. Nemmeno a farlo apposta in questi giorni sotto il lobo di un orecchio è comparso un altro enorme brufolo,ho fatto l'errore di provare a spremerlo, e in compenso mi si è formato un "durone" che sembra un fagiolo sotto pelle. Leggendo le pagine precedenti, ho provato ad acquistare una crema all'aloe per il rossore(anche se sotto pelle sento che c'è ancora qualcosa) e per l'altro brufolone andrò di "Eryacne gel 4%". Avete dei consigli su come trattare questi due fastidosi brufoli o secondo voi sto facendo bene? P.S. d'estate il sole me li fa seccare abbastanza velocemente...se provassi a fare una lampada sarebbe dannosa? Aggiornamento.....Oggi sono stato dal medico che mi ha prescritto un antibiotico, il minocin in capsule che secondo lui dovrebbe eliminare le infezioni e togliere il rossore da questi brufoli....boh ho cominciato ad assumere la prima capsula, anche se non sono molto fiducioso. Per le piccole ciccatrici oggi mi è venuta in mente una crema antirughe al retinolo e già che c'ero me la sono comperata in farmacia, stasera comincio a testarla. P.s. hai mai provato il succo puro di limone? su qualche brufoletto era molto efficace e lo faceva seccare in un paio di giorni. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Hoppipolla Inviato: 26 Gennaio 2010 Autore Segnala Share Inviato: 26 Gennaio 2010 Ciao Hoppipolla rispondo qua con un copia incolla importato da un altra discussione Ciao a tutti, sono nuovo.... in breve ora vi racconto la mia esperienza con l'acne, o meglio, una leggera forma di essa che si è protratta negli anni, causandomi quelle piccole(?) problematiche che conosciamo tutti benissimo. I brufoli non sono mai comparsi in numero eccessivo,intervallati da periodi di totale assenza (brevi eh....:-( ) e solo i più importanti mi lasciavano (lasciano tutt'ora) qualche piccola ciccatrice(visibile da vicino in controluce) che con il passare degli anni sono aumentate di numero. Dopo un periodo di mesi durante i quali la pelle sembrava essersi assestata su livelli accettabili, mi è ricomparso un brufolo circa un mese fa su uno zigomo; il farmacista mi ha prescritto una pomata "Gentamicina e Betametasone" assicurandomi che dopo 3/4 giorni si sarebbe autoassorbito....ma purtroppo niente. Si è notevolmente ridotto spontaneamente, ma è rimasta una leggera protuberanza ancora arrossata pure nella parte limitrofa, in pratica mi è rimasto un segno rosso scuro di circa un cm^2. Un nuovo farmacista mi prescrive un alra crema, eryacne gel, anche qui trattamento di una settimana, ma niente.....il segno è rosso tale e quale a prima. Nemmeno a farlo apposta in questi giorni sotto il lobo di un orecchio è comparso un altro enorme brufolo,ho fatto l'errore di provare a spremerlo, e in compenso mi si è formato un "durone" che sembra un fagiolo sotto pelle. Leggendo le pagine precedenti, ho provato ad acquistare una crema all'aloe per il rossore(anche se sotto pelle sento che c'è ancora qualcosa) e per l'altro brufolone andrò di "Eryacne gel 4%". Avete dei consigli su come trattare questi due fastidosi brufoli o secondo voi sto facendo bene? P.S. d'estate il sole me li fa seccare abbastanza velocemente...se provassi a fare una lampada sarebbe dannosa? Aggiornamento.....Oggi sono stato dal medico che mi ha prescritto un antibiotico, il minocin in capsule che secondo lui dovrebbe eliminare le infezioni e togliere il rossore da questi brufoli....boh ho cominciato ad assumere la prima capsula, anche se non sono molto fiducioso. Per le piccole ciccatrici oggi mi è venuta in mente una crema antirughe al retinolo e già che c'ero me la sono comperata in farmacia, stasera comincio a testarla. P.s. hai mai provato il succo puro di limone? su qualche brufoletto era molto efficace e lo faceva seccare in un paio di giorni. Ciao!! Scusa ma ho letto il messaggio solo adesso...Mi pareva che nn mi aveva risposto nessuno... ^_^ Quando ti capitano queste cose, consulta sempre un dermatologo, poichè ogni crema funziona in base al tipo di pelle che si ha! Il Minocin l'ho usato anche io in passato e mi sono trovata molto bene! Il succo di limone non l'ho mai provato, io metto il tee tre oil oppure l'amaro svedese, che è il migliore prodotto sull'acne per me!! Io credo molto nelle cure naturali e cerco sempre di eviatare la medicina tradizionale quanndo è possibile! :) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso