Vai al contenuto

Alopecia Psicogena.. Necessito Di Un Aiuto Vero!


elfo

Messaggi raccomandati

SALVE TUTTI è la prima volta che scrivo in questo forum e spero che il Dottor GIGLI ci sia ancora e insieme a voi possa aiutarmi a venire fuori da questo problema che da piu o meno due anni incombe dentro di me!

vi spiego in breve cosa mi succede:

in realta non so se riusciro a rendere l' idea ma non so come un bel giorno dopo i 20/21anni ho iniziato a crearmi mille problemi mille seghe mentali mille paranoie che in realta non dovrei farmi perche grazie a dio sono in una situazione tranquilla dove non neccessito in particolare di niente.

in testa mi vengono come delle ossessioni stupide che in realta non riesco nemmeno molto a spiegare di che casa trattano.Mi partono queste ossesioni o magari dei sensi di colpa oppure ansia per non aver fatto una cosa che magari il giorno prima mi ero prefissato e queste sono come una catena che una volta che iniziano non riesci a spezzare ma diventano sempre piu grandi ora dopo ora giorno dopo giorno e perdurando per ore e ore durante tutto l arco della giornata.

queste ossessioni mi accadono sprattuto quando sono in casa a stuidare da solo (voi direte allora esci)ma purtoppo quando queste turbe mi iniziano mi rovinano l intera giornata a tal punto di farmi passare la voglia di uscire e di stare con i miei amici.si innesta dentro di me il cosiddetto ciclo "OSSESSIONI COMPULSIONI"

Arriviamo all' alopecia pscicogena (ho dedotto cosi io)

da 2 anni a sta parte da quando mi sono iniziate queste Ossessioni ansia e forse adesso anche un pizzico di depressioni (ripeto per problemi che non ho)i miei capelli che prima erano fortissimi spessissimi e foltissimi hanno iniziato a diradarsi ad essere deboli a cresere deboli che appeno li tocchi cadono a crescere senza pigmento ad essere finissimi e cadere incessantemente e con maggior incidenza soprattuto nei periodi che si ripresentano in me queste Ossessioni ansia stress da studio ecc (ah dimenticavo a volte in questi periodi sono soggetto ad un forte dolore all altezza della bocca dello stomaco come se una pallina da tennis mi schiacciasse lo stomaco)

Il mio dermatologo mi ha dato la solita cura finasteride(che sto prendendo da piu o meno 6mesi) e minoxidil che da due anni a sta parte lo prendevo al 2% ma che da 6 mesi in concomitanza all inizio della cura con finasteride sto prendendo al 5% il tutto con scarsi risultati.

poi ultimamente mi sono informato sulla alopecia Pscicogena e ho viso che anche io non perdo capelli a livello delle tempie cioè non mi sono stempiato affatto ,ho l attaccatura piu o meno dove l ho sempre avuta con molti piu capelli rispetto alla zona centrale della testa.é proprio questa zona cioè la parte centrale della testa fino alla "chierica" dove li sto perdendo dove mi si stanno diradandomendo.tutto questo ora si somma e non fa che Rafforzare anzi direi aumentare le mie ossesioni ansie e depressioni a riguardo di tutti i capelli che sto perdendo (mi fa stare veramente male)

Ora Vi chiedo e se possibile mi piavcerebbe avere il parere di un Medico specializzato riguardo la cura da adottare e se la mia descrizone corrisponde esattamente alla Alopecia Pscicogena in quando questa deduzione è stata fatta da me.

Spero che voi potrete aiutarmi e farmi uscire da questo calvario che mi tormenta da 2 anni .

un ringraziamento ed un saluto a tutti quanti e soprattutto a coloro che mi saranno d aiuto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 30/12/2009 alle 12:04, Gigli ha scritto:

posta una foto e vediamo

saluti

 

 

Salve Dottor Gigl come da accordi ecco qui caricate le mie foto.

Aspetto un suo parere per la diagnosi, relativa terapia di cura da adottare e un suo parere riguardo alle possibilità che ho di riacquistare qualche capello!!!...

ciao e grazie ancora per la sua disponibilità.

http://img412.imageshack.us/g/dscn0700p.jpg/

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 03/01/2010 alle 21:42, Gigli ha scritto:

Aga con incidenxe piu' effluvio, non posso certo curarti a distanza, la cura comunque gebnerale e' finasteride piu' minoxidil ed antiandrogeni e steroidi locali per l'effluvio a cicli.

Saluti

 

 

Dottor Gigli innanzitutto la ringrazio per la sua disponibilita a riguardo della diagnosi.

le volevo chiedere dove ha il suo ambulatorio per le visite(tenga conto che sono delle marche )

ora sto prendendo come cura 1mg finasteride (1cpr proscar/4)+(2ml di minoxidil 5%al giorno in dosi di 1ml il pomeriggio 1ml la sera prima di coricarmi)tutto questo da piu o meno 6 mesi mentre è da circa 2anni che utilizzavo il minoxidil ma al 2%.

lei che mi consiglia?:

1)la dose è esatta oppure è troppo forte ed è meglio che riduco un po' la percentuale del minoxidil magari ritornando al 2% o al 3%?

2)la dose di 2ml di minoxidil5%al giorno suddivisa in 1ml il pomeriggio e 1ml la sera prima di coricarmi è esatta?o oltre alla riduzione della percentuale riduco anche il volume di ml di dosaggio?

3)come le ho gia detto utilizzo minoxidil5% preparato in soluzione dal mio farmacista, questo tipo di preparzione molto più economica è efficace quanto il minoxidil preparato dalle varie grandi industrie framaceutiche?le faccio questa domanda perche noto sempre nella boccetta di minoxidil fatta dal mio farmacista abbondanti depositi bianchi sul fondo è una cosa regolare questa o no???(il farmacista mi ha detto che i depositi sono presenti perchè è stato preparato con una "salinazione" diversa e che devo agitare prima di somministrarmelo)

4)per quanto tempo devo continuare con la mia cura?sempre che essa sia corretta?

5)la dose di finasteride è indefferente quando la prendo ?oppure è meglio prenderla sempre alla stessa ora e magari prima di coricarmi?somministrata a stomaco pieno o stomaco vuoto cambia qualcosa??

6)per antiandrogeni e steroidi locali cosa intende ?che marche esistono in commercio di questi prodotti ?sono delle lozioni?il loro eventuale dosaggio?

 

Dottor Gigli spero di non averla Stressata troppo con le mie domande altrimenti va a finire che cadono i capelli anche a lei..:),

spero di non disturbarla troppo e di non farle perdere troppo tempo.... aspetto le sua risposte Saluti ..Ciao e grazie ancora

Link al commento
Condividi su altri siti

Dottore le volevo chiedere se era possibile che il minoxidil mi avesse in qualche modo accelerato la caduta?non so se è una casualità o magari non so si sono intensificate le mie paranoie ma ho notato che da quando sono passato dal minoxidil 2% a quello al 5% la caduta invece di arrestarsi è aumentata.

potrebbe dipendere dal minoxidil??

lei inoltre mi ha conisgliato antiandrogeni e steroidi locali per l'effluvio se me li volessi far prescrivere da mio medico di base cosa devo dirgli nello specifico cioe che tipi di antiandrogeni e steroidi sono?la loro dose modalita di somministrazione e percentuale??

la ringrazio come sempre per la sua benevolenza arrivederci...ciao

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Dottor Gigli scusi se la disturbo lei mi ha diagnosticato dalle mie foto postate un alopecia androgenicA CON incidenze da effulvio

siccome sto notando un notevole aumento dell effulvio (la caduta è proprio aumentata)da sei mesi a questa parte che coincide precisamente da quando sono passatao dal minoxidil2%(che assumevo gia da 2 nni) al minoxidil5%. è possibile che sia il minoxidil 5%ad aumentare la mia caduta? le pongo questa domanda perche ho letto sul furum discussioni di persone con effulvio cronico ecc che dicevano che loro non assumevano minoxidil in quanto nell effulvio non doveva essere utilizzato perche aumentava la caduta. e alcune altre dicevano che assumenvano minoxidil al 2% in quanto solo basse percentuali di minoxidil erano consigliate ottimali per curare l effulvio mentre percentuali piu alte tipo 5% cusavano solo aumento di caduta.

Lei cosa ne pensa ?nel mio caso qual'è secondo lei l ' esatta terapia da adottare ? sarebbe meglio ritornare al minoxidil 2% nel mio caso??'

la ringrazio come sempre...... salutoni

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve Dottor Gigli ma per diagnosticare un effulvio sono sufficienti gli esami del sangue??oppure si potrebbe verificare un effulvio anche con gli esami del sangue tutti regolari?? in quest' ultimo caso la diagnosi dell' effulvio con che cosa andrebbe fatta ?? e la sua eventuale cura??? saluti e grazie della disponibilità

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...