porcelain Inviato: 7 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 dottore salve, ho le idee leggermente confuse. spesso si fa riferimento a pattern per sintetizzare il processo di calvizie in corso. Ora io ho una forte stempiatura che mi ha diradato moltissimo il frontale, che sta lentamente assumendo la forma di una m molto pronuciata. Questa stempiatura ha ESATTAMENTE e MILLIMETRICAMENTE la stessa definizione di quella di mio padre ( è speculare in termini di centimetri). Mio padre è parecchio stempiato ma il vertex è assolutamente intatto. Il mio vertex è invece leggermente intaccato ( ho solo 20 anni). Mio zio materno ha invece una calvizie comune con pelata completa nel vertex e stempiatura altissima, ma non simile alla mia! Dato che la mia stempiatura è assolutamente identica a quella di mio padre è possibile aver ereditato la stempiatura da mio padre e il vertex da mio zio? in pratica sono preso in mezzo due pattern! Quale è soluzione? è possibile che il vertex diradato sia colpa di un effluvio? La stempiatura è quella di mio padre sono sicuro. la domanda è: posso avere ereditato entrambi i "pattern" ? è possibile che i tratti somatici di due persone diverse confluiscano nella stessa persona? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 7 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 7 Dicembre 2009 p.s. é possibile che il vertex sia intaccato per il processo di "ridefinizione" dello scalpo? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 8 Dicembre 2009 Da quello che riferisci e' possibile c he tu abbia un aga in fase iniziale fatti visitare e curare saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 11 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2009 a gennaio verrò da lei ho già prenotato.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 11 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2009 a gennaio verrò da lei ho già prenotato la visita ma quante sono le possibilità di riuscita della terapia se si inizia a vent'anni? io non noto molti capelli miniaturizzati ma solo assottigliati... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 11 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2009 Quando ti visito te lo dico salti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VIAGGIATORE 10 Inviato: 11 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 11 Dicembre 2009 Salve dottore. Volevo chiederle: Tra giorni dovrei fare uno spermogramma Io che assumo finasteride da quasi 2 anni dovrei interrompere? (Se si dopo quando potrei farlo) o non altera i valori di questo esame?. Cordiali saluti e buon proseguio Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 12 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 12 Dicembre 2009 farei l'esaame dopo una pausa dio aslmeno 2 mesi saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 13 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2009 ddottore, che cosa si osserva quanto la tiroide causa danni ai capelli? un peggioramento dell'androgenetica o le due cose sono indipendenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 13 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 13 Dicembre 2009 Intanto quale patologia tioroidea ipo o ipertiroidismo? saaluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 14 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 14 Dicembre 2009 non lo so sinceramente, osservo sintomi che potrebbero essere ricollegabili all'ipertiroidismo, anche se non credo di avere problemi. Comunque farò delle analisi; per la visita farò analisi quali fe cu zn acido follico vit b12. Ci sono altri esami (tiroide inclusa) che devo fare e portare alla visita e che potrebbero avere rilevanza per i capelli? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 15 Dicembre 2009 vanno bene quelli citati saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
porcelain Inviato: 16 Dicembre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2009 un ultima domanda:mi ricordo di aver avuto un grosso effluvio perdurato nel tempo quando avevo 18,19 anni 1)i capelli che si perdono dopo un effluvio nel momento in cui non ricrescono sono in fase di riposo, questa situazione se cronica può portare all'atrofia e alla perdita completa del follicolo? 2) la miniaturizzazione da effluvio è facilmente reversibile? ah questa calvizie mi sta creando veramente tanto disagio, rivoglio tutti i miei capelli porca miseria, ho 20 anni cavolo, avevo dei capelli meravigliosi, mi distraggo un attimo e sono diradati, secchi e brutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 16 Dicembre 2009 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2009 1)no 2)no saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso