Vai al contenuto

Aga Sì, Ma Un Pò Strana


Depro80

Messaggi raccomandati

Ciao a tutti.

 

Sono abbastanza nuovo del sito, ho scritto qualche post ma a dir la verità pochi.

 

Vi volevo chiedere un grosso aiuto per questo problema che per mia debolezza ha cambiato il mio stile di vita che è diventato ahimè molto più riservato.

 

Circa 4 anni fa sono andato da ben due dermatologi (mi hanno ispirato poca fiducia fin da subito, anche se l'avermi entrambi diagnosticato aga penso sia stata la giusta diagnosi) che hanno confermato la mia predisposizione genetica al problema.

 

Come problema secondario ho una leggerissima stempiatura (ce l'ho dall'età di 18 anni) ma soprattutto il mio problema è alla chierica. Quello che non riesco a capire è che se uno mi guardasse da davanti o di lato non ipotizzerebbe che ho problemi di calvizia. Anzi mi sono sentito dare del "cappellone" da alcune persone e ora che li raso sembra che abbiano preso pigmento e si sono inspessiti (non che tagliarli faccia questo ma non lavandoli ogni giorni e non distruggendoli col phon che uso per "gonfiare" le parti diradate). Quando avevo i capelli più lunghi, pettinandoli all'idietro riscivo a "mascherare" l'invece evidente problema alla chierica. E' un bel cerchio di 10 cm buoni dove non mi è ancora chiaro cosa stia capitando, dopo una rasatura a 0 completa (è da agosto che mi raso una volta ogni due settimane) mi sono messo a guardare meglio la situazione allo specchio (con tanto di lacrime): in quei 10 cm c'è un vero macello, nel senso, ci sono ben 2 rose che ho fin da quando ero piccolo (solo che da piccolo ero cappellone e chi se ne fregava), poi ho capelli più corti (crescono forse più lentamente), altri miniaturizzati, altri normali, un paio di cm quasi vuoti sparsi e poi, quasi in mezzo, una striscetta di capelli normali (avete presente una "corda" geometrica in un "cerchio"?) che forse qualche mese fa non c'era ma non ne sono sicuro. Visto da dietro si nota che ho problemi di capelli (eccome).

E' da agosto che prendo Finasteride e Minoxidil e spero che la situazione migliori. Sono 4-5 anni che vedo la chierica con dei problemi ma quando avevo i capelli più lunghi vedevo che in dei periodi era più coperta in altri meno.

Sicuramente si tratta di aga, credo, vista l'analisi degli esperti (anche se un pò troppo frettolosi), però vorrei capire cosa posso fare step by step. Nel senso, vorrei trapiantare e basta questa vita di mxxxx (sempre che risolva il problema) ma secondo voi come mi dovrei muovere? Avete ipotesi? Tengo più alle vostre ipotesi (spero risponda anche qualche esperto) che a quelle di molti dermatologi, troppo sicuri del fatto che fare bene o male il loro lavoro sia identico.Secondo voi ho aga o anche qualcosa di diverso sta agendo insieme all'aga? Il fatto che sia sulla chierica non mi lascia scampo lo so però vorrei farmi consigliare anche da voi le strade da percorrere.

Può essere un'infiammazione localizzata? Posso avere un problema circolatorio lì? Guardando la mia testa rasata a 0 noto che ha una forma regolare ma con dei contorni strani, dietro è come se si fosse ingrossata leggermente, vedo una boccia rotonda dove la chierica è compresa all'interno.

 

E' chiaro che tornerò da un buon dermatologo ma mi piacerebbe sentire più opinioni possibili.

 

Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Da querllo che riferiosci hai un aga, la cura eì' corretta, il masimo dell'effetto si raggiunge dopo 2 anni, a quel punto se intendi continuare la cura puoi valutare l'opoertunita' o meno dio un autotrapiantop nele zone che non ti soddfisfano ancora Esteticamente

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi permetto adesso di fare una serie di domande per fugare ogni dubbio, la maggior parte saranno molto stupide e scontate, spero che almeno qualcuna sarà utile:

 

- perchè sulla chierica ho quelle famose strisce di capelli? se ci fosse stata una buona circolazione (che so, massaggi, ecc.) avrei esteso il risultato? Può esserci una zona atrofizzata o è un'autoconvinzione mia? A volte la calvizia può dipendere dalla forma che assume la testa con la crescita?

 

- rasando i capelli so che per uno o due giorni la possibile cafuta dei capelli si ferma; io non ho mai avuto grossi effluvi e i capelli che perdevo quando li avevo lunghi erano nella media credo, come chiunque; se ne staccava qualcuno quando mettevo minox o quando li lavavo ma in generale non avevo grossi effluvi; però adesso non ne vedo uno che si stacca (capelli a 3-4 mm al max): si staccano e non li vedo o non si staccano? se non si staccano non è negativo per il capello? un capello che "vuole" cadere ma non cade si miniaturizza? In generale comunque posso dire che da quando mi raso sono molto più sani e corposi, ma ahimè, la chierica è sempre lì; all'inizio pensavo, non è meglio farli crescere per migliorare il ricambio?

 

- ci sono periodi della nostra vita dove il fenomeno che provoca l'aga (DHT che agisce) è più aggressivo? Cioè mi chiedo per assurdo : se un ragazzo predisposto all'aga prende Finasteride da quando ha 15 anni (lo so è assurdo, ma è un'ipotesi) e smette di prenderlo a 30-35 , ha possibilità di esere meno calvo di quanto sarebbe stato se non avesse mai preso Finasteride? In pratica, quello che mi chiedo è: se uno ha perso i capelli nella chierica (la stempiatura come sappiamo è un discorso diverso) può essere che quasi tutti i capelli persi dipendono da un periodo della nostra vita in cui il DHT era molto abbondante nel nostro organismo? Io ricordo che il problema mi è comparso nel giro di pochi mesi 5-6 anni fa (e poi da allora è peggiorato lentamente, praticamente è rimasto stabile); può essere che se in quei due anni prendevo Propecia adesso sarei a posto? Oppure può essere che uno che ha raggiunto buoni risultati con propecia rimanga poi a posto dopo aver terminato l'assunzione?

è un pò contorto lo so...ma vorrei capire perchè quando si parla di stempia si dice che è predisposizione e la chierica non propriamente...se la risposta è che i capelli necessariamente cadono non capisco la differenza tra le due cose;

 

- ho letto da qualche parte che la parte superiore della testa è quella più colpita e predisposta alla calvizia perchè lì circola meno sangue e dunque il DHT agisce più in fretta; ma allora a seguito di un trapianto dove si portano i capelli ad esempio sulla chierica (dove circola poco sangue) perchè quelli non dovrebbero essere poi "attaccati" da DHT?

 

Sono molte domande e se sono già state risposte vi chiedo scusa.

 

Saluti!

Link al commento
Condividi su altri siti

1)1) E' L'AGA

2)LA RASATURA nonc'entra niente tutta suggestione

3)la stempiatura da sola on sifgnifica niente solo sec'e diradamento saulvertex sio puo' parlare di aga

+4)il sangue non c'enra niene e' solo questione di sensibilyurea' dei follicoli al dht

sal,utiu

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

1)1) E' L'AGA

2)LA RASATURA nonc'entra niente tutta suggestione

3)la stempiatura da sola on sifgnifica niente solo sec'e diradamento saulvertex sio puo' parlare di aga

+4)il sangue non c'enra niene e' solo questione di sensibilyurea' dei follicoli al dht

sal,utiu

 

 

Ciao a tutti.

 

Volevo fare un piccolo aggiornamento sulla mia situazione.

Purtroppo 2 settimane fa ho dovuto interrompere Minoxidil perchè, essendo andato all'estero e non potendo reperire il prodotto, mi sono ritrovato senza medicinale.

Ho continuato comunque ad assumere Finasteride.

 

Non ho più guardato la situazione sul vertex, ho preferito lasciar correre un pò, per aiutarmi psicologicamente, una persona con cui sono in confidenza mi ha guardato e mi ha detto che sono migliorato (non so se sia vero ma voglio fidarmi). Guardandomi comunque da davanti sembra che in effetti sia così, complici anche forse i capelli anche un pò più lunghi (6-7 mm). Il concetto è che vedo in generale la chioma abbastanza in salute, i capelli sebrano lucidi insomma.

Sull'hairline forse avrei sperato qualcosa di meglio, ma lì prima o poi interverrò in qualche modo.

 

Quello che mi domando è se per un problema esclusivamente di chierica se si sconsiglia vivamente il passaggio a Minox 2%. Sulle tempie so che qualunque cosa è inutile, per la chierica uso Finasteride, mi chiedo se è un grosso problema passare al 2%, sperando che diminuiscano i pruriti (queste due settimane ho avuto meno prurito in testa).

Consigli?

Consigli anche per le tempie?

 

Saluti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...