snsdnlcapelli Inviato: 14 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2003 Ringrazio anticipatamente per la risposta....ho letto non ricoro dove che Finasteride può provocare un aumento del testosterone cosa che potrebbe fare danni sulle parti frontali del cuoio capelluto. Si potrebbe contrastare questo utilizzando i flavonoidi oppure la dioscorea villosa pianta che contiene sostanze simili agli estrogeni? Nel prodotto anticaduta Pro Anagen gia si fà. Io pensavo di abbinare a finasteride bioflavonoidi e diosorea. Se ha un pò di tempo legga questo articolo su un prodotto contro la menopausa a base di bioflavonoidi. Potrebbe essere utile da abbinare a finasteride? Potrebbe contrastare gli eccessi di testosterone. "I disturbi della menopausa (vampate di calore, secchezza delle mucose, osteoporosi, particolari forme di cefalea e insonnia, aumento ponderale) sono legati a carenza ormonale di estrogeni e progestinici. Un altro studio del 1996 (Eden et al.), fatto in doppio cieco, dimostrava che gli isoflavoni di soja diminuivano significativamente i sintomi della menopausa, in particolare le vampate di calore. Altri studi hanno mostrato pure una diminuzione della perdita ossea tipica della post-menopausa. Gli isoflavoni di Soja sono effettivamente dei fitoestrogeni che, pur non avendo una struttura di tipo steroideo, possiedono proprietà estrogeniche, fungendo in particolare sia da agonisti che da antagonisti nei confronti dei recettori. Infatti hanno la stessa affinità dell’estradiolo per i recettori estrogenici di tipo II, anche se sono 1000 volte meno potenti (in questo caso si comportano da agonisti), ma possono anche inibire il legame dell’estradiolo con altri suoi recettori (comportandosi così da antagonisti). Molti dei benefici effetti degli isoflavoni derivano proprio dal fatto che questi possono fungere sia da supplemento in caso di carenza di estrogeni, che per contrastarne un eccessivo aumento in determinati organi. I fitoestrogeni di soja possono essere considerati pertanto una valida alternativa alla terapia ormonale sostitutiva impiegata in menopausa, spesso responsabile di spiacevoli effetti collaterali. Sono stati individuati anche altri possibili meccanismi di azione, tra cui la proprietà di bloccare la crescita dei vasi sanguigni che irrorano le cellule cancerogene (angio-modulazione) e la stimolazione dell’SHBG, ormone sessuale che controlla la globulina, influenzando così i livelli di testosterone e di estradiolo. Attualmente si sta studiando il possibile impiego degli isoflavoni nella prevenzione di alcuni tipi di tumori (seno, endometrio, prostata e colon): alcune applicazioni sono già state riportate al 2° Simposio Internazionale sul ruolo della soja nella prevenzione e nel trattamento delle malattie croniche. La genisteina diminuisce anche il rischio di malattie cardiovascolari, grazie ad una azione antiaggregante piastrinica e alla capacità di ridurre il tasso del colesterolo LDL (quello dannoso) e aumentare l’HDL (quello utile): sembra sia implicata un’attività antiossidante nei confronti del colesterolo LDL. " Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snsdnlcapelli Inviato: 14 Maggio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 14 Maggio 2003 Mi scuso per la lunghezza dei post, ma penso che la mia non sia una pessima intuizione "........ed inoltre, in vivo gli estrogeni incrementano la produzione di SHBG, la globulina che nel sangue rende indisponibile il testosterone, il quale se legato alla SHBG non può essere convertito in DHT, l'ormone che promuove l'alopecia androgenetica........" parole del dott. Daniele Campo "Come detto nel post di cui sopra, i bioflavonoidi di soja hanno questa proprietà. Ho trovato in commercio un prodotto usato per combattere i sintomi della menopausa così composto: è un concentrato di isoflavoni (ogni capsula contiene 13,5 mg di isoflavoni e 20 mg di diosgenina). La genisteina e la genistina, la gliciteina e la glicitina sono composti isoflavonici estratti dalla soia. Studi approfonditi hanno permesso di rivelare che questi composti possiedono interessanti attività estrogenosimili e per questo vengono denominati fitoestrogeni. Ingredienti: Estratto secco di dioscorrea villosa, estratto secco di soia al 40% di isoflavoni, Estratto secco di trifoglio pratense all'8% di isoflavoni, biancospino, zinco gluconato, magnesio stearato, silicio biossido, vitamina B6 cloridrato. 60 caps a 19 euro." PS. Sulla diosgenina: " Questa sostanza è molto simile al progesterone presente nel corpo delle donne. Il medico americano Dr. Lee (conosciutissimo in campo calvizie) ha studiato per 20 anni il progesterone Diosgenin naturale , ha alleviato sensibilmente i problemi della menopausa e ha avuto molto successo contro l’osteoporosi. La radice pura è un primo passo verso il progesterone femminile. La radice di Yam protegge senza effetti collaterali l’azione degli ormoni con Diosgenin vegetale, che agisce come progesterone e armonizza le periodiche variazioni ormonali nel corpo della donna. Il Diosgenin stimola anche la produzione di DHEA (Dehydroepiandrosterone) nelle glandole surrenali. Inoltre l'effetto sull'SHBG decisamente interessante. C'è anche lo zinco e la b6!!! Un prodotto che davvero ci potrebbe interessare! Ci dia delle valutazioni. UN MODO NATURALE PER CONTROLLARE IL TESTOSTERONE IN ECCESSO? INOLTRE----- POTREBBE ESSERE UTILE UN PRODOTTO DEL GENERE, IN DOSI DA VALUTARE E IN ASSOCIAZIONE A FINASTERIDE NELLA TERAPIA DELLA CALVIZIE IN UN UOMO? DIOSGENINA PER VIA TOPICA, CHE IDEA! LA PREGO DI RISPONDERMI, PER IL BREVETTO NE POSSIAMO PARLARE. SCHERZO! GRAZIE, CORDIALI SALUTI E BUON LAVORO. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2003 Sugli isoflavoni non dici niente di nuovo esistono molti prodotti in commercio indicati per le androgenetiche sia femminili che maschili.Sull'altyro principio attivo non ho esperienza anche se si usa fda molto tempo nell'insufficienza venosa cronica.Il suo uso topico comunque potrebbe essewre una idea valida. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snsdnlcapelli Inviato: 15 Maggio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2003 Grazie per la risposta. Se posso....il prodotto così composto, potrebbe, ho detto potrebbe essere utilizzabile in a.a. + finasteride? Estratto secco di dioscorrea villosa, estratto secco di soia al 40% di isoflavoni, Estratto secco di trifoglio pratense all'8% di isoflavoni, biancospino, zinco gluconato, magnesio stearato, silicio biossido, vitamina B6 cloridrato. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 15 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 15 Maggio 2003 Teoricamente si per i principi attivi, ma dovresti rivolgerti ad un chimico per "costruirlo". Se non conosci nessuno eventualmente te ne segnalo uno io. Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
smxs Inviato: 16 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2003 Non so se c'entra ma a me sembra che d'estate cadano meno capelli propio quando il testosterone e' piu forte no...? E' veramente tutta colpa solo del T.? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shevagol Inviato: 16 Maggio 2003 Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2003 scusa snsdnlcapelli..mi sa che tu il prodotto lo conosci anche perchè conosci il prezzo e il numero di capsule.Se è così,mi diresti eventualmente di che casa farmaceutica è e come si chiama precisamente?Ti ringrazio in anticipo,ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snsdnlcapelli Inviato: 16 Maggio 2003 Autore Segnala Share Inviato: 16 Maggio 2003 Il prodotto così composto esiste già: lo trovate su www.natsabe.it, dalla home page fate un cerca utilizzando la parola Pausa (il nome del prodotto) e contiene per la precisione: 13,5 mg di isoflavoni e 20 mg di diosgenina in: Estratto secco di dioscorrea villosa, estratto secco di soia al 40% di isoflavoni, Estratto secco di trifoglio pratense all'8% di isoflavoni, biancospino, zinco gluconato, magnesio stearato, silicio biossido, vitamina B6 cloridrato." Il prezzo di Pausa è 19€ x 60 caps. Rileggendo il post che io stesso ho scritto (o meglio copiato e poi incollato)......"Molti dei benefici effetti degli isoflavoni derivano proprio dal fatto che questi possono fungere sia da supplemento in caso di carenza di estrogeni, che per contrastarne un eccessivo aumento in determinati organi." (Se vale anche per l'uomo...non male). Dunque il prodotto così composto esiste già, e la domanda rivolta al dottor Gigli, l'ho rigirata anche al dottor Daniele Campo, citando il suo articolo sugli estrogeni e al dottor Marliani.....spero tanto mi rispondano. Penso che se comincerò con finasteride prenderò anche una capsula di Pausa sperando di non alterare troppo il ciclo! Purtroppo non riesco a trovare nessun prodotto che contenga Diosgenina aplicabile topicamente.....forse non esiste. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso