Peppe86 Inviato: 22 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 22 Ottobre 2009 (modificato) Ciao a tutti Da qualche tempo ho un dubbio, vorrei discuterne con i più esperti ed in particolare con dott. Gigli. Ho sempre avuto (anche prima che iniziassi a notare la caduta dei capelli) una costante e abbondante perdita di peli sia pubici che pettorali. Con una semplice trazione, anche non eccessiva, ne vengono via a decine. Potrebbe secondo Voi questa caduta essere correlata all'androgenetica o dipende da qualche altro processo? Grazie a tutti quelli che interverranno. Modificato 22 Ottobre 2009 da Peppe86 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 23 Ottobre 2009 Correlata all'aga no certamente . saluyti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe86 Inviato: 24 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 24 Ottobre 2009 Grazie Dottore per la Sua risposta Approfitto della sua gentilezza per farle un'altra domanda. Potrebbe una caduta di peli essere sintomo di una qualche patologia che renda più aggressiva l'aga? Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 25 Ottobre 2009 Segnala Share Inviato: 25 Ottobre 2009 Impossibile da dire , potrebbe esseri un alopecioa areata incognota cher conmunque non e' un aga sasluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Peppe86 Inviato: 30 Ottobre 2009 Autore Segnala Share Inviato: 30 Ottobre 2009 Dottore non posso certo pretendere una diagnosi a distanza ma credo proprio che Lei ci abbia azzeccato. Ho girato un pò sul web e ho trovato i sintomi dell'alopecia areata incognita. Come da copione, oltre ai peli e alle sopracciglia perdo capelli dalla nuca proprio sopra il collo, dalla zona sopra le orecchie ma anche dal vertex. L'attaccatura anteriore invece è ferma da anni (stempiatura fisiologica), ma c'è un diradamento generale. A questo punto incomincio a sospettare che la beneamata aga (che curo da diverso tempo con minox e fina) abbia nascosto ai molti dermatolgi che mi hanno visitato una qualche forma di areata. Forse prenderò un altro consulto, l'ennessimo, nella speranza che questa volta i tanto competenti dermatologi della mia zona non mi liquidino con risposte del tipo, "lei non ha niente", "non vedo un effluvio particolarmente drammatico", "non ha nulla da temere, i suoi capelli saranno un pò diradati ma sono tutti forti e spessi" e tante altre. Nello scusarmi per lo sfogo la ringrazio per la Sua disponibilità e gentilezza. Cordiali saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso