Visitatore lobos Inviato: 1 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 1 Settembre 2009 Ciao a tutti, sono un nuovo utente. Scusatemi se non conosco questo sito e il gergo tecnico. Ditemi pure, senza infierire, se ho messo troppa carne sul fuoco o si ho sbagliato rubrica. La mia situazione: Ho quasi 49 anni e ho iniziato a perdere i capelli a 22-23 anni circa. Autotrapianti già eseguiti: Nel 1987 e nel 1990 mi sono sottoposto a 2 autotrapianti allora rudimentali (prelievo di grafts sulla nuca e sui lati), che mi hanno lasciato moltissimi "cerchietti" radi sul cuoio capelluto (non ero stato sufficientemente informato di queste conseguenze). Da allora tengo i capelli lunghi 3-4 cm sulla nuca e sui due lati per coprire questi "buchi". Decorso delle mie calvizie: I capelli originari sulla sommità hanno ovviamente continuato a diradarsi negli ultimi 20 anni. Ho mascherato a lungo (oltre 20 anni)il problema infoltendo i capelli prima con spray e poi con il Nanogen. In questo modo sono riuscito a convivere +/- con il problema (con tutti i limiti) nonché a trascurarlo/rimuoverlo un po'. Situazione attuale: A parte sulla nuca e sui lati ("devastati" dai bisturi) sono rimasti pochi capelli originali piuttosto radi sopra la fronte (domanda: forse la presenza dei capelli - a dire il vero pochi -trapiantati sulle tempie ha favorito un po', come si suppone, la tenuta di questi pochi capelli originali? Sarebbe una consolazione) e pochissimi capelli, trapiantati o originali (difficile da dire), sulla sommità della testa. Rasatura? Se mi radessi a zero come si usa oggi (e lo farei volentieri, come molti miei coetanei e modelli TV, Montalbano in testa), si vedrebbero purtroppo le "cicatrici circolari" laterali e sulla nuca. (A meno che procedo a una rasatura quotidiana molto profonda? Non ho mai provato.) Domande a voi: Che potrei fare (visto che la mia area donatrice è sicuramente molto ridotta dai precedenti trapianti)? Riempire i "cerchietti" radi in modo da poter poi tagliare corti tutti i capelli? Sarebbe possibile e non si vedrebbero più i buchi? Probabilmente è impensabile. Oppure tentare di riempire la zona apicale o fronto temporale? Oppure non si può più fare niente? Grazie a chi mi dà un consiglio indolore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 2 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 2 Settembre 2009 Sono situazioni da valutare obiettivamentre dopo visita impossibile darle un parere a distanza provi a postare qualche foto Saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore lobos Inviato: 6 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2009 Sono situazioni da valutare obiettivamentre dopo visita impossibile darle un parere a distanza provi a postare qualche foto Saluti Egregio Dottor Gigli, La ringrazio molto per la gentile risposta. Ho tentato, ma non sono in grado di fotografarmi. È chiaro che ci vuole una visita. Ma mi permetta ancora una domanda. A chi devo rivolgermi? Abito presso Como e a questo punto vorrei mettermi nelle mani (senza badare a spese) del miglior chirurgo nel Restore (anche all'estero se non ce ne sono nelle vicinanze). Francamente chi mi consiglia? Me lo potrebbe pf comunicare qui sotto o alla mia e-mail privata, se preferisce. Ho visto che sono stati menzionati numerosi chirurgi nel forum, italiani, svizzeri e canadesi, ma per me è una vera giungla e difficile farmi un'idea. Le sarei veramente molto grato. Grazie di nuovo per l'attenzione. Cordiali saluti PL Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 6 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 6 Settembre 2009 lobos con calma inizia aleggerti il forum. è una decisione importante che devi farti con calma, non ti può piovere dall'alto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Visitatore lobos Inviato: 20 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2009 lobos con calma inizia aleggerti il forum. è una decisione importante che devi farti con calma, non ti può piovere dall'alto. Grazie. Ho seguito il tuo consiglio e ho passato intere serate a leggere il Forum. Ma dammi/datemi lo stesso una mano, non sono un genio della navigazione. Non ho assolutamente fretta (ho aspettato fino adesso), voglio solo capire bene. Il Forum contiene però anche informazioni contrastanti per non dire contraddittorie. Ma se ho capito bene, i migliori sono Hasson & Wong (e nel mio caso di repair forse Wong). Giusto? Posto una foto rappresentativa della mia situazione sulla nuca (che è uguale anche sui due lati). È pensabile riempire (o ridurre) questi buchi lasciati dalle cicatrici (per rasarmi e condurre una vita normale e dignitosa da calvo) o è meglio continuare a trapiantare capelli sulla chierica? Comunque, dopo la mia esperienza, a tutti coloro che intendono fare un trapianto troppo presto (anche se oggi le cicatrici sono molto meno visibili) mi sento di dire: lasciate perdere e ripensateci a 40 anni (1. poiché la perdita progredisce e 2. poiché ci saranno sicuramente nuovi progressi nel campo). Lo so che predico bene e razzolo male (ma ammetto di aver fatto un grave errore di gioventù). Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte (anche in forma privata [email protected], soprattutto da parte di esperti o di utenti che hanno eseguito un autotrapianto recente). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Macc Inviato: 20 Settembre 2009 Segnala Share Inviato: 20 Settembre 2009 dovresti mettere una foto della sommità della testa per valutare se vale le pena infoltire ancora oppure riparare le cicatrici e basta. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso