marcotronchetti Inviato: 29 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 29 Agosto 2009 Ciao a tutti, in attesa di trovare una ciocca di capelli "compatibile" a me per l'invio dell'ordine mi viene a tal proposito una domanda. Essendo che alla mia età vado da tempo a colpi di shampo coloranti (dal castano chiaro al castano) con vari esiti di tonalità di volta in volta e non sapendo oggi quale sarebbe il mio colore originale,sono appunto in attesa di inviare una ciocca chiesta a un barbiere verosimile a quello che vorrei.Ho provato a farlo con i miei ma il risultato non mi soddisfaceva e devo aspettare tempo perchè ricrescano. La domanda è: Avendo ordinato una lace sottile con bordo in pellicola sottile(completo) se la protesi dovesse non combaciare come colore ai miei tinti al momento dell'applicazione che si fa?: 1)Si lascia comunque fisso il colore della protesi e si cerca di adeguare i tuoi a quella? 2)Si può dare un unico riflessante sia alla protesi che ai miei (capelli ordinati "europei")? 3) In tal cosa come si fa per non sporcare di tinta il lace e forse la pellicola???C'è un sistema? Altro argomento a cui sto pensando: I tipi di collanti. Mi hanno consigliato questo tipo di impianto per la giusta combinazione Confort/praticità di manutenzione. Ma cosa mi consigliate per il fissaggio? Allora, il DuoTac è forte ma si fonde e fa residui, Petalo bianco è fine ma non attacca molto e si dovrebbe applicare sopra Argo Plus. Petalo rosso attacca un pò di più,però è largo 2,5 cm (come si fa a portarlo a 2cm?) e al limite si spennella sopra un poco di Pegaso Mat. Oppure sento che si può direttamente spennellare sul bordo est. un poco di Pegaso e basta.La sensazione sento dire è più naturale e "fresca". Come se ne esce????? Grazie a tutti per eventuali consigli.... Ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
marcotronchetti Inviato: 31 Agosto 2009 Autore Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2009 Bè, a parte apprendere adesso che il 95 % degli utenti prende capelli indiani(non lo immaginavo proprio!!) sarà per questo che le mie domande non trovano interesse?! Nessuno si tinge la protesi qui dentro per trovare un minuto e scrivermi qualcosa?? Vabbè, grazie lo stesso... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 31 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2009 Ciao Marco, io ordino quasi esclusivamente europei e, solo qualche volta, come tra un pò per esempio, ho avuto bisogno di spegnere un pò il colore. Sono un biondo scuro/castano chiaro e dunque, soprattutto con il sole, la protesi, anche quella in europei, si schiarisce (ovviamente molto meno di quella in indiani, e molto meno in inverno!). Non ho mai usato coloranti ma solo riflessanti, quelli che scompaiono dopo qualche lavaggio, e il cui risultato (colore di partenza più o meno spento) dipende dal tempo di posa. Non ricordo bene la combinazione che uso (ossigeno+un 9+un7, la marca dovrei cercarla), ma se dovesse essere questo il suggerimento che cerchi, fammelo sapere, ti potrei girare le informazioni complete. Un saluto, MDM Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Massimo Decimo Meridio Inviato: 31 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2009 Il 29/08/2009 alle 16:14, marcotronchetti ha scritto: 1)Si lascia comunque fisso il colore della protesi e si cerca di adeguare i tuoi a quella? ASSOLUTAMENTE SI' 2)Si può dare un unico riflessante sia alla protesi che ai miei (capelli ordinati "europei")? E' QUEL CHE FACCIO IO 3) In tal cosa come si fa per non sporcare di tinta il lace e forse la pellicola???C'è un sistema? A ME NON S'E' MAI SPORCATA (Pellicola) Altro argomento a cui sto pensando: I tipi di collanti. Mi hanno consigliato questo tipo di impianto per la giusta combinazione Confort/praticità di manutenzione. Ma cosa mi consigliate per il fissaggio? Allora, il DuoTac è forte ma si fonde e fa residui, Petalo bianco è fine ma non attacca molto e si dovrebbe applicare sopra Argo Plus. Petalo rosso attacca un pò di più,però è largo 2,5 cm (come si fa a portarlo a 2cm?) e al limite si spennella sopra un poco di Pegaso Mat. PORTA A 2.5 CM IL PERIMETRO DELLA PELLICOLA SULL'IMPIANTO Oppure sento che si può direttamente spennellare sul bordo est. un poco di Pegaso e basta.La sensazione sento dire è più naturale e "fresca". Come se ne esce????? Grazie a tutti per eventuali consigli.... Ciaoo Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mg70 Inviato: 31 Agosto 2009 Segnala Share Inviato: 31 Agosto 2009 Il 31/08/2009 alle 15:55, marcotronchetti ha scritto: Bè, a parte apprendere adesso che il 95 % degli utenti prende capelli indiani(non lo immaginavo proprio!!) sarà per questo che le mie domande non trovano interesse?! Nessuno si tinge la protesi qui dentro per trovare un minuto e scrivermi qualcosa?? Vabbè, grazie lo stesso... Ti rispondo io, visto che mi è capitato qualche volta di dovere tingere le protesi (tutte in indiani), per nascondere i famigerati "toni rossi" comparsi in alcuni degli impianti che ho acquistato (soprattutto, nella prima protesi in stock e in una di O.C. di qualche mese fa). A mio giudizio, è meglio che eviti il più possibile di tingere le protesi per una serie di motivi: 1) perchè rischi di tingere la base in lace, con conseguente maggiore visibilità dei nodi (a me è capitato, anche se la protesi l'ho fatta tingere dalla parrucchiera: non avendo alcuna esperienza in materia di tinte, non mi azzardavo a compiere una tale operazione da solo); 2) se hai dei capelli bianchi nella protesi, perché la tinta, ovviamente, "copre" anche i capelli bianchi (io ho un 5 - 10% di bianchi che, inevitabilmente, sono "scoparsi" dopo la tinta); 3) perché, dopo avere fatto la tinta, i toni rossi compiaiono ancora più velocemente (a me è capitato che, dopo una settimana - dieci giorni dalla tinta, la protesi aveva ancora più toni rossi di quanti ne aveva prima di tingerla). Oltreutto, se hai ordinato degli impianti in europei, è un peccato tingerli, visto che la caratteristica degli europei è proprio quella di essere capelli non tinti e non trattati: per questo motivo, hanno una maggiore durata. Comunque, tempo fa avevo letto un post di Semplicemente che dava consigli su quali prodotti usare per tingere le protesi e come tingere che, tuttavia, non riesco a trovare: prova a cercarlo nel forum. Quanto ai collanti e ai tape, se cerchi una buona tenuta che ti consenta di fare manutenzioni non troppo ravvicinate, io uso "duo tac" sul poly a ferro di cavallo e argo plus sul lace e mi tengono tranquillamente anche venti giorni d'inverno e quindici d'estate, nonostante io corra e/o pratichi sport aerobici (con conseguenti abbondanti sudate) dalla mezz'ora all'ora e mezza al giorno. Personalmente, non ho mai avuto particolari problemi a rimuovere il duo tac dall'impianto, anche dopo venti giorni: l'unico problema del duo tac, secondo me, è lo spessore, visto che è avvertibile al tatto toccando il ferro di cavallo in poly. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso