AleMB81 Inviato: 19 Aprile 2009 Segnala Share Inviato: 19 Aprile 2009 Volevo fare una domanda a tutti i dottori presenti sul forum in quanto la mia domanda può apparire diversa dalle altre. Premetto: Negli ultimi mesi ho notato un abbondante perdita di capelli. Quando li lavo, ma soprattutto quando li asciugo, me ne cadono parecchi. Invece sul cuscino ed i vestiti non ne trovo sempre pochi. Alla lunga ho notato che era presente un diradamente sulla parte della tempia sinistra e successivamente (in questo ultimo mese) ho notato che si è evoluta anche sulla parte destra. Credo che per effetto incrociato (ovvero che i diradamenti laterali tendono a convergere verso il centro) anche i capelli sulla fronte si sono un po diradati (non molto comunque). Tendo a perdere capelli lunghi da 1/2 cm di lunghezza in su 5/6 (ovvero la lunghezza attuale dei miei capelli)..rari sono i capelli "piccoli" che mi cadono. Ho quasi 28 anni e non sono mai stato affetto da particolari problemi dei capelli (fino ad ora massimo un po di forfora). Ovviamente questa situazione mi ha spinto ad andare da un dermatogolo (è il primario di dermatologia di un ospedale della lombardia). Il Dermatologo, dopo un pull-test e alzandomi i capelli mi ha detto che ho un "defluvium capellorum" minimo e che per ora non è preoccupante. Mi ha successivamente chiesto della situazione della mia famiglia. Nella mia famiglia più o meno tutti hanno i capelli ad eccezione di mio zio materno. Mia madre e mio padre magari con qualche lieve diradamente forse dovuto anche all'età hanno i capelli. Idem i miei nonni li avevano. Mi hanno detto problemi di alopecia sui bisnonni. Il dermatologo mi ha detto di iniziare con la seguente terapia: - 1 compressa al di di Biomineral one - 3 fiale di Asatex a settimana - Shampoo Jonicap proteine. Mi ha detto di ritornare fra 3 mesi e, qualora non ci fossero risultati significativi, iniziare con la propecia. Nell'uscire mi ha chiesto se non avevo particolari malattie e io gli ho detto che ero in osservazione per "ipotiroidismo". Non ci siamo soffermati molto sulla questione però mi ha detto che nella sfortunata (immagino del pseudo ipotiroidismo) potrebbe essere una fortuna (ovvero alopecia meno legata forse al fattore genetico). Ora passo ad illustrarvi la situazione della tiroidee, su cui immagino i dottori del forum potranno dirmi qualcosa in più. Per caso un paio di anni fa avevo trovato valori sballati di ft3 e ft4. Ero andato dall'endocrinologo che mi aveva riscontrat Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso