Vai al contenuto

AIUTO: Perdita Capelli: Defluvio Femminile?


Messaggi raccomandati

(EDIT: Forse dovevo postarlo in "chiedi all'esperto" al limite lo sposterete ora io lo posto di la se dovete cancellarlo cancellate questo)

 

Vi chiedo una mano, se riusciste a leggere tutto (lo so che è tanto...) ve ne sarei eternamente riconoscente:

Sicuramente questo post servirà a molte altre persone quindi se risponderete molti ve ne saran grati ^_^

 

Avevo già chiesto consigli su questo forum nel quale sono iscritto dal 2006 ma questa volta non sono per me ma bensì per la mia morosa! (Si è lei che perde i capelli, siamo una coppia di allegri "prima o poi pelati" XD)

Ecco i dati che vi fornirò affinchè mi aiutiate a dargli una mano:

 

-Sua madre è piena di capelli, suo padre non ne ha tanti ha cominciatò a perderli a 30 anni, quindi avanti con gli anni. Tuttavia sembra che da parte paterna abbia delle zie con pochi capelli... se la sfortuna colpisce per forza allora qualche gene seppur lontano c'è...

-Lei ha i capelli del colore e consistenza della madre che oltretutto è filippina (orientale...) quindi piena di capelli (il padre è Modenese)

-Ha cominciato a perderli in seconda/terza media dopo forse un periodo di stress, quindi c'è il caso che abbia avuto un effluvio che poi però non è divenuto reversibile al 100% e si vede che ha fatto scattare un lento incedere di alopecia "androgenetica".

-Ora ha 17 anni (quarta superiore) e ha i capelli lievemente diradati nella parte alta del cuio capelluto (tra il livello 2 e 3 della scala di valutazione femminile) mentre una densità spropositata (vi giuro è esageratamente fitta) nelle parti intorno allo scalpo il che mi fa pensare ad un androgenetica (l'effluvio è regolare ovunque la maggior parte delle volte no?).

-Non assume farmaci o pillole strane, è allergica a molte cose ma non penso vi sia qualcosa che crei alopecia in questo caso, alle medie aveva avuto un aumento di peso e poi un netto calo abbastanza frettolosamente, ma nulla di esagerato (a quanto ho capito escludo l'anoressia), fa attività fisica, ha un fisico perfetto, mangia frutta e verdura in abbondanza, è bella, il che gli ha sempre evitato paranoie di qualunque tipo anche legate ai capelli (scherza dicendo che così potrà cambiare quante parrucche vorrà... anche se il fatto di perdere i suoi capelli le dispiace molto...)

 

Da questo passiamo alle domande:

 

-quale è una terapia vincente contro la calvizie femminile?

-è possibile che l'effluvio abbia colpito solo la parte alta della testa e non sia mai riuscito a guarire facendo si che lei rimanesse in questa situazione, quindi stabile ma diradata?

-è possibile che da una causa di stress non sia nato un effluvio ma bensì un alopecia androgenetica anche se sua madre non ha alcun problema e suo padre è in una via di mezzo?

-a differenza della calvizie maschile quella feminile è di più facile controllo? Si può guarire definitivamente? è più semplice tenerla a bada? Io ho sentito che non è un problema se una donna perde i capelli perchè la cosa si risolve con ormoni che all'uomo non potrebbero esser dati... poi dite voi e il dottore.

 

Abitando a Modena prenoterò una visita con il dottor Speziali, esperto di tricologia, sperando che lavori bene (ci sono stato da lui e non da farmaci senza che vi sia un effettivo problema, spero che almeno qualcosa a lei glielo dia perchè non sta messa molto bene Xd)

 

Grazie, attendiamo risposte.

Modificato da aiuto
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...