Vai al contenuto

alcuni dubbi riguardo una visita dermatologica


marco24

Messaggi raccomandati

Buongiorno a tutti,

 

ho 20 anni e una settimana fa mi sono sottoposto, più per scrupolo che per una reale preoccupazione ad una visita dal dermatologo, con risultati sconvolgenti. Dal momento che non sono assolutamente convinto e che la persona in questione mi è sembrata molto poco professionale ho pensato di chiedere un parere a voi ed eventualmente di rivolgermi ad un altro dermatologo prima di iniziare ogni tipo di eventuale trattamento.

 

Sin da piccolo ho sempre avuto una fronte altissima , con capelli biondi e fini, ed a partire dal periodo conclusivo dello sviluppo, forse anche prima ho sviluppato una stempiatura che non mi ha mai dato realmente fastidio (direi intorno allo stadio 2 di norwood, senza diradamento al vertice). Ho deciso comunque di fare una visita per sicurezza, ed il dermatologo, senza praticamente guardarmi, e senza fare nessun tipo di esame, ha subito detto che sono affetto da alopecia androgenetica, che non si può fare una previsione sugli eventuali sviluppi e che comunque ci sono cure, una delle quali è un vasodilatatore che può avere effetti collaterali non indifferenti e l'altra un antiormonale che può causare impotenza, diminiuzione della libido etc. Poi mi ha chiesto se mio padre fosse calvo, e alla mia risposta negativa ha reagito quasi con stizza dicendo che comunque i geni possono saltare delle generazioni. Si è rifutato di fare ogni tipo di esame perchè inutile, e mi ha detto che dal momento che a 20 anni sono stempiato è verosimile che a 40 anni ci arriverò senza capelli. Inoltre ha insistito sul fatto che è comprensibile che ora la cosa mi dia fastidio, ma che comunque invecchiando la cosa mi peserà sempre di meno.

 

 

Al di là del quadro raccapricciante, ho dei dubbi ai quali il suddetto medico non ha fornito alcun tipo di risposta :

 

innanzitutto, è possibile sviluppare una calvizie così precoce senza una storia familiare di alopecia androgenetica? Mio padre ha 50 anni ed è un pò diradato in maniera uniforme ma comunque una cosa lieve e fino a 2-3 anni fa li aveva tutti, anche se era stempiato. Mio nonno ha ancora i capelli e da parte di madre sia mio nonno che suo padre sono sempre stati stempiati sin da giovani ma hanno conservato tutti i loro capelli fino quasi ai 60 anni, e comunque nessuno è mai diventato realmente calvo.

 

Non dico che perdere i capelli a 40 anni sia una tragedia, ma per me perderli prima dei 30 lo sarebbe.

 

si può effettivamente fare una valutazione così categorica senza alcun tipo di esame , anzi senza neanche alzarsi dalla sedia?

 

in base a quanto detto sopra si può stabilire qualcosa di più preciso rispetto a quanto mi è stato detto?

 

e nel peggiore dei casi, questi farmaci sono realmente così terribili?

 

Scusate il post enorme e grazie in anticipo per le risposte

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...