Vai al contenuto

Caduta usando Minoximen


madjeco

Messaggi raccomandati

Salve Dott Gigli, da circa 2 mesi ho dovuto interrompere l'uso dl Minoxidil Regain 5%, che mi stava dando buoni risultati a livello di ricrescita, perchè in tantissime farmacie che ho girato non si trova più. allora ho preso il Minoximen 5%. Ora non so se è una coincidenza ma sto peggiorando nelle zone dove lo applico " Tempia sinistra e nella parte centrale ". Cosa mi conviene fare? La ringrazio tanto.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

da circa 2 mesi ho dovuto interrompere l'uso dl Minoxidil Regain 5%, che mi stava dando buoni risultati a livello di ricrescita, perchè in tantissime farmacie che ho girato non si trova più. allora ho preso il Minoximen 5%. Ora non so se è una coincidenza ma sto peggiorando nelle zone dove lo applico " Tempia sinistra e nella parte centrale ". Cosa mi conviene fare? La ringrazio tanto.

Saluti

 

Ciao madjeco,

 

mi fà piacere, tra virgolette, non essere l'unico con il tuo problema...

Ho usato per anni il Regaine (costosissimo !!) ed ogni volta che provavo a cambiare, o per risparmiare o per altri motivi, notavo sempre un peggioramento.

 

Nell'ultimo anno e mezzo o due ho smesso di usare il Regaine, per il semplice fatto che (forse sbaglio i nomi, ma resta il fatto) il Regaine è stato venduto da Upjohn a Pfitzer con il risultato che il Regaine è diventato il Rogaine. Sarebbe meglio dire che è stato venduto il nome Regaine dalla Upjohn alla Pfitzer che lo prepara allo stesso modo del Rogaine.

 

Ho provato tutti i minoxidil commerciali sul mercato italiano ed estero (Regaine, Rogaine, Minoximen, Aloxidil, Kirkland, ...) e sono arrivato a questa conclusione: contengono tutti una alta percentuale di glicole propilenico. Anche il galenico che avevo bocciato quasi subito pensando che il prodotto commerciale è meglio, era pieno di glicole.

 

In particolare sono certo della mia affermazione sul Regaine, in quanto lo ho usato da 17 a 32 anni e l'esperienza al tatto e sui capelli era diversa dagli altri prodotti tanto da poterlo riconoscere ad occhi chiusi strofinandone un pò tra i polpastrelli. Inoltre con l'ex-Regaine, quando si asciugava mi risultava difficilissmo passare il pettine in quanto i capelli si indurivano ed incollavano tra loro mentre con il nuovo (e gli altri) avevo capelli untissimi e pettinabili fino allo shampoo.

 

Ho risolto finalmente grazie al mio nuovo farmacista che un giorno mi ha consigliato di provare il minox galenico in soluzione alcolica e basta così come lo usa lui da quando era giovane. Effetti e sensazioni molto simili al vecchio Regaine, e soprattutto spariti tutti i fastidi al cuoio capelluto!

 

Per cui il mio consiglio è: fatti preparare il minoxidil base al 5% in soluzione alcolica da un farmacista di fiducia specificando che vuoi il minoxidil base solubile in alcool (ne esiste uno solubile in acqua che ti consiglio di evitare).

 

Se i capelli incollati dovessero essere un problema (io lo uso di notte e quindi non mi importa), il mio farmacista mi aveva aggiunto una piccola percentale di acido nicotinico (o forse nicotinamide) che devo dire migliorava molto la situazione dal punto di vista estetico tanto da poter uscire di casa 15 minuti dopo l'applicazione ma a lungo andare mi ha dato sensibilizzazione e l'ho fatto togliere.

 

Sono stato un pò lungo ma spero la mia esperienza sia di aiuto a te e ad altri così come quella del mio farmacista lo è stata per me.

 

Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...