Vai al contenuto

caso grave caduta. aiuto!


GioLeo

Messaggi raccomandati

salve a tutti, sn Giovanni e ho 20 anni.

Scrivo perkè la mia situazione è molto disperata, vi racconto qualcosa.

Inizio col dire ke mio padre è calvo quindi non nego potrei avere un alopacia androgenetica.

Nell estate 2007 ho iniziato a perdere i primi capelli pensavo ke fosse una cosa normale guardando la situazione di mio padre, non pensando minimamente ke sarei arrivato alla situazione in cui mi trovo adesso.

La mia situazione non so se è strana o no, allora non sono stempiato o sto iniziando a stempiare come per formare la classica forma ad M, la linea frontale dei capelli è ancora li cm sempre, solo ke da 1 anno a questa parte ho iniziato a perdere infiniti capelli nella parte superiore del capo, con abbondanza e costanza! quando mi accorsi della caduta andai da un dermatologo ke mi diagnosticò molto alla legere l' AA, quindi iniziai a usare il minox, e qualke integratore. dp 5 mesi d trattamente e peggioramento (verso maggio 2008) abbandono la cura. adesso mi trovo in una situzione gravissima, vi posto le foto.

La prima di sinistra è del 18 luglio 2008, l'altra fatta adesso 07 agosto 2008 (guardate il peggioramento in solo 1 mese.

cè da aggiungere ke in qst mese ho ripreso il minox e aggiunto il locoidon lozione.

vorrei sapere cosa è secondo voi, cosa potrei fare, se ho speranza d migliorare... non avete idea dell angoscia ke ho, daltronde nn avere + capelli sopra a soli 20 anni.... cavolo è pesante!!!!

Vi prego ho bisogno di consigli e sopratutto di sapere le esperienze + simili alla mia.

Se qualcuno fosse cosi gentile da scambiarci msn potremmo parlare un pò contemporaneamente, ho bisogngo di molte risposte. grazie in anticipo a chi mi risponderà.

post-14311-1218073878_thumb.jpg

post-14311-1218073936_thumb.jpg

Modificato da GioLeo
Link al commento
Condividi su altri siti

Hai un aga con sovrappoistop effluvio in telogen il diradamewnto rapido dipende da quest'ultimo

saluti

 

grazie della risposta, anche se molto "corta". potreste essere + specifici, di cosa si tratta, cosè ke l'ha scatenata, se si può curare, e come si cura? va tutta una serie di prassi.... e sopratutto sono molto utili le vostre esperienze! grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao :-) Anch'io a 20anni ho avuto un pauroso effluvio che mi ha diradato visibilmente nel giro di 4-5mesi però c'è da dire che il mio problema veniva da un'igiene dissennata con lavaggi ripetuti aggressivi e una forte dermatite seborroica con prurito insopportabile...Inoltre perdevo i capelli ovunque dietro e ai lati anche se il diradamento era presente solo sopra.

La tua caduta è asintomatica?Avverti fastidio alla cute?

Link al commento
Condividi su altri siti

igiene dissennata,dermatite seborroica,asintomatica? cosa sono??? :-). scusa l'ingnoranza in materia.

A me capita spesso di avere prurito, (non in modo eccessivo o aggressivo ma cè).

cosa intendi con asintomatica?

e per fastidio alla cute?

Io so soltanto ke perdo un sacco di capelli, con la classica passate di mani trovo nel lavandino un sacco di capelli, e la cosa brutta è ke questa situazione dura da molto, un annetto quasi.... e và solo a peggiorare (sopratutto questi ultimi 3 mesi).

Ho iniziato da 1 mese a riprendere il minox, e il locoidon. al momento nulla! sono sempre + trasparente di sopra, ai lati folto!

La tua situazione era come la mia? l'hai risolta? ho speranze di riinfoltire la parte superiore e perdere i capelli con la normale lentezza "degli anni" che impiega l'AA?? continuando cosi l'anno prossimo nn avrò + capelli in testa e qst cosa è orribile!

Noto sugli altri ke si hanno stempiature, capelli a M, ma dove li hanno ne hanno mooooolti + dei miei, io possibilmente ho ancora tutti i capelli in testa ma sono pochissimiii e l'effetto è orribile! aiutatemi

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono arrivato ad un diradamento in 4-5 mesi pur conservando come te la linea frontale(nessun arretramento delle tempie) ma avvertendo forte prurito alla cute con forfora e capelli che venivano via a centinaia soltanto ad accarezzarli(dolore al cuoio capelluto a tirarli all'indietro).

Tutti mi hanno sempre dato per spacciato,dicendo che a 22/23 anni sarei stato calvo.

Ho girato mezza Italia dai dermatologi anche i più famosi ed il responso era Alopecia Androgenetica per alcuni ed affluvio per altri.

 

Mi sono curato con Propecia e minoxidil 5% per tre anni senza risultati,nel frattempo mi sono rasato a zero.Inutile dire che ho passato anni nell'angoscia...

Per la forte dermatite con croste e pezzi di pelle che venivano via dalla cute mi hanno dato lo shampoo triatop(Ketoconazolo1%).

Ho sempre avuto un rapporto di odio/ amore :-) con questo shampoo nel senso cha all'inizio mi ha curato in maniera fantastica debellando la dermatite ma con gli anni si è rivelata un'arma a doppio taglio.

A 25 anni nel giro di 2mesi mi sono tornati tutti i capelli(!!!!) ma se dovessi dirti perchè non saprei farlo con sicurezza...Mi sono sono fatto i capelli ritti e poi gli ho lasciati allungare pettinandoli indietro col gel.

Purtroppo l'anno successivo ho di nuovo iniziato a perderli e questa "strana" situazione va avanti ancora adesso che ho 32 anni.

A 30 anni ho avuto un nuovo rinfoltimento vistoso e sono tornato a farmi la cresta :-p ma l'anno scorso ho ripreso a perderli mentre adesso(da 1 mesetto) mi stanno decisamente bene e presento un diradamento(ma senza arretramento!) sulle tempie ma ben "mascherabile" dalla foltezza degli altri capelli che sono grossi e lucidi.Insomma sono molto soddisfatto :-)

Come vedi c'è da perderci la testa,non solo i capelli :-) ma cmq non ho più avuto cadute drammatiche come quella dei 20anni.

 

Mi sto curando con Propecia(l'ho ripresa in mano da circa 1anno e mezzo) e minoxidil per combattere l'eventuale origine androgenetica, tutto il resto della mia cura gira intorno ad una ottimizzazione dello stato del cuoio capelluto.

I miei consigli sono quelli di evitare l'uso prolungato di cortisonici(anche il locoidon se non ti fa effetto nel giro di un mese abbandonalo immediatamente perchè distrugge l'equilibrio idrolipidico e rende più fine il cuoio capelluto e quindi il capello),stesso meccanismo anche degli shampoo(triatop,Nizoral ecc).

Io ti consiglierei uno shampoo come Biokap(capelli secchi) e 2 volte a settimana un impacco di aloe vera da tenere dopo lo shampoo per circa 10minuti,il tutto per un mese.

Devi prima ristabilire il PH della pelle e poi eventualmente valutare la componente androgenetica.... ciao :-)

 

Jk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

dottore, puo aiutarmi sul mio caso? ormai perdo capelli da 1 anno no stop. come posso fermare questo effluvio in telogen?cè la possibilità di riavere un reinfoltimento? al momento uso solo tricoxidil e locoidon. ma mi ritrovo capelli ovunque tutti i giorni. può spiegarmi come mai mi trovo in questa situazione? cioè la normale AGA o androgenetica (se è la stessa cosa) non dovrebbe colpire molto lentamente, con un assottigliamento del capello nel suo ciclo,e far mancare i capelli secondo la famosa scala, tipo ad avere i capelli ad M?? come mai io nel giro di 1 anno sono praticamente senza + capelli o meglio li ho ma pokissimi ke però mantengono la perfetta linea frontale di sempre?? sto impazzendoooo ho solo 20 anni!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra logico ke non può curarmi via internet di fatti le mie erano domande generiche. come cè la possibilità di riavere un reinfoltimento? o come mai non sto attraversando il ciclo dell aga iniziando a stempiare con attaccatura ad M ma sto semplicemente perdendo capelli cioè vorrei sapere se è normale! e se poi i 2 prodotti citati sono efficenti! in ogni caso purtroppo non posso al momento permettermi un dermatologo dato ke sono uno studente e in famiglia non ritengono grave il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra logico ke non può curarmi via internet di fatti le mie erano domande generiche. come cè la possibilità di riavere un reinfoltimento? o come mai non sto attraversando il ciclo dell aga iniziando a stempiare con attaccatura ad M ma sto semplicemente perdendo capelli cioè vorrei sapere se è normale! e se poi i 2 prodotti citati sono efficenti! in ogni caso purtroppo non posso al momento permettermi un dermatologo dato ke sono uno studente e in famiglia non ritengono grave il problema.

 

diverse sono le forme di alopecia androgenetica (il tuo caso). Non necessariamente si comincia sempre con lo stempiarsi.

Al tuo livello ti sconsiglio di intraprendere cure (minox propecia lozioni varie e altro ancora). Non ne riceverai alcun beneficio anzi, consideratà l'età e gli effeti collaterali dei vari farmaci, lascia perdere, dammi retta.

Comincia a mettere da parte i soldi e pensa ad un autotrapianto.

E' l'unica cosa che potrà darti qualche soddisfazione, ma valuta bene anche questa soluzione.

Considerata l'aggressività dell'aga che hai tu, anche il trapianto non ti riporterà mai a come eri un paio d'anni fa.

 

Secondo me ha senso l'autotrapianto solo se si ha un leggero diradamento e/o un leggero stempiamento (M)

In questo caso, un buon medico, può eseguire un buon lavoro e ridarti un'aspetto normale.

Trovo inutile farsi mettere 4 peli in testa tipo Berlusconi ed esser convinti di avere i capelli, ma x piacere..., meglio pelati e basta.

Questo è il mio parere, poi ne sentirai altri ed altri ma tra qualche anno, mi saprai dire... .

Suerte! :ok2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Le cure mediche servono a mantenere in testa piu' capelli e di qualita' migliore per un tempo maggiore di quanto la natura non abbia previsto. Curare una calvizie solo con la chirurgia e' limitativo e poco produttivo nel tempo in quanto i capelli indigeni nel tempo peggiorano e ci si ritrova solo con i trapiantati con effetti estetici deludenti e' opinione condivisa di tutti i chirurghi di fama che alla terapia chirurgica va sempre unita una terapia medica per evitare decorsi imprevedibili e poco soddisfacenti.

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

diverse sono le forme di alopecia androgenetica (il tuo caso). Non necessariamente si comincia sempre con lo stempiarsi.

Al tuo livello ti sconsiglio di intraprendere cure (minox propecia lozioni varie e altro ancora). Non ne riceverai alcun beneficio anzi, consideratà l'età e gli effeti collaterali dei vari farmaci, lascia perdere, dammi retta.

Comincia a mettere da parte i soldi e pensa ad un autotrapianto.

E' l'unica cosa che potrà darti qualche soddisfazione, ma valuta bene anche questa soluzione.

Considerata l'aggressività dell'aga che hai tu, anche il trapianto non ti riporterà mai a come eri un paio d'anni fa.

 

Secondo me ha senso l'autotrapianto solo se si ha un leggero diradamento e/o un leggero stempiamento (M)

In questo caso, un buon medico, può eseguire un buon lavoro e ridarti un'aspetto normale.

Trovo inutile farsi mettere 4 peli in testa tipo Berlusconi ed esser convinti di avere i capelli, ma x piacere..., meglio pelati e basta.

Questo è il mio parere, poi ne sentirai altri ed altri ma tra qualche anno, mi saprai dire... .

Suerte! :ok2:

 

 

Scusami,ma se come mi ha detto il dottor gigli io chl mio sia un caso di aga con sovrapposto effluvio in telogen + tosto ke buttarmi a terra e pensare all autotrapianto vorrei cercare di risolvere il problema o almeno di portare il + a lungo la mia situazione dato ke in giro ho letto ke si può guarire. Non dico di non avere aga, però il fatto di vedere cadere ogni giorno un gran numero di capelli grossi con la puntina bianca(che dovrebbe essere il bulbo) e un diradamento cosi veloce nel giro di 2 mesi non mi fa associare niente all aga. o sbaglio?

Come leggo in giro sono tutte caratteristiche di un effluvio in telogen e dato ke mio padre iniziò la sua calvizia con il classico corso sono sempre + convinto ke il mio sia un effluvio anke perkè ripeto mantengo la linea di sempre.

Ho letto in giro anke (non so se è vero) che è il gene della madre che prevale (o qualcosa del genere) nel senso ke è + probabile ke prenda la calvizia dalla situazione generale dei parenti materni. Ora non è una consolazione ma mia mamma e tutti i suoi parenti sono capelloni, mio nonno a 80 anni aveva tutti i capelli. possibilmente non vorrà dire nulla ma ho letto ste cose in giro e volevo conferma.

grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il problema contro la calvizie NON si risolve.

Ho parlato di senso nell' autotrapianto solo in caso di leggera calvizie e aggiungerei anche quando quest'ultima sia pressochè "stabilizzata" (forse dopo i 40 anni).

In questo caso secondo me ha senso pensare al trapianto e anche x evitare gli inconvenienti che il Dott. Gigli ha esposto sopra.

Se a vent'anni fossi già nella tua condizione mi metterei il cuore in pace.

Giustamente puoi provare ad allungare "l'agonia" con i farmaci, ma a mio avviso è una partita persa.

La tua linea frontale è chiaramente segnata, non illuderti dammi retta.

Prova pure tutto ciò che può farti sentire meglio ma prima, rinuncia a qualche pizza e discoteca e, almeno una volta, vai da un buon dermatologo specializzato.

;)

Modificato da paloalto
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...