Vai al contenuto

strana alopecia


davidear

Messaggi raccomandati

Per il Dott Gigli: Ho 21 anni e da un pò di tempo ho una abbondante caduta di capelli, la caduta non è localizzata sulle tempie ma su tutta la testa, noto ormai un diradamento generale, i capelli che cadono sono grossi come gli altri ed hanno una puntina bianca alla radice. Cosa può essere, si può curare con prodotti in commercio? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Claudia

Caro Davide,

normalmente si usa il Locoidon (in farmacia per pochi euro). Se fai un cerca troverai tonnellate di posts sull'uso di questo prodotto. Importante però è risalire alle cause che hanno scatenato l'effluvio. Di solito regredisce spontaneamente, se la causa scatenante non persiste. Per informazioni maggiori puoi andare nella sezione "per la donna" e leggere il "famoso" post del Dr. Marliani "Non confondete androgenetica ed effluvio", oppure nel sito del SITRI è spiegato molto bene.

baci

Claudia

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se il Dott Gigli non mi ha risposto, io sto provando da 2 giorni il Locoidon che mi ha consigliato Claudia, per adesso so ke mi è passato il dolore che avevo alla radice dei capelli. Per il resto non sò se sto facendo bene perchè tutti dicono di curare la causa ma io penso che la causa sia lo stress e non sò proprio come curarlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore Claudia

Caro Davidear,

il dolore alla radice dei capelli è tricodinia, sintomo di infiammazione. Il Locoidon, essendo un cortisonico, aiuta il processo di normalizzazione. Comunque se hai fatto il cerca dovresti trovare anche la posologia (credo due o tre volte a settimana) e gli effetti collaterali. Come tutti i cortisonici, non è bene usarli troppo a lungo. Se abbandoni, potrebbe riprendere l'effluvio, finchè non hai risolto le cause. Per le cause, potresti fare le analisi del sangue e vedere se i valori sono a posto (da qualche parte nel sito c'è la tabella, credo sempre nella sezione per la donna e riguardo il telogen effluvio)o se hai qualche carenza (ferritina, zinchemia ecc). Infatti la causa è la cosa più difficile da trovare, (anche per Alex). Può dipendere da farmaci "alopecizzanti" carenze vitaminiche o minerali, problemi alla tiroide, ovaio policistico, reazioni autoimmuni, stress sia fisico (intervento chirurgico, diete drastiche) che psicologico (lutti, traslochi, separazioni, e tutto quello che stressa molto). Lo stress è difficile da combattere. Secondo me aiuta molto lo sport, che scarica le energie negative e riattiva il sistema immunitario e la circolazione, lo yoga, o il training autogeno, ma soprattutto il BUON UMORE!

Baci

Claudia

P.S. Grazie Dr. Gigli! wink2.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...